La vittima è il figlio di 9 anni del titolare del ristorante Cappuccino

Ancora un assalto a un hotel di stranieri nell'Africa occidentale. Dopo quello del 20 novembre al Radisson Blu di Bamako in Mali, in cui erano state uccise 19 persone, l'ultimo attacco ha preso di mira l'hotel Splendid di Ouagadoudou, la capitale del Burkina Faso. A colpire è stato anche in questo caso al-Qaeda nel Maghreb islamico (Aqmi), che ha rivendicato l'attacco e in un audiomessaggio minaccia la Francia.

L'assalto all'hotel Splendid è cominciato venerdì sera. Gli assalitori hanno dato fuoco ad alcune auto davanti all'albergo, hanno esploso spari in aria e poi sono entrati nella struttura, prendendo degli ostaggi. A quel punto sono intervenute le forze di sicurezza del Burkina Faso, ma l'offensiva finale degli agenti per riprendere l'edificio è cominciata intorno all'1.30 di notte ora locale (le 2.30 in Italia), e vi hanno partecipato anche militari francesi e Usa, che hanno alcune basi nel Paese nell'ambito della lotta contro il terrorismo jihadista nel Sahel.

Incerto il bilancio: il governo burkinabè ha riferito di almeno 26 morti, decine i feriti. Almeno 126 gli ostaggi liberati e quattro i jihadisti uccisi, di cui tre allo Splendid e il quarto nel vicino hotel Yibi, dove si era rifugiato. La Farnesina ha confermato che nel corso dell'attacco terroristico ha perso la vita il piccolo italiano Michel Santomenna di 9 anni, figlio minore del titolare del ristorante Cappuccino, Gaetano Santomenna. Morti anche la madre del bimbo e altri componenti della famiglia. "Per la terribile perdita, il Governo esprime la propria vicinanza al padre, il connazionale Gaetano Santomenna", si legge in una nota diffusa dal ministero degli Esteri.

Due le rivendicazioni giunte da al-Qaeda nel Maghreb islamico, entrambe inviate all'agenzia privata mauritana al-Akhbar, che di solito rilancia i comunicati di Aqmi. Nella prima Aqmi ha riferito che l'attacco è stato compiuto dal gruppo al-Mourabitoun, guidato da Mokhtar Belmokhtar, lo stesso che aveva già rivendicato l'attacco del 20 novembre scorso all'hotel Radisson Blu di Bamako. La seconda invece è un audiomessaggio, lungo poco più di tre minuti, registrato da un terrorista del gruppo che ha partecipato all'assalto all'hotel Splendid. L'uomo minaccia apertamente la Francia: "Combatteremo la Francia fino all'ultima goccia del nostro sangue". "Il Burkina Faso è in lutto: l'Ue gli è unita nella lotta contro il terrorismo e nella difesa della libertà", ha commentato su Twitter l'Alta rappresentante per la politica estera dell'Unione europea, Federica Mogherini.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata