La decisione arriva in seguito alle discusse dichiarazioni sulle SS del capolista del partito alle prossime elezioni, Maximilian Krah

Il gruppo parlamentare di Identità e Democrazia ha deciso di escludere con effetto immediato tutta la delegazione di Alternative für Deutschland (AfD), il partito di estrema destra tedesco. La decisione arriva a seguito delle recenti vicende legate al capolista di AfD alle prossime elezioni Europee, Maximilian Krah, già sospeso dalla campagna elettorale del partito tedesco per le sue controverse dichiarazioni sulle SS naziste (“Nelle SS non erano tutti criminali”). 

Nella richiesta di esclusione, poi approvata, l’Ufficio di presidenza del Gruppo di Identità e Democrazia aveva chiesto di “porre fine alla partecipazione dei membri della delegazione tedesca… considerando la serie di incidenti che hanno coinvolto Maximilian Krah e, per estensione, la delegazione tedesca del Gruppo”. Secondo l’Ufficio di presidenza di ID “tali incidenti hanno leso la coesione e la reputazione del Gruppo“. Nella richiesta di esclusione “con effetto immediato” erano elencati i nomi di tutti e nove gli eurodeputati dell’AfD, compreso Krah.  

Da Lega e Rassemblement National voti per esclusione AfD da ID

L’esclusione “con effetto immediato” di Alternative für Deutschland (AfD), il partito di estrema destra tedesco, dal gruppo Identità e Democrazia al Parlamento europeo è stata stabilita con quattro voti a favore, tre contrari e un astenuto. È quanto apprende LaPresse. Il voto a favore dell’esclusione di AfD è stato espresso dalle delegazioni di Francia (Rassemblement National), Italia (Lega), Repubblica Ceca (Spd – Freedom and Direct Democracy) e Fiandre (Vlaams Belang). Contrari gli austriaci di FPÖ, l’ Estonia di Eesti e la stessa delegazione tedesca di AfD. La delegazione della Danimarca (Df, Dansk Folkeparti), non ha votato.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata