Giacarta (Indonesia), 24 gen. (LaPresse/AP) – L’elefante di Sumatra potrebbe estinguersi in meno di trent’anni se non saranno adottate misure con cui rallentare la deforestazione. Lo ha detto Carlos Drews di Wwf, sottolineando che servono azioni urgenti per salvare “questi magnifici animali”. L’Unione internazionale per la conservazione della natura ha recentemente annunciato che la specie è “a rischio di estinzione” dopo che la popolazione è scesa a circa 2.400-2.800 esemplari dai circa 5mila registrati nel 1985. La situazione è causata soprattutto dalla distruzione dell’habitat degli elefanti. Le foreste di Sumatra vengono infatti tagliate per il legno o per fare spazio alle piantagioni di olio da palma e di altri prodotti agricoli. Gli elefanti si recano a volte in zone abitate in cerca di cibo, distruggono raccolto e attaccano persone, scatenando la rabbia degli abitanti dei villaggi. Alcuni vengono poi avvelenati o uccisi da bracconieri per il loro avorio.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata