L'eco-compattatore Recopet verrà installato in Vaticano nei luoghi più frequentati da turisti e fedeli

Una macchina salva plastica in Vaticano. Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo, e il recupero degli imballaggi in plastica, ha donato l’eco-compattatore Recopet oggi a Papa Francesco. Il macchinario verrà installata in uno dei luoghi maggiormente frequentati da turisti e fedeli, evitando la dispersione della plastica nell’ambiente e attuando un’importante azione di sensibilizzazione di cittadini e turisti al riciclo. “La scienza ci permette di estendere l’orizzonte molto di più, e di sentire maggiormente il mistero che ci circonda e che ci abita – ha detto Papa Francesco in occasione della consegna – l’umiltà è alla base della vita cristiana. Umile, infatti, deriva da humus, terra. Basterebbe contemplare un cielo stellato per ritrovare la giusta misura”.

Cassuti (Corepla): “I giovani esigono un cambiamento”

“Quello di Corepla è un impegno verso la sostenibilità e l’innovazione che nasce dalla necessità di proteggere la nostra casa comune – dice Giovanni Cassuti, presidente di Coreplai giovani esigono da noi un cambiamento e mostrano continuamente preoccupazione rispetto ai temi legati alla crisi climatica e a un futuro ai loro occhi incerto. Contro l’eco-ansia abbiamo però un potente strumento, l’informazione. Da sempre Corepla è impegnata in attività rivolte ai più giovani: grazie ai nostri progetti scuola e alle nostre iniziative sul territorio da più di 25 anni abbiamo coinvolto oltre mezzo milione di studenti e, forti di questi risultati, puntiamo a rafforzare la nostra offerta formativa, consci di quanto sia sempre più importante dare delle risposte e cercare insieme delle soluzioni”.

Il progetto Recopet

 Corepla lavora da oltre 25 anni per garantire il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero della plastica: grazie a una filiera che comprende oltre 2.500 imprese tra produttori, trasformatori, auto-produttori e riciclatori-recuperatori. Il Consorzio ha raggiunto importanti risultati, in particolare nella quantità di imballaggi in plastica avviati al riciclo pari a oltre un milione di tonnellate. Il progetto Recopet è un’iniziativa nata per contrastare concretamente il fenomeno dell’abbandono della plastica nell’ambiente, con la cultura del riciclo, coinvolgendo sempre di più i cittadini nel processo di economia circolare delle bottiglie in pet e favorire così il bottle-to-bottle, ossia trasformare le bottiglie in nuove bottiglie.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata