Trieste, 4 apr. (LaPresse) – Ottime notizie per tutti i fan italiani di Manu Chao: dopo il concerto annunciato nei giorni scorsi al Roskilde Festival in Danimarca (il più longevo e importante festival musicale europeo, secondo per dimensioni al mondo solo al Glastonbury), l’ex voce dei Mano Negra ha aggiunto una seconda data al nuovo tour europeo e si esibirà il venerdì 27 giugno a Trieste nell’area di Borgo Grotta Gigante. Il musicista ritorna così in Italia dopo il trionfo ottenuto la scorsa estate a Bologna, Napoli e Gallipoli davanti a un totale di 60mila spettatori.
Sarà una grande festa popolare quella di Trieste: i cancelli apriranno già alle ore 15 per accogliere i migliaia di fan attesi da tutta Italia e da tutta Europa, mentre i concerti inizieranno alle ore 17 con altri tre gruppi di supporto che verranno annunciati nelle prossime settimane.
Il cantautore franco-spagnolo, uno dei più influenti e più impegnati socialmente nella storia mondiale della musica contemporanea, amato e apprezzato in tutto il mondo dall’America Latina all’Oceania, porterà in Italia il suo ultimo progetto ‘La Ventura’, accompagnato sul palco dal suo bassista storico Jean Michel Gambeat, il super chitarrista Madjid Fahem e David Bourguignon alla batteria. I biglietti (ingresso unico 20 euro più diritti di prevendita) sono in vendita online su Ticketone.it dalle 12 di oggi, mentre dalle ore 12 di sabato 5 aprile saranno disponibili nei punti vendita autorizzati Ticketone e nei circuiti di vendita internazionali Eventim.si e OeTicket.com.
Il concerto in programma a Trieste conferma ancora una volta di più il legame fortissimo di Manu Chao con l’Italia. Da anni, l’eclettico e trasversale artista è grande protagonista nel nostro territorio: dallo storico concerto all’Arena Civica di Milano nel 1991 con i Mano Negra, la più grande rock band francese della storia, al concerto-benefit di Genova contro il G8, senza dimenticare l’esibizione davanti a 100mila spettatori in Piazza Duomo a Milano e le tantissime altre presenze, come i concerti all’interno del carcere di Volterra, nel giugno del 2001 i festeggiamenti dei suoi 40 anni insieme a Don Gallo e alla Comunità di San Benedetto al Porto di Genova e infine i sopra citati concerti della scorsa estate a Bologna, Gallipoli e Napoli.
Il concerto, anteprima del festival balkan in programma a metà luglio sempre nell’area di Borgo Grotta Gigante, è organizzato dall’Associazione Culturale Altramusica con il patrocinio del Comune di Sgonico, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e Azalea Promotion, ed è inserito all’interno dell’offerta turistica “Music & Live”, ideata da TurismoFVG, che permette di ricevere gratuitamente il biglietto a chi soggiorna in una delle strutture alberghiere regionali convenzionate.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata