Le pagelle di Juventus-Barcellona 0-0, gara valida per la penultima giornata di Champions League.
Juventus
Buffon 6: poco impegnato, non si segnalano parate. Attento nei disimpegni con i piedi. Barzagli 6: poco propenso alla fase offensiva, tiene a bada chi gli capita a tiro nella sua zona.
Rugani 6.5: partita di buona applicazione e attenzione. Gioca con personalità e senza sbavature, in crescita.
Benatia 6.5: duello fisico con Suarez, che non la vede praticamente mai. Nel finale prova anche un paio di proiezioni offensive su palle inattive, ma senza fortuna.
Alex Sandro 5: in difficoltà su un paio di iniziative di Semedo, poco vivace in fase d'attacco. E' come se avesse la testa da un'altra parte.
Pjanic 5: in difficoltà sul pressing alto del Barcellona, gioca pochi palloni e li gioca male. (dal 65' Bentancur 6: si piazza davanti alla difesa per controllare le eventuali incursioni di Messi da quelle parti).
Khedira 5.5: diligente nella chiusura degli spazi, mancano i suoi inserimenti. Sembra avere le batterie scariche.
Cuadrado 5: fra i più attivi nei bianconeri, ma come spesso gli capita nei momenti decisivi è più fumo che arrosto. Un suo errore clamoroso in disimpegno manda in porta Digne che spreca. (dal 70' Marchisio s.v.: entra a rendere per fare densità in mezzo al campo e per mettere minuti nelle gambe).
Dybala 6: privato del confronto con Messi, torna spesso in dietro alla ricerca di palloni giocabili. Impegna due volte Ter Stegen nel primo tempo, poi nel finale è ancora il portiere del Barça a negargli la gioia del gol. Almeno ci prova…
Douglas Costa 5: subito pericoloso in avvio, sembra in serata e invece si spegne presto. Riappare poco prima di uscire con una buona opportunità, ma il suo tiro dai venti metri è fiacco e impreciso. (dall'85' Matuidi: s.v.).
Higuain 5: riceve pochi palloni, che gioca male. Perde troppi contrasti nel duello fisico con Piqué.
All. Allegri 5: la sua Juve necessitava di una vittoria per passare il turno e invece nel finale è apparsa quasi accontentarsi dello 0-0. Prestazione opaca, cambia due volte modulo in corsa senza trovare soluzioni.
Barcellona
Ter Stegen 6.5: attento sulle due conclusioni di Douglas Costa e Dybala nel primo tempo, decisivo nel finale con una grande parata ancora su Dybala.
Semedo 6.5: il più attivo sulla fascia destra, un paio di incursioni mettono in difficoltà la difesa bianconera. Vince il duello con Alex Sandro.
Pique 6.5: ruvido nel controllare Higuain, a cui di fatto mette la museruola. Insostituibile per carisma in mezzo alla difesa.
Umtiti 6.5: presenza fisica importante, poche sbavature e gara di grande sostanza.
Digne 5: l'ex romanista va spesso in difficoltà sui dribbling di Cuadrado, poco presente in avanti. Spreca una colossale occasione nella ripresa su errore di Cuadrado.
Rakitic 6: giostra a suo piacimento per tutte le zone del centrocampo, arretrando spesso anche come motore dell'azione. Pericoloso con una punizione dalla trequarti che si stampa sul palo nel primo tempo.
Busquets 6: solito perno davanti la difesa, difficile superarlo.
Iniesta 6.5: padrone assoluto della partita. Il capitano blaugrana gioca come sempre sul velluto, con la palla incollata al piede dà sempre l'impressione di poter essere pericoloso. Salutato dalla standing ovation dello stadio (dall'81' J.Alba s.v.).
Deulofeu 5.5: l'ex milanista non sfrutta a dovere l'occasione che gli dà Valverde di mettersi in mostra. Un solo spunto degno di nota in avvio di ripresa, ma è troppo poco. (dal 55' Messi 5.5: si fa vedere solo su una punizione dai 25 metri di poco alta, l'Allianz Stadium resta stregato per la Pulce).
Suarez 5: chiuso nella morsa di Rugani e Benatia, serata di scarsa vena. Pericoloso solo su una punizione dal limite di poco alta.
Paulinho 6: più attento a chiudere su Pjanic e i portatori di palla bianconeri, uomo in più a centrocampo ma presenza in meno in attacco. Tatticamente prezioso.
All. Valverde 6: ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo. Bastava il pari per essere sicuro del primo posto e così è stato. Tiene a riposo Messi per 70' anche in vista dello scontro diretto in campionato contro il Valencia. Il suo Barcellona sembra essere meno spettacolare, ma molto più solido ed equilibrato.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata