Mondiali atletica 2025, Furlani oro nel salto in lungo

Mondiali atletica 2025, Furlani oro nel salto in lungo
Mattia Furlani ai Mondiali di atletica 2025, 17 settembre 2025, Tokyo, Giappone ( The Yomiuri Shimbun via AP Images )

Possibili medaglie per tre azzurri: Bruni, Furlani e Riva

Quinta giornata dei Mondiali atletica 2025 a Tokyo, Giappone. Mattia Furlani vince l’oro nel salto in lungo, il primo per l’Italia in questi campionati del Mondo e la quinta medaglia complessiva (dopo i due argenti e due bronzi già conquistati negli scorsi giorni). In pista, oggi mercoledì 17 settembre, sono scesi 12 atleti azzurri: Andrea Dallavalle, Andy Diaz, Vittoria Fontana, Dalia Kaddari, Roberta Bruni, Fausto Desalu, Filippo Tortu, Mattia Furlani, Ayomide Folorunso, Alice Muraro, Rebecca Sartori, Federico Riva. Le gare sono terminate alle 15.20 (ora italiana) con la finale dei 1500 metri maschili.

Gli azzurri in gara e gli orari

  • 12.05 Qualificazioni salto triplo maschile – Dallavalle, Diaz
  • 12.30 Batterie 200 metri femminili – Fontana, Kaddari
  • 13.10 Finale salto con l’asta femminile – Bruni
  • 13.15 Batterie 200 metri maschili – Desalu, Tortu
  • 13.50 Finale salto in lungo maschile – Furlani
  • 14.00 Semifinali 400 metri ostacoli femminili – Folorunso, Muraro, Sartori
  • 15.20 Finale 1500 metri maschili – Riva

Dove vedere i Mondiali atletica 2025 in tv e in streaming

Le gare dei Mondiali atletica 2025 sono trasmesse in chiaro ogni giorno su Rai 2 e su Rai Sport con diretta streaming gratuita su Rai Play. Gli abbonati possono seguire ogni evento anche su Discovery+, Eurosport 1 e DAZN.

  • Rai 2 e Rai Sport dalle 12:30 (diretta integrale delle principali gare)
  • Rai Play (streaming gratuito)
  • Eurosport 1, Discovery+, DAZN (in abbonamento)
Mondiali atletica 2025 – La diretta di oggi mercoledì 17 settembre
Tutte le notizie sugli azzurri in gara ai Mondiali di atletica 2025
Inizio diretta: 17/09/25 12:00
Fine diretta: 17/09/25 16:00
Meloni: "Furlani oro nel lungo a Tokyo è una grandissima impresa"

“Campione! Grandissima impresa di Mattia Furlani che conquista l’oro – il primo per l’Italia – nel salto in lungo ai Mondiali di Atletica a Tokyo. Un augurio speciale anche a tutti gli atleti italiani impegnati in questi giorni sul palcoscenico mondiale: il vostro impegno e la vostra passione sono un esempio per tutti noi”. Lo scrive su X la premier Giorgia Meloni. 

1500 metri maschili, Riva 7°

Federico Riva chiude in settima posizione la finale dei 1500 metri maschili. Vince il portoghese Isaac Nader. 

Salto in lungo, Furlani oro

Mattia Furlani vince la medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica 2025. L’azzurro, con 8.39, ha superato il giamaicano Gayle e il cinese Shi. “E’ magico quello che è successo. Ci abbiamo creduto fino all’ultimo. Fino a due anni fa sognavo tutto questo ed essere qua adesso per me è un onore”, ha detto commosso il campione classe 2005 ai microfoni di RaiSport. 

200 metri maschili, Tortu 5° in batteria

Filippo Tortu 5° con 20″49 nell’ultima batteria dei 200 metri maschili. 

Salto in lungo maschile, al via la finale

Al via la finale di salto in lungo maschile. C’è l’azzurro Mattia Furlani. 

200 metri maschili, Desalu 5° in batteria

Fausto Desalu 5° con 20″43 nei 200 metri maschili. Il tempo non è sufficiente per essere ripescato e quindi non si qualifica per le semifinali. 

Salto con l'asta femminile, finita la gara di Bruni

Finisce la gara di Roberta Bruni, in finale nel salto con l’asta. Per lei niente medaglia. “Stasera me la sono goduta, va bene così”, ha detto l’atleta azzurra, felice di aver raggiunto la finale dopo il brutto infortunio subìto alla Diamond League di Parigi a giugno scorso. In quella occasione la 31enne di Roma aveva rimediato una micro-frattura della terza vertebra sacrale.

Salto triplo maschile, Diaz e Dallavalle in finale
Mondiali atletica 2025

Andy Diaz e Andrea Dallavalle in finale nel salto triplo maschile. Nelle qualificazioni sono arrivati rispettivamente 7° e 4°. 

200 metri femminili, Fontana non si qualifica per le semifinali

Niente da fare per Vittoria Fontana. L’azzurra non si è qualificata per le semifinali dei 200 metri femminili. E’ arrivata ottava in batteria con il tempo di 23”31.

200 metri femminili, Kaddari quinta in batteria

Dalia Kaddari termina quinta, con il tempo di 23″11, la batteria dei 200 metri femminili. Purtroppo, però, non è sufficiente per il ripescaggio

Qualificazioni salto triplo maschile

Sono iniziate le qualificazioni del salto triplo maschile ai Mondiali di atletica 2025. A rappresentare l’Italia ci sono Andy Diaz e Andrea Dallavalle. 

© Riproduzione Riservata