Costa do Sauipe (Brasile), 3 dic. (LaPresse) – La Fifa ha reso noto la composizone definitiva delle urne per il sorteggio della fase a gironi dei Mondiali del 2014 in Brasile in programma venerdì. La sorpesa è stato l’inserimento di 9 squadre europee nell’urna numero 4, poi una delle squadre europee attraverso un pre-sorteggio passerà nella seconda urna che comprende le 5 squadre africane, il Cile e l’ Ecuador.
Di conseguenza una di queste squadre europe verrà necessariamente inserita in un girone con Brasile, Argentina, Colombia o Uruguay, le quattro sudamericane teste di serie nell’urna uno. Questo il quadro delle urne per il sorteggio. Fascia 1: Brasile, Argentina, Colombia, Uruguay, Svizzera, Germania, Spagna, Belgio. Fascia 2: Algeria, Camerun, Costa D’Avorio, Ghana, Nigeria, Cile, Ecuador. Fascia 3: Australia, Iran, Giappone Corea del Sud, Costa Rica, Honduras, Messico, Stati Uniti. Fascia 4: Bosnia, Croazia, Inghilterra, Francia, Grecia, Italia, Olanda, Portogallo, Russia.
E alla vigilia del sorteggio, Prandelli pensa ad evitare un’avversaria in particolare: la Germania. “Per tradizione – osserva – nei gironi difficili arriviamo preparati. Al contrario, se il girone è facile troviamo delle difficoltà, è la nostra storia. Preferisco un girone forte, poi ce la giocheremo. Quello che mi auguro è di non trovare subito la Germania, ho parlato di un girone forte ma non fortissimo. Meglio Italia-Germania in finale? Ci metterei la firma”.
Il presidente della Fifa Sepp Blatter, poi, ha ribadito che gli orari delle partite non cambieranno, anche quelli delle città più calde. La FIFPro, l’Unione internazionale dei giocatori ha formalmente chiesto alla Fifa di spostare le partite ad un orario pomeridiano e non alle 13 del pomeriggio come previsto attualmente.
Parlando al termine della riunione del Comitato Organizzatore di Coppa del Mondo, Blatter ha però confermato tutti gli orari già stabiliti nell’ottobre 2011. Pertanto nelle città di Fortaleza, Natal, Recife e Salvador si giocheranno sette partite alle 13 locali, tra cui una anche valida per la fase ad eliminazione diretta. Nella zona costiera nord-orientale c’è un clima tropicale caldo con forte umidità che potrebbe mettere in difficoltà i calciatori.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata