Il sequel di "Ralph Spaccatutto", il remake di "Suspiria" e due film biografici: tutte le nuove uscite nelle sale italiane

Sono solo due le nuove uscite di questo primo giovedì del 2019. Ma solo perché alcuni titoli si sono portati avanti e sono già in sala dal 1 gennaio: si tratta di due biopic americani molto attesi, ambientati in due epoche completamente diverse: ecco le uscite nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 3 gennaio

Van Gogh – Sulla soglia dell'eternità – Arriva nei cinema italiani il film che promette di fare incetta di premi per la Miglior interpretazione maschile dell'anno. Julian Schnabel dirige un biopic sugli ultimi anni di vita di Vincent van Gogh, trascorsi con il pennello in mano nel sud della Francia e a contatto con la forza misteriosa della natura. Tra ispirazione e nevrosi, tra paura e passione si divide l'arte e la vita del celebre pittore a cui presta il volto Willem Dafoe. Per questo ruolo la star statunitense ha vinto la Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia, è già stato candidato ai Golden Globe ed è il nome più quotato per l'Oscar 2019. Nel cast anche Mads Mikkelsen e Oscar Isaac nei panni di Paul Gauguin.

Vice – L'uomo nell'ombra – Anche la seconda uscita del giorno è un film biografico che si presenta molto bene per i premi dell'anno. Adam McKay ha scritto e diretto una commedia ambientata negli Stati Uniti dell'amministrazione di George W. Bush e, per l'occasione, ha trasformato Christian Bale nel vice-presidente Dick Cheney. Sua moglie è Amy Adams, Steve Carrell è Donald Rumsfeld mentre Bush ha il volto di Sam Rockwell, premio Oscar 2018 per Tre manifesti a Ebbing, MissouriIl film è il più candidato ai Golden Globe di quest'anno: con ben sei categorie potrebbe portare a casa dei premi importanti.

Le altre tre novità della settimana sono già in sala dal 1 gennaio: il remake di Luca Guadagnino, Suspiria; il cartoon Disney Ralph Spacca Internet; e il film sul supereroe Dc Comics Aquaman.

Ralph Spacca Internet Rich Moore e Phil Johnston portano sul grande schermo il sequel del classico Disney del 2012, Ralph Spaccatutto. E per l'occasione abbandonano i videogame anni '80 in cui era ambientata la storia originale per navigare in Internet. Un mondo tutto nuovo a fare da sfondo a un altro capitolo dell'amicizia tra Ralph e Vanellope che insegnerà loro come i rapporti si evolvono e cambiano. Da eBay a Facebook, dai virus ai test online Ralph Spacca Internet è un viaggio divertente e autoironico nella nostra quotidianità virtuale che riesce ad andare dritto al cuore.

Suspiria – Dopo il successo internazionale con Chiamami col tuo nome, Luca Guadagnino torna dietro la macchina da presa con un remake. A oltre 40 anni dall'uscita del cult di Dario Argento, il regista propone una nuova versione di Suspiria. Protagonista è una ballerina americana che si trasferisce a Berlino, interpretata dalla star di 50 sfumature di grigio, Dakota Johnson. La ragazza si unisce alla compagnia di ballo Markos Tanz Company, che ha appena perso una delle sue allieve, Patricia Hingle (Chloë Grace Moretz), sparita dopo aver raccontato al suo psicoterapeuta che la scuola è diretta da un covo di streghe seguaci di Helena Markos, una vecchia strega che voleva impossessarsi del suo corpo.

Aquaman – Dopo essersi presentato al pubblico cinematografico in Justice League, Aquaman torna in sala con un film tutto suo. Il supereroe metà umano metà 'tritone' della Dc Comics è ancora una volta interpretato da Jason Momoa, noto per essere stato Khal Drogo nel Trono di Spade. Dopo gli eventi del film corale del 2017, Aquaman è costretto a fare ritorno ad Atlantide per impedire che il fratellastro Ocean Master dichiari guerra al mondo umano. Con l'aiuto di Mera, dovrà fare il possibile per affrontare l'enorme sfida, che determinerà il destino di Atlantide e del resto del mondo.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata