New York (New York, Usa), 8 apr. (LaPresse/AP) – Il giornalista statunitense Mike Wallace, storica firma del programma ’60 Minutes’ della Cbs, è morto. Aveva 93 anni. Il decesso, spiega la famiglia, è avvenuto ieri sera in una casa di cura di New Canaan, in Connecticut, dove il giornalista viveva da alcuni anni.

Wallace ha fatto parte dello staff di ’60 Minutes’ fin dagli esordi del programma, nel 1968, ed è sempre rimasto uno dei pilastri della trasmissione. In pensione dal 2006, aveva comunque continuato a collaborare producendo servizi e interviste occasionali. Il giornalista vinse il suo 21esimo e ultimo Emmy Award all’età di 89 anni. La sua ultima intervista è stata nel gennaio 2008 al lanciatore di baseball Roger Clemens.

Storici alcuni dei suoi interventi del passato, come quando durante la crisi degli ostaggi nel 1979 chiese all’ayatollah iraniano Khomeini cosa pensasse del presidente egiziano Anwar Sadat. Impossibile enumerare tutte le persone che Wallace ha intervistato in carriera. Tra gli ultimi anche Vladimir Putin, a cui si azzardò dire: “Andiamo! Questa non è vera democrazia”. Sposato quattro volte, nel 1986 Wallace convolò a nozze con Mary Yates, vedova del suo caro amico e collega Ted Yates, morto nel 1967.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: