Il presidente ad interim è accusato di irregolarità simili a quelle di Rousseff

La Corte suprema del Brasile analizzerà la richiesta di apertura di un processo di impeachment nei confronti del presidente ad interim Michel Temer, che la scorsa settimana ha sostituito Dilma Rousseff dopo che questa è stata sospesa a causa dell'apertura di un processo analogo. Il giudice Marco Aurelio Mello, uno degli 11 membri del tribunale di Brasilia, ha annunciato che la corte analizzerà la richiesta che accusa Temer di irregolarità simili a quelle che hanno portato il Senato a dare il via al processo politico che potrebbe portare alla definitiva destituzione di Rousseff, prima donna alla presidenza del Brasile. La data in cui la richiesta di Marra sarà valutata deve essere fissata dal presidente della Corte suprema, Ricardo Lewandowski. A presentare l'azione nei confronti di Temer è stato Mariel Marley Marra, avvocato che afferma di agire in modo indipendente e che ha fatto ricorso alla Corte suprema dopo che la Camera non ha accettato la sua richiesta. Secondo il legale Temer, in qualità di vice presidente, incarico ricoperto sino alla scorsa settimana, nel 2015 sottoscrisse quattro decreti che modificarono i bilanci senza approvazione da parte del Congresso, come previsto dalla legge. Lo stesso tipo di accusa è stato rivolto a Rousseff a sostegno della necessità della messa in stato di accusa, che si basa su irregolarità fiscali negli anni 2014 e 2015.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: