Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 18 Luglio 2025
Medioriente: Netanyahu a Papa, rammarico per tragico incidente a chiesa Gaza

Milano, 18 lug. (LaPresse) – In una telefonata con Papa Leone XIV, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha espresso "il rammarico di Israele per il tragico incidente in cui delle munizioni vaganti hanno accidentalmente colpito la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza". Lo ha affermato l'ufficio del Primo Ministro, aggiungendo di aver inviato le più sentite condoglianze alle famiglie delle persone ferite. Lo riporta il Times of Israel.

Tour de France: 13esima tappa, Pogacar vince cronoscalata, secondo Vingegaard

Roma, 18 lug. (LaPresse) – Prova strepitosa di Tadej Pogacar che domina anche la cronoscalata della 13esima tappa del Tour de France. Il corridore della UAE Team Emirates XRG stacca di 36 secondi Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike). Con questa vittoria l'attuale maglia gialla consolida il suo posizionamento nella classifica generale.

Brasile: Bolsonaro, braccialetto elettronico è umiliazione suprema

San Paolo (Brasile), 18 lug. (LaPresse/AP) – “È un'umiliazione suprema”. Lo ha affermato ai giornalisti l'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro a Brasilia, dopo aver indossato il braccialetto elettronico. “Non ho mai pensato di lasciare il Brasile, non ho mai pensato di andare in un'ambasciata, ma le misure precauzionali sono dovute proprio a questo”, ha aggiunto. Le restrizioni imposte dalla Corte Suprema a Bolsonaro fanno parte di una seconda indagine contro il figlio Eduardo per presunta collaborazione con le autorità statunitensi al fine di imporre sanzioni contro funzionari brasiliani.

Medioriente: Netanyahu ha invitato il Papa in Israele

Milano, 18 lug. (LaPresse) – Durante la telefonata di questa mattina, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha invitato Papa Leone XIV in Israele. Lo riporta Ynet.

Medioriente: Netanyahu a Papa, negoziati su Gaza procedono, vicini ad accordo

Milano, 18 lug. (LaPresse) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha avuto questa mattina una telefonata con Papa Leone XIV dopo l'attacco dell'esercito israeliano di ieri a una chiesa a Gaza. Netanyahu ha detto al Papa che sta lavorando per il rapido rilascio degli ostaggi e che "i negoziati stanno procedendo. Siamo vicini a un accordo". Lo riporta Ynet.

Medioriente: media Israele, telefonata Papa-Netanyahu amichevole

Milano, 18 lug. (LaPresse) – Un funzionario dell'ufficio del primo ministro israeliano al Times of Israel, ha riferito che la telefonata di questa mattina tra Benjamin Netanyahu e Papa Leone XIV è durata più di un'ora ed è stata "bonaria e amichevole".

Brasile: ex presidente Bolsonaro dovrà indossare braccialetto elettronico

Milano, 18 lug. (LaPresse) – L'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro dovrà iniziare a indossare un braccialetto elettronico alla caviglia, oltre a dover scontare la detenzione domiciliare di notte e nei fine settimana, in seguito a un ordine della Corte Suprema Federale. Lo riporta Cnn Brasil. Bolsonaro è sotto processo per un tentativo di colpo di stato nel 2022 ed è accusato di ostruzione della giustizia e attentato alla sovranità nazionale. Oltre al braccialetto e agli arresti domiciliari, le misure cautelari nei confronti dell'ex presidente brasiliano includono anche il divieto di comunicare con ambasciatori e diplomatici stranieri (non potendo avvicinarsi alle ambasciate), con gli altri imputati e gli indagati, e il divieto di accedere ai social.

Ucraina: nuove sanzioni da Regno Unito contro agenti servizi segreti Russia

Londra (Regno Unito), 18 lug. (LaPresse/AP) – Il Regno Unito ha imposto oggi nuove sanzioni contro le unità e gli ufficiali dei servizi segreti militari russi ritenuti responsabili dell'attentato dinamitardo del 2022 contro un teatro nel sud dell'Ucraina, che causò la morte di centinaia di civili. Il ministero degli Esteri britannico ha dichiarato di aver sanzionato 18 ufficiali che lavorano per i servizi segreti militari russi, noti come GRU. Ha affermato che gli ufficiali sono anche accusati di aver preso di mira la famiglia di un ex spia russa che è stata successivamente avvelenata con un agente nervino e di aver condotto una campagna di attacchi informatici per molti anni con l'obiettivo di seminare il caos in tutta Europa e minare le istituzioni democratiche. “Le spie del GRU stanno conducendo una campagna per destabilizzare l'Europa, minare la sovranità dell'Ucraina e minacciare la sicurezza dei cittadini britannici”, ha detto il ministro degli Esteri britannico David Lammy.

Caso Almasri: Nordio, su magistrato che critica miei errori non escludo valutazioni

Roma, 18 lug. (LaPresse) – “Per certi aspetti lei si è tenuto basso nell’elencare queste anomalie”. Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio, alla IV edizione di ‘Parlate di mafia’ a Roma, commenta l’intervento del giornalista Tommaso Cerno che ha detto: “Si comincia a votare la separazione delle carriere e torna fuori il caso Almasri, poi si vota il Csm e torna il processo Open Arms”. “L’altro giorno – prosegue Nordio – c’è stato un intervento di un magistrato in servizio che si è permesso di indicare tutti gli errori che aveva fatto il ministro sul caso Almasri. Per carità, ammesso che io possa aver fatto mille errori e anche di più sul caso Almasri, ma che un magistrato in servizio si permetta di censurare su un giornale le cose che ho fatto, in qualsiasi Paese al mondo avrebbero chiamato gli infermieri. Perché noi non lo facciamo? Innanzitutto, sarà e potrebbe essere oggetto di valutazione. Ma valutazione di che? Tutti questi precedenti che abbiamo avuto sono finiti nella giurisdizione domestica del Csm, che è composta da persone che sono elette da quelle che devono essere giudicate. Per questo hanno paura e per questo la faremo”.

Femminicidio Roma: procura chiede giudizio immediato per Mark Samson

Roma, 18 lug. (LaPresse) – La Procura di Roma ha richiesto il giudizio immediato per Mark Antony Samson, ex fidanzato di Ilaria Sula, ritenuto responsabile del delitto della 22enne avvenuto a marzo scorso. La vittima era stata colpita con tre coltellate al collo nell’appartamento di via Homs, nel quartiere Africano, e il suo corpo era stato nascosto in una valigia, poi gettata in un dirupo a Capranica Prenestina.Secondo i magistrati, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, il quadro probatorio è solido e consente di procedere senza passare dall’udienza preliminare. A Samson viene contestato l’omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, dai futili motivi, dal legame affettivo con la vittima e dall’occultamento di cadavere.

Campi Flegrei: dopo scossa ritardi fino a 80 minuti per treni Alta Velocità

Napoli, 18 lug. (LaPresse) – È ancora fortemente rallentata la circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli, dove sono in corso verifiche tecniche a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.0 avvenuta alle 9.14 nell'area dei Campi Flegrei. Trenitalia informa che la circolazione resta sospesa sulla linea metropolitana Napoli-Villa Literno, mentre i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali "possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 80 minuti" e "i treni Regionali possono subire cancellazioni".

Medioriente: Papa a Netanyahu, preoccupato per Gaza, proteggere luoghi culto

Milano, 18 lug. (LaPresse) – Nella telefonata con il premier israeliano Benjamin Netanyahu, Papa Leone XIV ha "espresso nuovamente la sua preoccupazione per la drammatica situazione umanitaria della popolazione a Gaza, il cui prezzo straziante è pagato in modo particolare da bambini, anziani e persone malate". Lo rende noto la Santa Sede, aggiungendo che il Pontefice "ha ribadito l’urgenza di proteggere i luoghi di culto e soprattutto i fedeli e tutte le persone in Palestina e Israele".

Medioriente: telefonata Papa-Netanyahu, appello Leone XIV a cessate il fuoco

Milano, 18 lug. (LaPresse) – Questa mattina Papa Leone XIV ha ricevuto nella residenza di Castel Gandolfo la telefonata del premier israeliano Benjamin Netanyahu dopo l'attacco militare dell'esercito israeliano avvenuto ieri che ha colpito la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, causando la morte di tre persone e ferendone altre, tra cui alcuni gravemente. Durante il colloquio, fa sapere la Santa Sede, il Pontefice ha rinnovato l'appello "affinché venga ridato slancio all’azione negoziale e si raggiunga un cessate il fuoco e la fine della guerra".

Ucraina: Zelensky, intensificare negoziati con Russia, serve più slancio

Milano, 18 lug. (LaPresse) – Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha dichiarato che bisogna "intensificare il processo negoziale" con la Russia. "L'attuazione degli accordi della seconda riunione di Istanbul è in corso. Questo processo necessita di un maggiore slancio", ha scritto Zelensky in un post su X in cui ha riferito di un confronto avuto con Rustem Umerov, in cui i due hanno discusso "del lavoro del Consiglio di sicurezza nazionale e difesa dell'Ucraina e dello Stato maggiore del Comandante supremo, nonché dei compiti personali nei settori della difesa e dei negoziati". A proposito di questi compiti, ha indicato come primo quello di "continuare a collaborare con i partner sugli accordi in materia di armamenti", come secondo quello di "analizzare lo stato di attuazione delle decisioni adottate dal Consiglio di sicurezza nazionale e difesa" e come terzo appunto quello di "intensificare" i negoziati.

Inchiesta urbanistica: Salvini, cittadini tornino a esprimersi

Milano, 18 lug. (LaPresse) – "Non commento le inchieste. Da milanese, prima che da ministro, sono preoccupato. Sarebbe opportuno che fossero i cittadini a poter tornare a esprimersi. A Sala e alla sinistra che non governa Milano da troppo tempo contesto l'immobilita. La città è ferma, invece di andare avanti torna indietro. Chiedo che i milanesi possano tornare a scegliere una nuova amministrazione, non per le inchieste da cui spero possano uscire tutti innocenti, ma chiedo che Milano torni a correre. Cosa che per colpa di Sala non sta facendo.Non vorrei che la sinistra si chiudesse nel fortino per paura di perdere le elezioni, i milanesi non possono andare avanti altri due anni con una città ferma". Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a margine di un appuntamento a Milano, commentando le inchieste sull'urbanistica che stanno travolgendo l'amministrazione milanese. "Spero che la bufera giudiziaria non rallenti tutto il resto, anche perché il sindaco di Milano, se si occupa delle inchieste, fa fatica ad occuparsi di altro", ha concluso Salvini.

Ucraina: Cremlino, sanzioni Ue sono illegali

Milano, 18 lug. (LaPresse) – "Finora vediamo una linea anti-russa abbastanza coerente da parte dell'Europa. Abbiamo ripetutamente affermato che consideriamo illegali tali restrizioni unilaterali. Ci opponiamo". Così il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, rispondendo a una domanda dei giornalisti sul 18esimo pacchetto di sanzioni dell'Ue contro la Russia.

Open Arms: Piantedosi, ricorso legittimo ma dispiace umanamente e professionalmente

Roma, 18 lug. (LaPresse) – "Nel rispetto profondo che si può avere per quelli che sono tutti i passaggi giudiziari, compresa la legittima decisione di un ufficio giudiziario importante come la Procura di Palermo, l'impugnare un'assoluzione che pure era stata emanata, e leggendola in maniera molto forte con affermazione di principi molto netti, mi dispiace prima di tutto umanamente, personalmente e anche professionalmente". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, intervenendo a Roma all'evento di Fratelli d'Italia 'Parlate di mafia'. Il ministro ha ricordato come nel periodo dei fatti contestati, lui fosse capo di gabinetto del ministro Salvini ed entrò come coindagato nell'inchiesta, prima che la sua posizione venisse stralciata dall'autorità giudiziaria. "Mi dispiace per motivi umani e professionali – ha aggiunto Piantedosi -, e anche per motivi di valutazione di diritto", "sono convinto che anche in questo caso non potrà che portare anche in secondo grado o in Cassazione all'assoluzione e alla legittimità dell'azione".

Open Arms: Procura Palermo impugna assoluzione Salvini

Roma, 18 lug. (LaPresse) – La procura di Palermo ha presentato ricorso contro la sentenza di assoluzione emessa dal tribunale nei confronti di Matteo Salvini, all'epoca ministro dell'Interno, nell'ambito del processo Open Arms. Si tratta di un ricorso per 'saltum', cioè un ricorso immediato in Cassazione, saltando il processo di Appello.

Carceri: detenuto in isolamento trovato morto a Prato, indagini su cause

Firenze, 18 lug. (LaPresse) – Nel carcere della Dogaia di Prato questa mattina all'interno della sezione di isolamento è stato trovato il corpo senza vita di un detenuto rumeno di 58 anni. Lo fa sapere con un comunicato il procuratore di Prato, Luca Tescaroli, spiegando che l'uomo stava scontando una sanzione disciplinare, era detenuto con fine pena prevista per il 24 febbraio 2026 e aveva un passato segnato da gravi precedenti penali, tra cui violenza sessuale, maltrattamenti, calunnia, minacce e lesioni personali. Il procuratore evidenzia che il 58enne aveva partecipato alla rivolta scoppiata all'interno del carcere il 5 luglio scorso, durante la quale era stato trovato in possesso di armi rudimentali, e che all'interno della cella dove è stato rinvenuto il corpo non sono stati trovati strumenti come lacci, corde o altri oggetti che possano far ipotizzare un suicidio. La procura ha disposto l'esame autoptico per chiarire le cause della morte del detenuto e vengono analizzate le immagini della videosorveglianza interna. Il procuratore sottolinea infine che all'interno del carcere "è emerso un preoccupante ricorso alla violenza tra gruppi di detenuti e un'estrema facilità di movimento anche tra le sezioni a maggiore restrizione come l'isolamento, e una continua infiltrazione di oggetti illeciti: solo nella serata di ieri, all'interno della camera di sicurezza n. 198 dell'ottava sezione, sono stati sequestrati 5 grammi di hashish suddivisi in dieci dosi", e "dal 1° luglio 2024 a oggi sono stati rinvenuti ben 44 telefoni cellulari, e altri risultano ancora nella disponibilità dei detenuti".

Medioriente: Papa chiama Pizzaballa, basta stragi a Gaza

Roma, 18 lug. (LaPresse) – "È ora di finire con questa strage". Lo ha detto Papa Leone XIV, secondo quanto riportato dai media vaticani, nel corso di una telefonata al patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, che è entrato a Gaza col patriarca ortodosso di Gerusalemme Teofilo III con centinaia di tonnellate di aiuti umanitari il giorno dopo l'attacco israeliano contro l'unica parrocchia cattolica della Striscia, che ha causato 3 morti e 11 feriti tra cui il parroco, don Gabriel Romanelli. "Sulla nostra strada proprio al confine con Gaza – dice ai media vaticani il cardinale Pizzaballa -, mentre ci recavamo, il patriarca greco-ortodosso e io, insieme alla nostra delegazione, a Gaza per una visita di solidarietà alla parrocchia e alle famiglie delle vittime e a tutta la comunità, Sua Santità Papa Leone XIV ha chiamato per esprimere la sua vicinanza, il suo affetto, la sua preghiera, il suo supporto e anche la sua intenzione di fare tutto il possibile perché si arrivi non solo al cessate il fuoco, ma alla fine di questa tragedia". Papa Leone, ha riferito il patriarca, "ha ripetuto più volte che è ora di finire con questa strage e che quello che è accaduto è ingiustificabile e bisogna fare in modo che non ci siano più vittime. A nome del Patriarcato latino ma anche di tutte le Chiese di Terra Santa, vogliamo ringraziare Sua Santità per questa vicinanza, per la preghiera di cui eravamo già assicurati anche in precedenza e gli assicuriamo anche da parte di tutta la comunità di Gaza, fratelli e sorelle, sacerdoti, religiosi e religiose, la preghiera e un ringraziamento al Santo Padre".