Milano, 7 lug. (LaPresse) – Sono stati salvati dai vigili del fuoco i 7 ragazzi che erano rimasti bloccati su un isolotto sul Piave a causa della piena del fiume a Ponte di Piave, nel Trevigiano, dopo l'ondata di maltempo che ha colpito anche il Veneto. A recuperarli intorno alle 18, i vigili del fuoco con l'elicottero del reparto volo di Venezia e l'elicottero del 118. Sono intervenute anche le squadre squadre da Motta di Livenza con i soccorritori fluviali alluvionali, da San Donà di Piave e i sommozzatori di Venezia. Sul posto anche i carabinieri.
Milano, 7 lug. (LaPresse) – Roman Starovoit, che è stato rimosso stamattina dall'incarico di ministro dei Trasporti russo da Vladimir Putin, è stato trovato morto nella sua casa a Odintsovo, nella regione di Mosca, e pare si tratti di un suicidio. Lo riportano diversi media russi, fra cui l'agenzia di stampa Ria Novosti, citando una fonte. Meduza cita un canale Telegram, Shot, secondo cui accanto al corpo è stata trovata un'arma.
Milano, 7 lug. (LaPresse) – L'esercito russo sta colpendo gli impianti energetici e del gas nella regione ucraina di Sumy. Decine di migliaia di consumatori sono rimasti senza elettricità e gas. Secondo Rbc-Ucraina, circa 20.000 consumatori in 147 insediamenti della regione sono ancora senza elettricità e più di 13.000 sono senza fornitura di gas. "Alcune di queste zone sono senza residenti. Sono zone di confine, da cui tutti i residenti sono stati evacuati", ha fatto sapere il capo dell'amministrazione regionale di Sumy Oleg Grigorov in un post sui social, "abbiamo anche nuovi danni agli impianti del gas".
Milano, 7 lug. (LaPresse) – Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha detto che le autorità israeliane hanno tentato di assassinarlo, ma non ci sono riuscite. "Sì, ci hanno provato, ma hanno fallito", ha detto Pezeshkian durante un'intervista con il giornalista americano Tucker Carlson. Il presidente iraniano ha aggiunto che il tentato omicidio è avvenuto circa una settimana e mezza fa e ha precisato che gli Stati Uniti non erano coinvolti. "Ero a una riunione, abbiamo discusso i passi successivi e, con l'aiuto dell'intelligence delle loro spie, loro [Israele] hanno cercato di colpire la zona in cui ci stavamo incontrando", ha raccontato.
Madrid (Spagna), 7 lug. (LaPresse) – Il ministro dell'Economia spagnolo Carlos Cuerpo ha deciso di ritirare la sua candidatura alla presidenza dell'Eurogruppo. Lo si apprende da fonti ufficiali del ministero iberico. Le fonti spiegano che, "dopo giorni intensi trascorsi a raccogliere numerosi consensi tra i ministri delle Finanze dell'Eurogruppo e dopo i recenti contatti delle ultime ore, è emerso che il sostegno al ministro Cuerpo non raggiunge la maggioranza necessaria per garantire il successo della candidatura". Secondo Madrid "nel contesto attuale, caratterizzato da grandi sfide per l'eurozona, è necessario promuovere l'unità ed evitare la frammentazione all'interno dell'Eurogruppo, organo chiave per il processo decisionale economico nell'Unione" e pertanto, "in un esercizio di responsabilità", il ministro Cuerpo "ha deciso di fare un passo indietro per favorire una scelta basata sul consenso". Lo spagnolo era in corsa per la carica con Paschal Donohoe, ministro delle Finanze dell'Irlanda nonché presidente uscente e alla ricerca del suo terzo mandato, e Rimantas Sadzius, ministro delle Finanze della Lituania.
Milano, 7 lug. (LaPresse) – Nelle ultime 24 ore, le truppe russe hanno conquistato gli insediamenti di Bessalovka e Dachnoye, rispettivamente nelle regioni ucraine di Sumy e Dnipropetrovsk, dove si è concentrata l'offensiva di Mosca negli ultimi mesi. Lo ha riferito il ministero della Difesa della Russia. "Le unità del gruppo di truppe del Nord hanno continuato ad avanzare nel profondo delle difese nemiche e hanno liberato l'insediamento di Bessalovka nella provincia di Sumy", si legge in una nota del Ministero, come riporta l'agenzia Tass.