Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 12 Luglio 2025
Imperia: bimbo scomparso a Ventimiglia, testimone portato in caserma

Genova, 12 lug. (LaPresse) – Il testimone ascoltato dai carabinieri che avrebbe visto il piccolo Alain Barnard Ganao, scomparso ieri sera da Latte a Ventimiglia, è stato portato in caserma. L'uomo, residente nelle prime alture, è stato sentito in via informale e ha raccontato di aver notato il piccolo nel suo terreno e di averlo accompagnato verso la strada. Oggi anche i cani molecolari impiegati nelle ricerche hanno fiutato una pista che porta nei pressi dell'abitazione di campagna dell'uomo, sulle prime alture della frazione, poco distante da dove il bambino si trovava con i genitori ospite in un camping. Dopo essere stato ascoltato il testimone è stato portato in caserma, da quanto filtra per ulteriori accertamenti. L'uomo non si trova in stato di fermo, né sono stati emessi provvedimenti legati all'indagine nei suoi confronti.

Banche: fonti Mef, sentenza Tar conferma legittimità Golden Power

Milano, 12 lug. (LaPresse) – "Il governo accoglie con favore la sentenza che conferma in larga parte la legittimità e dunque l’impianto del Golden Power in particolare nei suoi punti qualificanti, l’obbligo per UniCredit della dismissione degli asset in Russia entro 9 mesi e il mantenimento dei titoli italiani in Anima. Viene dunque riconosciuta la sicurezza economica come elemento di sicurezza nazionale: un principio fondamentale che è alla base del Golden Power in questione e che sarà sempre più importante anche in futuro". Così fonti Mef nel giorno in cui è arrivata la decisione da parte del Tar del Lazio sul ricorso presentato da Unicredit nei confronti della decisione dell'esecutivo di utilizzare i poteri di golden power rispetto all'Ops lanciata da Gae Aulenti su Banco Bpm.

Montagna: due morti in due incidenti in Alto Adige

Bolzano, 12 lug. (LaPresse) – Due persone sono morte in due distinti incidenti avvenuti oggi sulle montagne dell'Alto Adige. La prima vittima è un turista austriaco, precipitato per circa 200 metri sul monte Cavallo, in Val Badia. L'incidente è avvenuto poco prima delle 12: l'uomo ha perso l'equilibrio ed è morto in seguito alla caduta. Inutile l'intervento sul posto dell'elicottero di soccorso dell'Aiut Alpin e del soccorso alpino di Badia. Un secondo incidente si è invece verificato poco prima delle 14 a Plan de Corones: in questo caso la vittima si era lanciata con il parapendio. La ricostruzione dell'accaduto è al vaglio della guardia di finanza, giunta sul posto insieme all'eliambulanza Pelikan 2, al soccorso alpino e all'assistenza spirituale.

Dazi: Trump annuncia tariffe al 30% per il Messico da 1 agosto

Milano, 12 lug. (LaPresse) – Il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato l'imposizione di dazi al 30% per il Messico a partire dal 1° agosto. In un post sul suo social Truth, il tycoon ha pubblicato la lettera con questa comunicazione inviata alla presidente del Messico, Claudia Sheinbaum.

Iran: da Putin ok ad accordo nucleare con 'arricchimento zero' per Teheran

Milano, 12 lug. (LaPresse) – Il presidente russo, Vladimir Putin, ha detto sia al presidente Usa Donald Trump che ai funzionari iraniani che sostiene l'idea di un accordo sul nucleare in cui l'Iran non possa arricchire l'uranio. Lo riporta Axios, citando fonti vicine alle discussioni. Axios sottolinea che la Russia è da anni il principale sostenitore diplomatico dell'Iran sulla questione nucleare ma, mentre Mosca difende pubblicamente il diritto dell'Iran all'arricchimento dell'uranio, Putin ha assunto una posizione più dura in privato dopo la guerra di 12 giorni tra Israele e Iran.

Bologna: morto autista autocisterna Gpl esplosa in incidente

Milano, 12 lug. (LaPresse) – Non ce l'ha fatta l'autista dell'autocisterna che è esplosa dopo un incidente con un'auto a Crespellano, nel Bolognese. L'uomo è rimasto incastrato tra le lamiere del mezzo. Dalle prime indicazioni, il camion, che trasportava Gpl, si è scontrato con un'auto, finendo nel parcheggio Gls sulla nuova Bazzanese per poi esplodere e andare a fuoco.

Bologna: esplode autocisterna con gpl dopo scontro con auto, un disperso

Milano, 12 lug. (LaPresse) – È di un disperso e due feriti il bilancio di quello che dalle prime indicazione sembra essere un incidente tra un'auto e una autocisterna che trasportava Gpl a Crespellano, nel Bolognese. Dalle prime indicazioni poco prima delle 9 il camion avrebbe urtato contro una Toyota Yaris finendo fuori strada nei pressi del parcheggio Gls sulla nuova Bazzanese per poi esplodere. Dopo lo scoppio si è sviluppato un incendio, con fiamme molto alte, visibili da lontano. Sul posto i vigili del fuoco e le forze dell'ordine: al momento la strada risulta ancora chiusa.

Medioriente: media, 60 palestinesi uccisi dall'alba a Gaza, 27 erano in attesa aiuti

Milano, 12 lug. (LaPresse) – Sono almeno 60 i palestinesi uccisi nella Striscia di Gaza dall'esercito israeliano dall'alba di oggi e 27 di questi erano in attesa di aiuti. Lo riferisce Al-Jazeera, citando fonti mediche, aggiungendo che i feriti dall'alba sono 180.

Delitto Garlasco: Garante Privacy, stop a immagini autopsia Chiara Poggi

Milano, 12 lug. (LaPresse) – Il Garante della Privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti di un soggetto che sta rendendo disponibile online, a pagamento, un video contenente le immagini dell’autopsia di Chiara Poggi. Secondo quanto comunica la stessa Autorithy, si tratta di una "lesione gravissima della dignità della vittima e dei suoi familiari".Con lo stesso provvedimento, l’Autorità "avverte i media e i siti web che l’eventuale diffusione delle immagini risulterebbe illecita in quanto in contrasto con le Regole deontologiche dei giornalisti e la normativa privacy".Il Garante invita dunque "chiunque entri nella disponibilità di tali immagini, compresi i mezzi di informazione, ad astenersi dalla loro diffusione che – anche in considerazione della violenza esercitata nei confronti della vittima – lederebbe in modo gravissimo la sua dignità e quella dei suoi familiari. L’Autorità si riserva l’adozione di ulteriori provvedimenti anche di carattere sanzionatorio".

Medioriente: media, negoziati tra Israele e Hamas 'vicini a collasso'

Roma, 12 lug. (LaPresse) – Secondo quanto riporta la Bbc, che cita quanto riferito da funzionari palestinesi a conoscenza dei dettagli delle discussioni, sarebbero sull'orlo del collasso i negoziati tra Israele e Hamas in Qatar per un nuovo cessate il fuoco a Gaza e per il rilascio degli ostaggi.

Ucraina: Zelensky, ripristinati invii di aiuti militari

Milano, 12 lug. (LaPresse) – "Abbiamo ricevuto segnali politici ai massimi livelli – buoni segnali – anche dagli Stati Uniti e dai nostri amici europei. Secondo tutti i rapporti, gli invii di aiuti sono stati ripristinati. La prossima settimana continueremo il nostro lavoro con la parte americana a livello militare; in particolare, i nostri militari collaboreranno con il generale Kellogg". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo messaggio serale pubblicato sul suo profilo Telegram."Al momento, stiamo lavorando con i nostri partner per nuove forniture, aumentare la produzione di armi in Ucraina e equipaggiare il nostro esercito. Abbiamo già buoni accordi e prevediamo di raggiungerne altri: ci lavoreremo nelle prossime settimane", ha aggiunto Zelensky per cui rimane "fondamentale attuare ogni accordo il più rapidamente possibile".

Ucraina: Zelensky, 2 morti e 20 feriti in raid russi con missili e droni

Milano, 12 lug. (LaPresse) – "Questa notte, la Russia ha colpito dalle regioni di Kharkiv e Sumy fino a Leopoli e Bucovina. Sono stati lanciati 26 missili da crociera e 597 droni, più della metà dei quali sono 'shahid'. Più di 20 missili e la stragrande maggioranza dei droni d'attacco sono stati neutralizzati" ma "ci sono stati colpi alle infrastrutture civili, compresi edifici residenziali. A oggi, 2 persone sono morte a Cernovcy" e "circa 20 le persone ferite a seguito dei bombardamenti". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul suo profilo Telegram.

Pesaro: uomo armato irrompe a festa di compleanno e uccide donna

Pesaro, 11 lug. (LaPresse) – Si è consumato in via delle Sterpettine a Marotta di Mondolfo (Pesaro e Urbino) l’omicidio di una donna di 44 anni, colpita con un’arma da fuoco da un uomo durante una festa di compleanno. La figlia di 28 anni è stata ferita al volto e ricoverata in ospedale. Ricoverate anche altre quattro bambine. L’uomo, a quanto si apprende, sarebbe un lontano parente. Indagano i carabinieri.

Calcio: Liverpool ritira maglia numero 20 di Diogo Jota

Torino, 11 lug. (LaPresse) – Il Liverpool ha annunciato che ritirerà la maglia numero 20 in onore dell'attaccante Diogo Jota, tragicamente morto in un incidente stradale insieme al fratello André Silva. I Reds hanno preso la decisione dopo aver consultato la moglie di Jota, Rute Cardoso, e la sua famiglia. In un comunicato, il club ha dichiarato che il numero “verrà ritirato in onore e memoria di Diogo a tutti i livelli”, compresa la squadra femminile e l'intero settore giovanile. “Questa scelta – ha spiegato il Liverpool – è un riconoscimento non solo dell’immenso contributo che il nostro ragazzo portoghese ha dato ai successi in campo dei Reds negli ultimi cinque anni, ma anche del profondo impatto personale che ha avuto su compagni, colleghi e tifosi, e dei legami indelebili che ha costruito con loro".

Mediobanca: cda su Ops Mps, offerta ostile e prezzo non congruo

Milano, 11 lug. (LaPresse) – "Il Consiglio di amministrazione di Mediobanca, a seguito di un’attenta valutazione dei termini e delle condizioni descritti nel documento di offerta pubblicato da Mps in data 3 luglio 2025 e delle altre informazioni disponibili, tenuto conto altresì dei rischi e delle incertezze evidenziati nella predetta documentazione, ritiene l’offerta Mps ostile e non concordata con l’emittente, priva di razionale industriale e di convenienza per gli azionisti Mediobanca. Il Consiglio di amministrazione ritiene altresì che il corrispettivo offerto da Mps sia non congruo e del tutto inadeguato". Così Mediobanca in merito all'Ops lanciata dall'istituto senese.

Turchia: Erdogan, disarmo Pkk è passo verso Paese libero da terrorismo

Milano, 11 lug. (LaPresse) – "Auguro che l'importante passo compiuto oggi sulla strada verso il nostro obiettivo di una Turchia libera dal terrorismo sia di buon auspicio". È quanto scrive in un post sul social X il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, commentando la cerimonia di disarmo del Pkk avvenuta oggi. "Che Dio Onnipotente ci conceda di raggiungere i nostri obiettivi in questo percorso intrapreso per la sicurezza del nostro Paese, la pace del nostro popolo e l'instaurazione di una pace duratura nella nostra regione", aggiunge Erdogan.

Francia: aperta inchiesta su X per ingerenza straniera

Milano, 11 lug. (LaPresse) – In Francia è stata aperta un'inchiesta contro la piattaforma social X di Elon Musk, sospettata di aver manipolato il suo algoritmo a fini di favorire ingerenze straniere. Lo fa sapere la Procura di Parigi in un comunicato visionato da Ouest-France. L'inchiesta è stata aperta il 9 luglio ma è stata resa nota solo oggi. "Sulla base di verifiche, contributi di ricercatori francesi e prove fornite da diverse istituzioni pubbliche, il 9 luglio 2025 la procura di Parigi ha avviato un'indagine alla direzione generale della gendarmeria nazionale contro la piattaforma X (ex Twitter), una persona giuridica e alcune persone fisiche", si legge nel comunicato stampa. Le indagini si concentreranno, in particolare, sui seguenti reati: "alterazione del funzionamento di un sistema di elaborazione dati automatizzato da parte di una banda organizzata" ed "estrazione fraudolenta di dati da un sistema di elaborazione dati automatizzato da parte di una banda organizzata".

India: Wsj, ad aereo precipitato furono spenti i motori

Milano, 11 lug. (LaPresse) – I risultati preliminari dell'indagine sul volo Air India che l'11 giugno precipitò poco dopo essere decollato dall'aeroporto internazionale Sardar Vallabhbhai Patel di Ahmedabad indicano che gli interruttori che controllano il flusso di carburante ai due motori dell'aereo erano stati disattivati, causando un'apparente perdita di spinta poco dopo il decollo. Lo hanno rivelato fonti al Wall Street Journal. I piloti utilizzano gli interruttori per avviare i motori dell'aereo, spegnerli o ripristinarli in determinate emergenze. L'indagine si sta concentrando sulle azioni dei piloti del e finora non ha evidenziato alcun problema con il velivolo, un Boeing 787 Dreamliner.

Ucraina: Trump, armi Usa a Kiev tramite Nato che pagherà il 100%

Milano, 11 lug. (LaPresse) – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto alla Nbc di aver raggiunto un accordo con la Nato affinché gli Stati Uniti inviino armi all'Ucraina attraverso l'Alleanza atlantica e che la Nato pagherà tali armi "al cento per cento". "Stiamo inviando armi alla Nato e la Nato le sta pagando al cento per cento", ha detto Trump, "invieremo i Patriots alla Nato, e poi la Nato li distribuirà".

Ucraina: inviato Usa Kellogg da lunedì a Kiev

Milano, 11 lug. (LaPresse) – L'inviato speciale Usa per Ucraina e Russia Keith Kellogg arriverà a Kiev lunedì e la sua visita durerà per l'intera settimana. È quanto ha annunciato lui stesso alla testata Novyny Live a margine della Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina a Roma. Nelle scorse ore il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato che lunedì farà una dichiarazione importante sulla Russia.