New York (New York, Usa), 23 nov. (LaPresse/AP) – È iniziato negli Stati Uniti il cosiddetto Black Friday, il giorno dopo la festa del Ringraziamento, dedicato per tradizione all’inizio dello shopping natalizio. I negozi rimangono aperti per quasi tutto il giorno e applicano sconti promozionali che attirano ogni anno migliaia di persone nei centri della grande distribuzione. Secondo la Federazione nazionale della vendita al dettaglio, però, le vendite del periodo novembre-dicembre 2012 sono previste in aumento del 4,1% a 586,1 miliardi di dollari, dato inferiore rispetto al +5,6% visto l’anno scorso.

La componente online dello shopping natalizio dovrebbe invece crescere del 15% a 68,4 miliardi di dollari, come rilevato dalla Forrester Research. Il calo nelle vendite ai negozi è quindi favorito dall’e-commerce e la grande distribuzione ha quindi deciso di contrattaccare aprendo i battenti nella tarda serata di ieri e alla mezzanotte fra giovedì e venerdì. In aggiunta all’estensione degli orari di apertura, alcuni negozi offrono la spedizione gratuita delle merce e finanziamenti a tasso zero, andando così a competere con i vantaggi offerti dai rivenditori online.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,