Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale di oggi 8 Luglio 2025
Dazi: Trump, in vigore da 1 agosto, non ci saranno proroghe

Milano, 8 lug. (LaPresse) – "Come indicato nelle lettere inviate ieri a vari Paesi, oltre alle lettere che saranno inviate oggi, domani e nel prossimo breve periodo, I dazi inizieranno a essere pagate a partire dal 1° agosto 2025. Non vi è stata alcuna modifica a tale data e non vi saranno modifiche. In altre parole, tutte le somme saranno esigibili e pagabili a partire dal 1° agosto 2025. Non saranno concesse proroghe. Grazie per l'attenzione!". È quanto scrive il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un post sul suo social Truth.

Francia: maxi incendio nel sud, fiamme raggiungono Marsiglia

Milano, 8 lug. (LaPresse) – Un violento incendio scoppiato oggi a Pennes-Mirabeau, nel sud della Francia, ha raggiunto la città di Marsiglia nel primo pomeriggio, interessando 350 ettari. Un messaggio di allerta è stato inviato ai residenti del 16° arrondissement della cittadina sulla costa. "Il Porto Vecchio e Notre-Dame de la Garde sono avvolti dal fumo dell'incendio", ha detto il deputato locale Hervé Menchon, come riporta l'emittente francese Bfmtv. Un primo incendio si era propagato a Narbona, bruciando quasi 2.000 ettari.

Afghanistan: Cpi emette mandati d'arresto per due leader talebani

L'Aia (Paesi Bassi), 8 lug. (LaPresse/AP) – La Corte penale internazionale (Cpi) ha emesso mandati di arresto nei confronti del leader supremo dei talebani Hibatullah Akhunzada e del capo della Corte suprema afghana Abdul Hakim Haqqani con l'accusa di persecuzione di donne e ragazze. I talebani hanno preso il potere quasi quattro anni fa. I mandati accusano inoltre i leader di persecuzione nei confronti di “altre persone non conformi alla politica dei talebani in materia di genere, identità o espressione di genere, e per motivi politici contro persone percepite come alleate delle ragazze e delle donne”.

Mar Rosso: 3 marinai uccisi in attacco Houthi a nave greca

Dubai (Emirati Arabi Uniti), 8 lug. (LaPresse/AP) – Tre marinai sono rimasti uccisi e due sono stati feriti nell'attacco dei ribelli Houthi dello Yemen contro una nave cargo battente bandiera liberiana nel Mar Rosso. L'attacco alla Eternity C, di proprietà greca, segue le dichiarazioni degli Houthi di aver attaccato e affondato un'altra nave ieri nel Mar Rosso. L'operazione Aspides dell'Unione Europea e la società di sicurezza privata Ambrey hanno fornito informazioni sulle vittime, affermando che uno dei membri dell'equipaggio feriti ha perso una gamba nell'attacco. L'equipaggio rimane bloccato a bordo della nave, che ora è alla deriva nel Mar Rosso. La nave portarinfuse si stava dirigendo a nord verso il Canale di Suez quando ieri sera è stata attaccata da uomini a bordo di piccole imbarcazioni e da droni armati di bombe.

Bergamo: uomo risucchiato da motore aereo, voli sospesi a Orio al Serio

Milano, 8 lug. (LaPresse) – Grave incidente in pista all'aeroporto di Bergamo Orio al Serio: secondo le prime frammentarie informazioni, un uomo sarebbe morto risucchiato dal motore di un aereo. Sacbo, la società che gestisce lo scalo, comunica che "le operazioni di volo all’aeroporto di Milano Bergamo sono rimaste sospese dalle ore 10.20 alle 12.00 a causa di un inconveniente verificatosi sulla via di rullaggio, le cui cause sono in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine". Il traffico aereo è ripreso alle 12.00.

Ucraian: Cremlino, armi a Kiev sono in contrasto con soluzione pacifica

Milano, 8 lug. (LaPresse) – "È ovvio che le forniture di armi all'Ucraina continuano ed è ovvio che anche gli europei stanno attivamente partecipando al rifornimento di armi all'Ucraina. Queste azioni sono molto probabilmente in contrasto con i tentativi di promuovere una soluzione pacifica". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, come riporta l'agenzia Tass, commentando le parole di Donald Trump secondo cui gli Stati Uniti avrebbero inviato "altre armi" a Kiev. "Per quanto riguarda quali forniture e in quali quantità continuino ad arrivare in Ucraina dagli Stati Uniti, ci vorrà del tempo per chiarire la questione una volta per tutte. Circolano molte informazioni contraddittorie", ha aggiunto Peskov.

Iran: Teheran, non abbiamo chiesto nessun incontro agli Usa

Milano, 8 lug. (LaPresse) – "Da parte nostra non è stata inoltrata alcuna richiesta di incontro alla parte americana". Lo ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Esmaeil Baghaei, respingendo le affermazioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump in merito ai negoziati sul nucleare tra Teheran e Washington. Lo riporta l'agenzia Mehr. Ieri Trump aveva affermato che i colloqui tra Stati Uniti e Iran sul nucleare erano di nuovo in programma e che un incontro si sarebbe dovuto tenere a Oslo, in Norvegia, nei prossimi giorni.

Francia: 10 feriti per maxi incendio nel sud, in fiamme 2mila ettari

Milano, 8 lug. (LaPresse) – Sono 2mila gli ettari di terreno già bruciati da un violento incendio scoppiato ieri nel primo pomeriggio nel sud della Francia, nel dipartimento dell'Aude, vicino Narbonne, e il bilancio è al momento di 10 feriti, di cui 5 pompieri e 5 civili, fra cui un bambino. L'emittente Bfmtv riporta che 1070 vigili del fuoco sono al lavoro, supportati da 270 mezzi, e che 5 case sono state colpite dalle fiamme.

Prato: procura, in carcere episodi di tortura e violenza sessuale

Firenze, 8 lug. (LaPresse) – Secondo la procura di Prato il carcere della Dogaia "è teatro di episodi di tortura e violenza sessuale che rendono insicura e degradante la vita all'interno del carcere". Due i casi più gravi emersi. Nel settembre 2023 un 32enne brasiliano ha violentato ripetutamente il compagno di cella pachistano, ed è in fase di notifica l'avviso di conclusione delle indagini. Nel gennaio 2020 due detenuti hanno torturato e abusato di un giovane omosessuale tossicodipendente, infliggendogli percosse, ustioni e violenze sessuali di gruppo. Dopo l'incidente probatorio, entrambi sono stati rinviati a giudizio e il processo è in fase avanzata. Il procuratore di Prato Luca Tescaroli fa sapere di aver richiesto l'intervento del prefetto e del questore di Prato per valutare misure straordinarie di sicurezza e ordine pubblico anche all'esterno della struttura.