Ora per ora LaPresse
  • 23:52 - Pop Bari, Cdm: Rilancio, poi sia centrale per economia Sud
  • 23:51 - Pop Bari, Cdm: Rilancio con Mcc e Fitd
  • 23:51 - Rai, Benigni: Festival Sanremo una favola, eccome se ci vado
  • 23:49 - Pop Bari, da Cdm ok a sostegno credito Sud e banca investimento
  • 23:48 - Pop Bari, in decreto scissione Mcc per banca investimento
  • 23:46 - Pop Bari, Di Maio: Dl salva risparmiatori, nessuna pietà per amici degli amici
  • 23:44 - Pop Bari, Di Maio: Iv? Lavorando con obiettivi chiari non ci sono problemi
  • 23:12 - Pop Bari, Gualtieri: Bene approvazione dl, governo a fianco risparmiatori
  • 23:04 - Pop Bari, Consiglio dei ministri concede via libera al decreto
  • 22:49 - Pop Bari, fonti: Fino a 900 mln a Invitalia per Mcc
ACCESSO ARCHIVI
CHI SIAMO -  LAVORA CON NOI

  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Calcio
  • Spettacoli
  • Video
  • Meteo
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Calcio
  • Spettacoli
  • Video
  • Meteo
  • Sport
  • Motori
  • Cultura
  • Gossip
  • Scuola
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Economia
  • Salute
  • Viaggi
  • Oroscopo
  • Vaticano
  • Foto
  • Home
  • >
  • Politica
Politica

Elezioni, Napolitano vota a Roma: "Credo ci sarà una buona partecipazione"

Giorgio Napolitano ha votato a Roma. Il presidente della Repubblica emerito si è recato come sempre nel seggio di via Panisperna. "Credo ci sarà una buona partecipazione", ha commentato Napolitano conversando coi giornalisti
Politica

Elezioni, Laura Boldrini vota a Milano

"Andate a votare". Laura Boldrini rinnova l'appello a tutti i cittadini mentre si reca al seggio di via della Commenda a Milano. La presidente della Camera uscente, candidata nel capoluogo lombardo con Liberi e Uguali, chiede anche di rispettare il silenzio elettorale. "Mi auguro solo che le persone vadano a votare", si è limitata a dire entrando e uscendo dal seggio
Politica

Milano: il voto di Onorio Rosati, candidato governatore LeU

Onorio Rosati, candidato presidente della Regione Lombardia di Liberi e Uguali, ha votato a Milano al seggio di Città Studi. "Ci auguriamo un grande afflusso di persone perché chiunque verrà eletto avrà maggiore legittimità", ha commentato all'uscita
Politica

Elezioni, Gentiloni sul tagliando antifrode: "È complicato"

"È complicata questa cosa dei numeri". È il commento di Paolo Gentiloni alla spiegazione dello scrutatore sul tagliando antifrode. "È vero - risponde lo scrutatore - ma ci teniamo alle regole". Il premier si è recato alle urne a Roma questa mattina alle 10
Politica

Elezioni, Paolo Gentiloni in coda per il voto a Roma

Si è recato alle urne il presidente del Consiglio dei ministri Paolo Gentiloni. Ha votato a Roma, nel liceo classico Pilo Albertelli di via Manin insieme a sua moglie, Emanuela Mauro intorno alle 10. Prima di esprimere il prorpio voto, il premier ha fatto la fila e si è trattenuto a scambiare qualche parola con gli altri elettori in fila
Politica

Elezioni, Matteo Renzi al seggio di Firenze: "Scusate il disturbo"

Il segretario del Pd Matteo Renzi ha votato questa mattina intorno alle 9.20 a Firenze, al seggio del liceo classico Macchiavelli, in Borgo Santo Spirito. Renzi, è arrivato a piedi insieme alla moglie Agnese Landini e alla segretaria metropolitana del Pd fiorentino Caterina Biti. Ha stretto la mano agli scrutatori e al presidente di seggio e, dopo aver chiesto spiegazioni sul meccanismo antifrode ha salutato dicendo: "Scusate il disturbo". Il segretario dem, prima di allontanarsi, ha annunciato "Seguirò i risultati a Firenze dalla sede del Pd metropolitano e andrò a Roma domattina"
Politica

Elezioni, Sergio Mattarella vota al seggio di Palermo

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha votato a Palermo attorno alle 8,35 nella scuola Giovanni XXIII del quartiere Libertà
Cronaca

Milano al voto

Anche i milanesi al voto in questa domenica 4 marzo. Ecco le immagini girate di prima mattina al seggio di via Giusti, zona Chinatown
Politica

L'Italia al voto: aprono i seggi

Hanno aperto regolarmente alle 7 e resteranno aperte fino alle 23 le urne per le elezioni politiche da cui nascerà la 18esima legislatura della storia della Repubblica. Gli elettori per la Camera sono poco più di 46 milioni. Quattro milioni in meno quelli per il Senato. Le elezioni porteranno in Parlamento 618 deputati e 309 senatori. Contestualmente si eleggeranno il Presidente e Consiglio regionale di Lombardia e Lazio. Lo scrutinio avrà inizio al termine delle operazioni di voto. Dalle 14 di domani, invece, comincerà lo spoglio delle Regionali. Novità assoluta di quest'anno: il tagliando alfanumerico antifrode
Politica

Silenzio elettorale, si vota domenica 4 marzo

Chiusa la campagna elettorale, è giornata di silenzio e di vigilia. Domenica 4 marzo si vota, le urne saranno aperte dalle 7 alle 23 per oltre 46 milioni di italiani chiamati ad esprimere le proprie preferenze per il rinnovo di Senato e Camera. Sarà election Day in Lazio e Lombardia dove si vota anche per scegliere il presidente e il Consiglio regionale. Lo scrutinio avrà inizio al termine delle operazioni di voto. Dalle 14 di lunedì comincerà invece quello delle regionali. Novità assoluta di quest'anno, ogni scheda è dotata di un "tagliando antifrode"
Esteri

Voto Italia, allarme di Juncker che poi frena

Da Bruxelles arriva l'allarme sul risultato del voto in Italia: "Prepariamoci a un governo non operativo", avverte il presidente della Commisione Ue Juncker che poi fa marcia indietro: "Sono fiducioso che il nuovo esecutivo sarà centrale in Europa". Anche il premier Gentiloni rassicura:"Nessun salto nel buio". E nel centrodestra resta sempre caldo il tema della premiership con Silvio Berlusconi che esclude dalla corsa per Palazzo Chigi il segretario della Lega Matteo Salvini e rilancia la candidatura del presidente del Parlamento europeo Tajani. Intanto la squadra dei ministri M5s è quasi pronta, con alcune novità: l’introduzione del dicastero alla Famiglia e quello alla Meritocrazia. Inoltre i ruoli chiave saranno occupati da donne
Politica

Berlusconi: "Fate votare anche le vostre amanti"

L'appello al voto di Silvio Berlusconi. "Dove obbligare tutti ad andare a votare, anche le vostre amanti", scherza il leader di Forza Italia, intervenendo all'Ance, Associazione nazionale costruttori Edili
Politica

Appello di Renzi al voto cattolico: "Il centrodestra non è moderato"

Appello di Matteo Renzi al mondo cattolico in vista delle elezioni del 4 marzo. "Da Roma voglio dire al mondo cattolico di riflettere bene", ha chiesto il segretario del Pd all'Auditorium del Massimo a Roma. "Faccio un appello alle persone che vivono le parrocchie e le realtà associative, perché oggi abbiamo un bivio e il Centrodestra di oggi non è trazione moderata", ha aggiunto Renzi
Politica

Casini spara su Forza Italia: "Chi vota Berlusconi vota la Lega"

"Il populismo e l'estremismo della Lega e del M5S sono il vero problema del nostro Paese: una miscela di arroganza e incompetenza. Chi vota Forza Italia, vota Salvini". Così Pier Ferdinando Casini al tempio di Adriano, a Roma, per la presentazione delle liste di Civica e Popolare con Beatrice Lorenzin.
Politica

Cappato lancia la campagna #TiVotoSeTiImpegni

#TiVotoSeTiImpegni è il titolo della campagna dell’associazione Luca Coscioni che ha l'obiettivo di fare conoscere gli impegni dei candidati alle elezioni del 4 marzo sulla vita, la scienza e le libertà, dalla genetica all'eutanasia. Quali candidati e partiti metteranno al centro del proprio impegno politico il futuro della scienza e delle libertà? Lo domanda Marco Cappato, tesoriere dell’associazione
Politica

Verso il voto, Gentiloni: "Non trionferanno i populisti"

Paolo Gentiloni è intervenuto al 48esimo Forum economico di Davos. “Il mio governo ha fatto e sta facendo del suo meglio per migliorare le condizioni in Italia. Questo sforzo di riforma deve proseguire”, ha affermato il presidente del Consiglio che ha escluso la possibilità di formare una coalizione di governo con il centrodestra guidato da Silvio Berlusconi. Il premier si è detto poi sicuro che alle elezioni non vinceranno i populisti e gli anti europei. Intanto il leader di Forza Italia chiarisce le divergenza con Salvini sul rapporto deficit/Pil al 3% imposto dall'Ue: "Abbiamo detto la stessa cosa. Superarlo non è scandaloso, io preferisco mantenere gli impegni se è possibile", ha spiegato Berlusconi.
Politica

Verso il voto, le scelte che non piacciono

Beppe Grillo ha chiuso a possibili alleanze per i 5 stelle in vista delle prossime elezioni del 4 marzo. Una posizione, quella del fondatore del Movimento, che contrasta con quella del candidato premier Di Maio che ha già chiarito che le intese, con questa legge elettorale, sono l'unico modo per governare. Accordo fatto invece nel centrodestra tra Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e l'UDC dei centristi Cesa e Fitto. Ma nel Carroccio è scontro tra Salvini e Maroni sulla candidatura di Giulia Bongiorno. E a sinistra Pietro Grasso ha spiegato i motivi del mancato sostegno a Giorgio Gori, candidato governatore del Pd in Lombardia. "Candidato imposto e in continuità col centrodestra", ha chiarito il leader di Liberi e Uguali
Esteri

Moscovici: "Voto italiano rischio per Europa"

"Il voto italiano è un rischio politico per l'Unione europea". Lo sostiene il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici, che definisce 'scandalose' le dichiarazioni del candidato del Centrodestra alla presidenza della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in merito alla "razza bianca" che sarebbe in pericolo. "L'Italia si prepara a elezioni incerte" ha dichiarato l'alto funzionario nel corso di una conferenza stampa a Parigi sottolineando che "l'incertezza principale è politica" perché "è difficile immaginare oggi quale coalizione emergerà e con quale visione europea". A Di Maio, che vorrebbe sfondare il tetto del tre per cento sul deficit/PIL, Moscovici replica: "Questa proposta è un controsenso assoluto"
Politica

Verso il voto, polemiche su migranti e vaccini

Travolto dalle polemiche Attilio Fontana ritratta. Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Lombardia in una intervista aveva parlato di "razza bianca che rischia di essere cancellata dal fenomeno dell'immigrazione incontrollata". Poi precisa: "È stato un lapsus". "È un Salvini in giacca e cravatta, anzi un Borghezio", replica lo sfidante di centrosinistra, Giorgio Gori. Intanto il candidato premier dei 5 Stelle annuncia che se arriverà a Palazzo Chigi cambierà la legge sull'obbligo dei vaccini. "Di Maio come Salvini: sui vaccini, come su tutto il resto, il populismo parla la stessa lingua", risponde la ministra Lorenzin
Politica

Voto, l'auspicio di Renzi: "La vittoria e un premier del Pd"

"Non mi interessa il mio futuro mi basta che a Palazzo Chigi vada un democratico". Così Matteo Renzi che, ospite di una trasmissione tv, parla a tutto campo delle prossime elezioni politiche del 4 marzo. "Padoan è una delle ipotesi a cui stiamo lavorando - spiega il segretario del Pd - è stato un ottimo ministro e glielo abbiamo proposto". Sulle candidature Renzi ha aggiunto: "Il sottosegretario Boschi si candiderà in più di un posto, come tutti gli altri". Non sono mancate, infine, dure precisazioni su Liberi e Uguali: "Ogni voto che va a loro e alla sinistra radicale, va a Salvini".
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • LAVORA CON NOI
  • AGENZIA FOTOGRAFICA
  • AGENZIA VIDEO
  • AGENZIA TESTUALE
  • FOTOGRAFIA INDUSTRIALE
  • CODICE ETICO
Privacy Copyright Disclaimer
P.I. 06723500010 - Copyright LaPresse - Tutti i diritti riservati