I neroverdi vincono il derby emiliano e volano a 8 punti, lasciando i cugini a 5

Sorpasso in Emilia: il Sassuolo vince il derby con la Spal, grazie a un gol lampo di Politano (dopo 34 secondi), e vola a 8 punti, lasciando i cugini a 5 dopo una gara non bellissima ma sempre intensa. Che il Sassuolo stia ritrovando la vivacità e la pericolosità degli anni scorsi lo dimostrano 45' intelligenti, dove la difesa ordinata si alterna a puntate pericolose davanti ma è ovvio che tutto diventa più facile se dopo neanche un giro di lancette ti trovi in vantaggio.

E' solo il 1' infatti quando Vicari fa una frittata e con un erroraccio di fatto consente a Politano di involarsi verso la porta e segnare indisturbato. La Spal accusa subito il colpo e per larghi tratti appare spaurita e confusa mente il Sassuolo potrebbe chiudere i giochi con Berardi al quarto d'ora: Duncan si inserisce sulla destra, con un numero siede Lazzarri e mette basso per l'esterno che spara incredibilmente fuori. Una sola vera palla gol per gli estensi ed arriva poco dopo la mezzora quando Schiattarella si avventa su un lancio lungo e impegna Consigli in un difficile intervento. Poco per meritare il pari ed i ritmi bassi fanno il gioco del Sassuolo che va al riposo davanti.

Riparte meglio la Spal che dopo 9' sfiora il pari: Lancio lungo per Antenucci, che di destro colpisce in pieno il palo. Gli ospiti però non stanno a guardare e rispondono: grandissima corsa sulla fascia sinistra del solito Politano – servito da Berardi – ma il suo diagonale di sinistro esce di poco a lato. L'occasione più clamorosa per raddoppiare il Sassuolo la spreca al 37': Berardi parte, ma la palla sbatte sulla barriera e schizza da Ragusa. Nel tentativo di rinviare Vaisanen colpisce l'ex Cesena: penalty dopo l'intervento del Var ma Berardi dal dischetto si fa ipnotizzare da Gomis. L'ultimo brivido al 90': Cassata (all'esordio in A), che era appena entrato al posto di Politano, si fa espellere per un fallaccio su Lazzari e lascia il Sassuolo in 10 ma il risultato non cambia nei 5' di recupero nonostante il forcing finale degli estensi.
 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata