Milano-Cortina 2026, esercitazioni antiterrorismo della Polizia di Stato

In preparazione ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, i Reparti Speciali della Polizia di Stato hanno svolto un’imponente esercitazione antiterrorismo a Milano e Roma, per testare l’efficacia e la prontezza operativa in caso di emergenza. A Milano, lo scenario simulato ha riguardato un attacco terroristico allo stadio “Giuseppe Meazza”, durante una visita guidata di turisti. Alcuni aggressori si sono barricati all’interno dell’impianto, ma l’intervento del Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza (NOCS) ha consentito di neutralizzare la minaccia. All’operazione hanno preso parte anche AREU Lombardia, Croce Rossa Italiana, ANPAS e Croce Bianca, a supporto delle squadre di emergenza. Contemporaneamente, a Roma, negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, le simulazioni hanno previsto attacchi multipli e complessi, con azioni di contrasto a soggetti ostili, difesa delle infrastrutture e messa in sicurezza dei velivoli civili. Obiettivo delle esercitazioni è stato verificare l’efficienza delle procedure di risposta e il coordinamento tra forze dell’ordine, difesa e operatori civili, garantendo la massima sicurezza in vista dell’evento olimpico del 2026.