Le reazioni su twitter. Alle 18 il Pd davanti al circolo bruciato. La sera prima la manifestazione promossa da Libera e Fnsi. Domenica il ballottaggio.

Incendiato l'ingresso del circolo del Partito democratico di Ostia. A denunciare l'accaduto è il senatore dem Stefano Esposito, che su Twitter ha postato la foto e il messaggio: "Ieri la bella manifestazione antimafia. Stanotte hanno dato fuoco al portone del circolo Pd di Ostia".

Proprio giovedì sera, infatti, a Ostia si era tenuta la manifestazione promossa da Libera e Federazione nazionale della stampa (Fnsi) per dire no a intimidazioni e criminalità: in piazza anche la sindaca Virginia Raggi e il presidente della Regione Nicola Zingaretti, con tanti consiglieri e tantissimi cittadini per chiedere un cambio di rotta nel Municipio alle sue prime elezioni dopo il commissariamento per infiltrazioni mafiose del 2015. 

Domenica prossima, il 19 novembre, ci sarà il ballottaggio tra Giuliana Di Pillo, del Movimento 5 stelle, e Monica Picca del Centrodestra per scegliere il presidente del X municipio. Il Viminale metterà in campo controlli straordinari.

Sul fronte delle indagini vanno avanti le ricerche dei carabinieri, coordinati dalla procura di Roma, per arrivare all'altro uomo coinvolto nel pestaggio dei due reporter. I fatti al centro dell'inchiesta risalgono al 7 novembre, quando il giornalista Daniele Piervincenzi e il cameraman Edoardo Anselmi sono stati aggrediti mentre stavano realizzando un'intervista a Ostia sui rapporti tra il clan Spada e CasaPound. Roberto Spada infastidito dalle domande del giornalista ha reagito colpendolo con una testata al volto e rompendogli il setto nasale. Da giovedì è stato trasferito nel carcere di Tolmezzo.

Le reazioni. Su Facebook è intervenuto il segretario dem, Matteo Renzi: "Un abbraccio affettuoso a tutti i ragazzi del Pd di Ostia. Lo diciamo con forza: Pd non si fa intimorire, il Pd non si fa minacciare. Solidarietà al Pd di Ostia. Il messaggio deve essere chiaro: il Pd non ha paura, proveranno in tutti i modi a zittirci e a tapparci la bocca, noi resistiamo con grande determinazione e con grande tenacia". "Pensano di farci paura – rincara Renzi su Twitter – Ma il Partito Democratico non si fa intimorire, da niente e da nessuno. Un abbraccio ai militanti. E un messaggio chiaro: noi andiamo avanti senza mollare neanche di un centimetro".

Il deputato Pd Roberto Giachetti su Twitter scrive: "Ieri in piazza con Libera e Fnsi. Stanotte hanno bruciato il portone del circolo Pd di Ostia. Non ci fermate. #semprecontrolemafie insieme, senza paura". Sul social interviene anche il ministro della Giustizia, Andrea Orlando: "Solidarietà al Circolo del Pd di #Ostia per la vile intimidazione. Non dobbiamo abbassare la guardia. Contro le #mafie serve una battaglia unitaria". E la presidente della Camera, Laura Boldrini: "I nuovi atti di intimidazione messi in atto ad Ostia tra ieri sera e questa notte non faranno che rafforzare il nostro impegno per la legalità e il rispetto delle regole. Lo Stato c'è e continuerà ad esserci. Solidarietà al Pd e a La7". La sindaca Virgina Raggi, sempre su Twitter, scrive: "Solidarietà al circolo PD di Ostia. Tutti uniti nella condanna di un vile atto intimidatorio che non ci spaventa".

"Ostia. Pd Roma si mobilita: alle 18 davanti al nostro circolo", annuncia su twitter il Pd Roma. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi su twitter aggiunge: "Tutto il Pd è a Ostia oggi. Non ci fate paura, noi siamo forti e andiamo avanti, uniti, portando alti i nostri valori". Per il governatore del Lazio Nicola Zingaretti "lo Stato è più forte e non ha paura. Vicini ai cittadini di Ostia e agli attivisti del Pd per questo ennesimo tentativo di intimidire tutte le persone perbene e oneste. Non ci riusciranno", commenta sul social network.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata