Oggi, lunedì 1 settembre 2025, è una giornata storica per il tennis italiano: Jannik Sinner e Lorenzo Musetti sono entrambi in campo per gli ottavi di finale dello US Open 2025, con la possibilità concreta di giocarsi un emozionante derby italiano ai quarti.
Sinner e Musetti, gli orari dei match in diretta
- Lorenzo Musetti scende in campo non prima delle ore 21:00 italiane (circa 15:00 a New York), sul Louis Armstrong Stadium, contro lo spagnolo Jaume Munar (n. 44 ATP). Si tratta del primo ottavo di finale in uno Slam della sua carriera.
- Jannik Sinner, numero 1 al mondo e campione uscente, affronta Aleksandr Bublik (tds 23). Il match è previsto per la sessione serale, con inizio alle 01:00 di notte di martedì 2 settembre in Italia.
Dove seguire i match
Ecco dove seguire entrambi i match di Musetti e Sinner.
- In chiaro su SuperTennis (canale 64 del digitale terrestre e 212 su satellite).
- Per gli abbonati Sky: Sky Sport Uno (canale 201), oltre ai canali dedicati Sky Sport Tennis (203) e Sky Sport Arena (204).
- In streaming: Sky Go, NOW, SuperTenniX (gratuita per tesserati FITP, 1,99 €/mese per non tesserati), e il sito di SuperTennis.
Il percorso di Sinner e Musetti finora
Il cammino di Jannik Sinner allo Us Open 2025
Il numero 1 al mondo ha iniziato il suo cammino allo US Open 2025 con grande autorità. Al primo turno ha superato senza difficoltà il ceco Vit Kopriva, imponendosi con un netto 6-1, 6-1, 6-2, lasciando appena quattro game all’avversario. Nel secondo turno ha confermato la sua superiorità regolando l’australiano Alexei Popyrin in tre set rapidi (6-3, 6-2, 6-2), dominando al servizio e gestendo con grande solidità da fondo campo.
Agli ottavi è arrivato dopo un test più impegnativo contro Denis Shapovalov, match in cui ha dovuto rimontare dopo aver perso il primo parziale ma che ha chiuso con maturità e qualità (5-7, 6-4, 6-3, 6-3).
Il cammino di Lorenzo Musetti allo Us Open 2025
Il carrarino ha vissuto un’avventura entusiasmante fino agli ottavi, mostrando una crescita evidente nel suo tennis. Al debutto ha travolto il belga David Goffin con un perentorio 6-4, 6-0, 6-2, dando un chiaro segnale sulla sua condizione. Al secondo turno ha dovuto invece sudare contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard: perso il primo set al tie-break, Musetti ha reagito con grande carattere, portandosi a casa il match con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-4, 6-4.
Negli ottavi ha poi beneficiato del ritiro del connazionale Flavio Cobolli, conquistando così il miglior risultato della sua carriera in uno Slam. Il 2025 è già l’anno della consacrazione per Musetti: semifinale al Roland Garros, finale al Masters di Monte Carlo, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi e ingresso stabile nella top 10 mondiale. Lo US Open rappresenta per lui l’occasione di confermare definitivamente il suo status tra i grandi del circuito.