La cancelliera applaudita dagli altri capi di governo. Si discute di immigrazione

Angela Merkel, al suo ultimo Consiglio europeo, ha ricevuto la standing ovation dei leader nel secondo giorno del vertice a Bruxelles. La cancelliera è stata omaggiata con una cerimonia di addio. “So che non ti piacciono le sorprese o i festeggiamenti. Spero che non ti arrabbi per questa cerimonia al tuo ultimo Consiglio europeo. 16 anni di esperienza. Dall’inizio del Consiglio europeo ci sono state 214 riunioni e tu hai fatto parte della metà di queste; 107 in totale. Questo è quasi scientifico. Il tuo addio dalla scena europea ci tocca politicamente ma ci riempie anche di emozione. Sei un monumento. Mi vengono in mente i confronti. Il Consiglio europeo senza Angela è come Roma senza il Vaticano o Parigi senza la Torre Eiffel. La tua saggezza mancherà soprattutto nei momenti complessi”, ha detto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel.

E’ ancora in corso il dibattito sulla migrazione. Poi i leader dei 27 parleranno di digitale.

Mario Draghi al Consiglio europeo ha risposto alle domande dei giornalisti sulle conclusioni del summit. “C’è ancora da lavorare” ha detto il presidente del Consiglio lasciando il suo albergo diretto al summit Ue questa mattina, venerdì 22 ottobre.

Prima dell’avvio dei lavori del Consiglio europeo a Bruxelles, il Presidente del Consiglio Maria Draghi e il Presidente francese Emmanuel Macron hanno avuto un incontro bilaterale. L’incontro è durato mezz’ora.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata