Ora per ora LaPresse
  • 23:52 - Pop Bari, Cdm: Rilancio, poi sia centrale per economia Sud
  • 23:51 - Pop Bari, Cdm: Rilancio con Mcc e Fitd
  • 23:51 - Rai, Benigni: Festival Sanremo una favola, eccome se ci vado
  • 23:49 - Pop Bari, da Cdm ok a sostegno credito Sud e banca investimento
  • 23:48 - Pop Bari, in decreto scissione Mcc per banca investimento
  • 23:46 - Pop Bari, Di Maio: Dl salva risparmiatori, nessuna pietà per amici degli amici
  • 23:44 - Pop Bari, Di Maio: Iv? Lavorando con obiettivi chiari non ci sono problemi
  • 23:12 - Pop Bari, Gualtieri: Bene approvazione dl, governo a fianco risparmiatori
  • 23:04 - Pop Bari, Consiglio dei ministri concede via libera al decreto
  • 22:49 - Pop Bari, fonti: Fino a 900 mln a Invitalia per Mcc
ACCESSO ARCHIVI
CHI SIAMO -  LAVORA CON NOI

  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Calcio
  • Spettacoli
  • Video
  • Meteo
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Calcio
  • Spettacoli
  • Video
  • Meteo
  • Sport
  • Motori
  • Cultura
  • Gossip
  • Scuola
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Economia
  • Salute
  • Viaggi
  • Oroscopo
  • Vaticano
  • Foto
  • Home
  • >
  • Politica
Politica

Berlusconi: "Non so se potrò votare"

"Finora ho sempre votato a Milano, ma, avendo spostato la residenza a Roma, no so se potrò votare". Così il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, sul Referendum per l'autonomia di Lombardia e Veneto di domenica prossima. "Ho chiesto ai miei avvocati se avrò la possibilità di andare a votare a Milano. Non lo so ancora", ha ammesso Berlusconi durante la conferenza stampa al Piccolo Teatro di Milano, al fianco del governatore della Lombardia Roberto Maroni, organizzata per promuovere la consultazione di domenica 22 ottobre.
Esteri

Austria oggi al voto anticipato

(LaPresse) Urne aperte in Austria fino alle 17 per il voto anticipato. Dopo una campagna elettorale giocata soprattutto sul tema dei migranti favorito nei sondaggi, al 33%, il partito popolare OVP di Sebastian Kurz: il 31enne potrebbe diventare il più giovane cancelliere dell'Austria e d'Europa ma, in caso di vittoria, dovrebbe governare con i rivali della destra populista e anti-immigrati, che i sondaggi danno fra il 25 e il 27%. Solo terzo, al 23% il partito socialdemocratico guidato dall'attuale cancelliere Christian Kern. In tutto sono sei i partiti che si presentano alle elezioni parlamentari.
Esteri

Elezioni in Liberia, George Weah al voto

L’ex attaccante del Milan, George Weah, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo nel 2002 ha deciso di dedicarsi alla politica del suo paese: la Liberia. Persi i ballottaggi per la presidenza del 2005 e dopo la sconfitta da candidato alla vicepresidenza nel 2011, l’ex Pallone d’oro ci riprova. Oggi tenta di nuovo la scalata alla presidenza con il suo Congresso per il Cambiamento Democratico (CCD) promettendo istruzione gratuita e un’accelerazione nella creazione di occupazione.
Politica

VIDEO MDP non voterà relazione sul DEF

È scontro a sinistra sul Documento di economia e finanza, la cui manovra per il 2018 parte da 19,6 miliardi. Articolo1-Mdp di Camera e Senato hanno deciso all'unanimità di non votare la relazione sul Def e di votare invece, la mozione sullo scostamento di bilancio. Il viceministro dell'Interno Filippo Bubbico si è dimesso dall'incarico di governo. "Non mi sento più politicamente dentro la maggioranza ma spero ancora che il governo cambi rotta", ha dichiarato il coordinatore di Articolo 1-MdP Roberto Speranza.
Esteri

VIDEO In Kurdistan si vota per l'indipendenza

Si vota nel Kurdistan iracheno il referendum per decidere l'indipendenza da Baghdad. L'esito appare scontato, con i favorevoli alla piena autonomia in netta maggioranza. Il governo iracheno di Haider al-Abadi, invece, si è sempre espresso in modo negativo sulla piena indipendenza.
Politica

M5S, oggi il voto online per scegliere il candidato premier

E' in corso sulla piattaforma Rousseau il voto tra gli iscritti al Movimento 5 Stelle per scegliere il candidato premier in vista delle elezioni politiche 2018. Le votazioni sono aperte dalle 10 fino alle 19 di oggi e possono votare tutti i maggiorenni registrati sul sito movimento5stelle.it almeno dal primo gennaio di quest'anno. I candidati sono 8 ma l'unico big in corsa è il super favorito Luigi Di Maio. Bisognerà attendere per i risultati, che saranno diffusi soltanto sabato a Rimini nella convention 'Italia 5 Stelle'.
Esteri

Kenya, dopo il voto scontri tra polizia e manifestanti a Kisumu

Scontri tra manifestanti e polizia in Keny dopo che il candidato presidente dell'opposizione, Raila Odinga, ha respinto i risultati del voto. Proteste soprattutto nella città di Kisumu, roccaforte dell'opposizione al governo.
Esteri

Kenya al voto per le presidenziali, lunghissime code ai seggi

(LaPresse) Seggi aperti in Kenya per le lezioni presidenziali generali. 20milioni le persone chiamate a votare tra alte misure di sicurezza. 180mila uomini delle forze dell'ordine schierati per timore di brogli e violenze. Il capo di Stato uscente Uhuru Kenyatta sfida il suo rivale all'opposizione Raila Odinga, già sconfitto nelle ultime due consultazioni. Lunghissime le code ai seggi. 
Esteri

Kenya, a 102 anni non rinuncia al voto

Giorno di votazione in Kenya per milioni di cittadini chiamati a scegliere il nuovo presidente. Tra loro c'è anche una donna di 102 anni che non ha rinunciato a recarsi al seggio.
Esteri

Kenya al voto: in fila fuori dai seggi

In Kenya lunghe code fuori dai seggi: oggi i ciitadini dello Stato africano sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente e i membri del Parlamento. Occhi puntati sui due candidati più papabili per la presidenza: da una parte Uhuru Kenyatta, 55 anni e figlio del primo presidente del Paese. Dall'altra Raila Odinga, 72 anni, figlio del vicepresidente del Kenya.
Esteri

"Manipolato il voto in Venezuela". Lo dice la società che l'ha gestita

Da Londra interviene SmartMatic: "Le cifre della partecipazione sono state alterate". La Procura apre inchiesta
Esteri

Francia, Macron al seggio

Oltre 47 milioni di francesi alle urne per i ballottaggi delle elezioni legislative, che devono assegnare i 577 seggi dell'Assemblea Nazionale. Il presidente Macron ha votato nel suo seggio a Le Touquet, nella regione del Nord-Passo di Calais.
Politica

Amministrative, alle urne mille comuni: Come e quando si vota

Domani seggi aperti: l'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 25 giugno
di redazione web
Esteri

Regno Unito, May davanti a Corbyn ma perde la maggioranza assoluta

Grande rimonta dei laburisti. Ukip perde l'unico seggio
di redazione web
Esteri

May o Corbyn? La Gran Bretagna al voto

La Gran Bretagna al voto anticipato. Urne aperte fino alle 23 italiane: si sceglie il nuovo parlamento di Westminster. I cittadini devono decidere a chi dare la propria fiducia, se alla premier conservatrice Theresa May – favorevole a una ‘hard Brexit’ - o al laburista che piace ai giovani, Jeremy Corbyn. “Riaccenderemo lo spirito del Regno Unito con un buon accordo per il divorzio dall'Unione Europea”, ha detto la premier, dopo tanti comizi dominati dal tema sicurezza. Secondo un sondaggio del Guardian, May sarebbe in vantaggio di 12 punti sul rivale, che ha ribadito i messaggi di giustizia sociale e protezione dei servizi pubblici.
Esteri

Elezioni Gb: Theresa May ha votato

Theresa May ha votato per le elezioni politiche nel Regno Unito nel suo seggio di Sonning, nel Berkshire. La premier conservatrice era accompagnata dal marito Philip May e dai suoi agenti di scorta.
Politica

Legge elettorale, da oggi il voto alla Camera

Entrano nel vivo i lavori alla Camera sulla nuova legge elettorale. Da oggi si vota, ieri al via la discussione in un'aula vuota. All'attacco Angelino Alfano: "E' un testo incostituzionale. I collegi sono disegnati su dati di censimenti precedenti", dice il leader di Alleanza Popolare. Duro anche l'ex capo dello Stato Giorgio Napolitano, che si inserisce nel dibattito e definisce il voto anticipato un danno per il Paese, "un'intesa di 4 leader solo per convenienza". Sul tema interviene anche Matteo Renzi "Non c'è fretta di andare al voto - chiarisce il segretario Pd - .La vera domanda è se questo parlamento riesce a fare la legge di bilancio e io penso di sì".
Politica

Grillo: "Votiamo il 10 settembre"

(LaPresse) Un plebiscito la votazione on line sulla proposta di legge elettorale dei 5 Stelle. Alla consultazione hanno partecipato 29 mila iscritti, con oltre 27 mila sì . "La legge che porteremo in Parlamento sarà il proporzionale tedesco con soglia di sbarramento al 5%" scrive sul suo blog il leader del Movimento che fissa anche una data per le elezioni: il 10 settembre, prima che deputati e senatori possano incassare “la pensione da privilegiati”. Sul modello tedesco favorevole anche Forza Italia e Renzi si dice possibilista su un accordo. Oggi il dem Rosato incontra la delegazione 5 stelle.
Politica

Delrio: Voto? Solo quando il Parlamento toglie la fiducia

"Non sono le nostre dichiarazioni a far cadere i governi"
di redazione web
Esteri

Voto in Germania, la Cdu di Merkel vince in Nord Reno-Westfalia

Il partito della cancelliera avrebbe ottenuto il 34,5%, mentre i socialdemocratici sarebbero fermi al 30,5%
di redazione web
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • LAVORA CON NOI
  • AGENZIA FOTOGRAFICA
  • AGENZIA VIDEO
  • AGENZIA TESTUALE
  • FOTOGRAFIA INDUSTRIALE
  • CODICE ETICO
Privacy Copyright Disclaimer
P.I. 06723500010 - Copyright LaPresse - Tutti i diritti riservati