Genova, 14 lug. (LaPresse) – Il testimone che aveva visto Allen Bernard Ganao, il bimbo di 5 anni scomparso a Ventimiglia e ritrovato dopo 36 ore di ricerche ieri mattina, è indagato dalla procura di Imperia per omissione di soccorso.L'uomo aveva avvistato il piccolo in un suo terreno, nel giardino di casa in via Torrazza. Lo aveva accompagnato fino a un incrocio e poi lo aveva lasciato, senza assicurarsi che ritrovasse i genitori né di informare le forze dell'ordine che avevano già avviato le ricerche.Per questo era già stato sentito dai carabinieri sabato pomeriggio per ricostruire la dinamica dell'accaduto, i militari avevano anche effettuato un sopralluogo domestico in cerca di tracce e sequestrato il veicolo per analisi. L'iscrizione, si apprende, è un atto dovuto e arriva il giorno dopo il ritrovamento del piccolo che nel frattempo è stato dimesso in buone condizioni dall'ospedale.Inizialmente si era ipotizzato di una possibile iscrizione per abbandono di minore, reato che tuttavia sarebbe legato a dinamiche di custodia. Nelle ultime ore, anche alla luce di quanto fin qui emerso, si è scelto per l'iscrizione nei confronti dell'uomo per l'ipotesi di omissione di soccorso; si tratta di un atto formale per compiere gli accertamenti del caso che puntano a ricostruire tutto l'accaduto, da quando il bambino ha lasciato la struttura del campeggio di Latte fino a quando è stato ritrovato.
Milano, 14 lug. (LaPresse) – "Ho tenuto una riunione con la prima vice prima ministra Yuliia Svyrydenko". È quanto fa sapere il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un post sui social. "Ho proposto che Yuliia Svyrydenko guidi il governo ucraino e rinnovi in modo significativo il suo lavoro", ha aggiunto, "attendo con interesse la presentazione del piano d'azione del nuovo governo nel prossimo futuro". Se confermato, Svyrydenko sostituirebbe l'attuale primo ministro Denys Shmyhal, in carica dal 2020. Zelensky ha spiegato che la mossa fa parte di una "trasformazione del potere esecutivo". "Dobbiamo attuare rapidamente tutto ciò che può rafforzare la resilienza del nostro Stato e della nostra società", ha detto ancora Zelensky.
Genova, 14 lug. (LaPresse) – Dopo un giorno in osservazione in ospedale è stato dimesso e potrà tornare a casa con la sua famiglia Allen Bernard Ganao, il bimbo di 5 anni smarritosi lo scorso venerdì a Latte, nel comune di Ventimiglia, cercato per quasi due giorni prima del ritrovamento ieri mattina.Il piccolo, lievemente disidratato ma in buone condizioni, aveva riportato solo qualche graffio nelle 36 ore in cui è rimasto all'addiaccio. Portato in ospedale per i controlli del caso in mattinata è stato dimesso.
Ferrara, 14 lug. (LaPresse) – Una donna di 44 anni è morta mentre lavorava in un'azienda agricola di Lagosanto, in provincia di Ferrara. La 44enne era di origini rumene e, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe rimasta schiacciata da un trattore, anche se la dinamica dell'incidente è ancora al vaglio. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri di Ferrara, che hanno diffuso la notizia, la Medicina del Lavoro e i vigili del Fuoco.
Roma, 14 lug. (LaPresse) – La finale di Wimbledon tra Jannik Sinner e Carlo Alcaraz, trasmessa in chiaro su Tv8, ha fatto registrare 4.142.000 spettatori medi con uno share del 29,5%. Tenendo conto dell'ascolto su Tv8, su Sky e del dato della total audience la finale è stata seguita da 5.670.000 spettatori (share 40,4%). Solo su Sky la total audience è stata di 1.528.000 spettatori con uno share del 10,9%. Il post partita è stato seguito da 613.000 spettatori (share 3,6%).
Roma, 14 lug. (LaPresse) – "Il Trattato del Quirinale rimane strumento privilegiato di cooperazione bilaterale, la cui attuazione riveste, per Parigi come per Roma, carattere prioritario". Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio all'omologo francese, Emmanuel Macron, in occasione della ricorrenza del 14 luglio. "Una collaborazione strutturata tra partner fidati è indispensabile per affrontare l’attuale contesto internazionale, segnato da sfide complesse e tensioni crescenti – osserva il capo dello Stato – I nostri Paesi, membri autorevoli dell'Unione europea e dell'Alleanza atlantica, sono infatti chiamati a mantenere assieme un ruolo di primo piano sulla scena mondiale, a cominciare dall'impegno per contrastare efficacemente le attuali e più urgenti minacce alla pace, dal protrarsi dell'aggressione russa contro l’Ucraina alla drammatica situazione in Medioriente".Secondo Mattarella "dalla concorde compartecipazione di tali responsabilità dipendono stabilità e sicurezza, così come prosperità e competitività del nostro continente, il cui processo d'integrazione molto ha contribuito – e dovrà continuare a contribuire – all'affermazione di un ordine multilaterale basato sulle regole, pacifico e interdipendente". Rievocando – conclude Mattarella – l'emozionante ricordo della Cattedrale di Notre-Dame restaurata – simbolo della resilienza e dell'operosità dei francesi – Le rinnovo, caro Presidente, i più calorosi auguri per la solenne ricorrenza odierna, esprimendole i sensi della mia massima stima, con i migliori voti di benessere per la sua persona e di fulgido avvenire per l'amico popolo di Francia".
Roma, 14 lug. (LaPresse) – "Come lei ha scritto, signor Presidente, nel caloroso messaggio trasmessomi lo scorso 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, Francia e Italia condividono un 'rapporto unico'. Sono alleati vitali l'uno per l’altro, forti delle medesime radici culturali e accomunati da molteplici interessi preminenti". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio all'omologo francese, Emmanuel Macron, in occasione della festa del 14 luglio. "In occasione della festa nazionale sono lieto di far giungere a lei e a tutti i suoi concittadini fervidi rallegramenti del popolo italiano, ai quali unisco le mie personali felicitazioni – afferma il capo dello Stato – Per il suo Paese e per l'intera Europa il 14 luglio costituisce un momento di eccezionale significato storico e alto valore simbolico, celebrando gli ideali universali di libertà, uguaglianza e fraternità, posti a fondamento delle nostre democrazie".
Milano, 14 lug. (LaPresse) – Un terremoto di magnitudo 6.7 ha fatto tremare l'arcipelago delle isole Tanimbar, in Indonesia. La scossa è stata registrata alle 7.49, ora italiana, a una profondità di 80 km. Lo riporta il Centro sismiologico Euro-Mediterraneo. L'epicentro del terremoto è stato localizzato a 189 km da Tual e a 430 km da Albon.
Torino, 13 lug. (LaPresse) – Il Chelsea batte il favorito Psg campione d'Europa e vince la prima edizione del Mondiale per Club. La formazione di Enzo Maresca si è imposta per 3-0 nella finale disputata al MetLife Stadium di East Rutherford, nel New Jersey, sotto gli occhi del presidente Donald Trump. I londinesi chiudono la pratica già nel primo tempo, grazie alla doppietta di Palmer (22' e 30'), che poi serve l'assist a Joao Pedro per la terza rete (43'). Il Psg chiude in dieci uomini per l'espulsione nel finale di Joao Neves. Finale a nervi tesi, con una rissa in mezzo al campo che vede coinvolto anche il tecnico dei parigini Luis Enrique.
Torino, 13 lug. (LaPresse) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha promesso al ministro delle Finanze Bezalel Smotrich, durante recenti incontri, che, una volta concluso il cessate il fuoco di 60 giorni attualmente in discussione a Doha, Israele riprenderà la guerra contro Hamas a Gaza. Lo riporta l'emittente Channel 12. "Dopo la pausa, trasferiremo la popolazione della Striscia verso sud e imporremo un assedio al nord di Gaza", avrebbe detto Netanyahu a Smotricho. In incontri a porte chiuse, sottolinea l'emittente, Netanyahu ha presentato il piano israeliano per separare la popolazione civile di Gaza da Hamas e confinarla in una striscia nel sud di Gaza come una necessità umanitaria, al fine di consentire la prosecuzione del conflitto dopo la tregua temporanea. Il premier ha assicurato al ministro che manterrà la promessa, spiegando che la pianificazione del conflitto del mese scorso con l’Iran ha impedito di soddisfare le precedenti aspettative di Smotrich sulla distruzione di Hamas. "Finora sono stato occupato con l’Iran, ora posso assicurarmi che l’esercito segua le mie istruzioni", avrebbe detto il premier a Smotrich, secondo Channel 12. Sia Smotrich che il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir hanno avvertito che si ritireranno dal governo se verrà raggiunto un accordo che metta fine alla guerra a Gaza lasciando Hamas al potere.
Torino, 13 lug. (LaPresse) – In apertura del suo discorso alle forze armate, il presidente francese Emmanuel Macron ha reso omaggio alla memoria dei soldati caduti quest'anno e di quelli feriti, nonché al loro impegno in un "periodo di sconvolgimenti". "Questi cambiamenti sono ormai in atto e forse mai dal 1945 la libertà è stata così minacciata", ha dichiarato il Capo di Stato, citato dai media francesi, riferendosi in particolare all'"imperialismo e alle potenze annessioniste" come la Russia o alla "legge del più forte". "Sia chiaro: noi europei dobbiamo ora garantire la nostra sicurezza", ha proseguito Macron dopo aver elencato i vari conflitti nel mondo. La Francia, ha sottolineato, deve proteggere la "libertà del nostro modello economico", quella del "nostro modello politico e democratico" dai tentativi di ingerenza, la nostra "libertà individuale nel mondo degli schermi" e "infine, la libertà della nostra nazione, quando i rischi di divisione minacciano la nostra dignità".
Londra (Regno Unito), 13 lug. (LaPresse/AP) – Un piccolo aereo si è schiantato all’aeroporto di Londra Southend. Lo ha comunicato la polizia dell’Essex, spiegando di essere stata allertata poco prima delle 16:00, ora locale, riguardo a un incidente presso l’aeroporto, di dimensioni relativamente contenute, situato a circa 72 chilometri a est della capitale. Immagini pubblicate sui social mostrano una colonna di fuoco e fumo nero proveniente dal luogo dell’impatto. L’aereo coinvolto sarebbe lungo 12 metri. Non sono stati immediatamente forniti dettagli sulla destinazione del volo né sul numero di persone a bordo. “Stiamo collaborando con tutti i servizi di emergenza presenti sul posto, e tale lavoro proseguirà per diverse ore", ha dichiarato la polizia dell’Essex.
Deir al-Balah (Striscia di Gaza), 13 lug. (LaPresse/AP) – Almeno 30 persone sono morte oggi nei raid israeliani sulla Striscia di Gaza. Lo riferiscono fonti sanitarie locali.
Genova, 12 lug. (LaPresse) – Il testimone ascoltato dai carabinieri che avrebbe visto il piccolo Alain Barnard Ganao, scomparso ieri sera da Latte a Ventimiglia, è stato portato in caserma. L'uomo, residente nelle prime alture, è stato sentito in via informale e ha raccontato di aver notato il piccolo nel suo terreno e di averlo accompagnato verso la strada. Oggi anche i cani molecolari impiegati nelle ricerche hanno fiutato una pista che porta nei pressi dell'abitazione di campagna dell'uomo, sulle prime alture della frazione, poco distante da dove il bambino si trovava con i genitori ospite in un camping. Dopo essere stato ascoltato il testimone è stato portato in caserma, da quanto filtra per ulteriori accertamenti. L'uomo non si trova in stato di fermo, né sono stati emessi provvedimenti legati all'indagine nei suoi confronti.
Milano, 12 lug. (LaPresse) – "Il governo accoglie con favore la sentenza che conferma in larga parte la legittimità e dunque l’impianto del Golden Power in particolare nei suoi punti qualificanti, l’obbligo per UniCredit della dismissione degli asset in Russia entro 9 mesi e il mantenimento dei titoli italiani in Anima. Viene dunque riconosciuta la sicurezza economica come elemento di sicurezza nazionale: un principio fondamentale che è alla base del Golden Power in questione e che sarà sempre più importante anche in futuro". Così fonti Mef nel giorno in cui è arrivata la decisione da parte del Tar del Lazio sul ricorso presentato da Unicredit nei confronti della decisione dell'esecutivo di utilizzare i poteri di golden power rispetto all'Ops lanciata da Gae Aulenti su Banco Bpm.
Bolzano, 12 lug. (LaPresse) – Due persone sono morte in due distinti incidenti avvenuti oggi sulle montagne dell'Alto Adige. La prima vittima è un turista austriaco, precipitato per circa 200 metri sul monte Cavallo, in Val Badia. L'incidente è avvenuto poco prima delle 12: l'uomo ha perso l'equilibrio ed è morto in seguito alla caduta. Inutile l'intervento sul posto dell'elicottero di soccorso dell'Aiut Alpin e del soccorso alpino di Badia. Un secondo incidente si è invece verificato poco prima delle 14 a Plan de Corones: in questo caso la vittima si era lanciata con il parapendio. La ricostruzione dell'accaduto è al vaglio della guardia di finanza, giunta sul posto insieme all'eliambulanza Pelikan 2, al soccorso alpino e all'assistenza spirituale.
Milano, 12 lug. (LaPresse) – Il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato l'imposizione di dazi al 30% per il Messico a partire dal 1° agosto. In un post sul suo social Truth, il tycoon ha pubblicato la lettera con questa comunicazione inviata alla presidente del Messico, Claudia Sheinbaum.
Milano, 12 lug. (LaPresse) – Il presidente russo, Vladimir Putin, ha detto sia al presidente Usa Donald Trump che ai funzionari iraniani che sostiene l'idea di un accordo sul nucleare in cui l'Iran non possa arricchire l'uranio. Lo riporta Axios, citando fonti vicine alle discussioni. Axios sottolinea che la Russia è da anni il principale sostenitore diplomatico dell'Iran sulla questione nucleare ma, mentre Mosca difende pubblicamente il diritto dell'Iran all'arricchimento dell'uranio, Putin ha assunto una posizione più dura in privato dopo la guerra di 12 giorni tra Israele e Iran.
Milano, 12 lug. (LaPresse) – Non ce l'ha fatta l'autista dell'autocisterna che è esplosa dopo un incidente con un'auto a Crespellano, nel Bolognese. L'uomo è rimasto incastrato tra le lamiere del mezzo. Dalle prime indicazioni, il camion, che trasportava Gpl, si è scontrato con un'auto, finendo nel parcheggio Gls sulla nuova Bazzanese per poi esplodere e andare a fuoco.
Milano, 12 lug. (LaPresse) – È di un disperso e due feriti il bilancio di quello che dalle prime indicazione sembra essere un incidente tra un'auto e una autocisterna che trasportava Gpl a Crespellano, nel Bolognese. Dalle prime indicazioni poco prima delle 9 il camion avrebbe urtato contro una Toyota Yaris finendo fuori strada nei pressi del parcheggio Gls sulla nuova Bazzanese per poi esplodere. Dopo lo scoppio si è sviluppato un incendio, con fiamme molto alte, visibili da lontano. Sul posto i vigili del fuoco e le forze dell'ordine: al momento la strada risulta ancora chiusa.