Wimbledon 2025, il programma del 6 luglio: gli italiani in campo oggi e dove vederli

Wimbledon 2025, il programma del 6 luglio: gli italiani in campo oggi e dove vederli
Spain’s Carlos Alcaraz celebrates after winning a point against Russia’s Andrey Rublev during a fourth round men’s singles match at the Wimbledon Tennis Championships in London, Sunday, July 6, 2025. (AP Photo/Alastair Grant)

Torna in campo anche Alcaraz

Oggi a Wimbledon 2025 torna in campo il numero 2 del mondo, e campione uscente, Carlos Alcaraz. Il campione spagnolo affronta il numero 14 Andrey Rublev in un match valido per gli ottavi di finale del torneo londinese. Per quanto riguarda gli italiani, dopo la grande giornata di ieri con le vittorie di Sinner, Cobolli e Sonego, oggi scendono in campo Errani e Vavassori nel doppio misto, in una partita contro Withrow/Khromacheva. Restate su questa pagina per tutti i risultati IN AGGIORNAMENTO

Gli italiani in campo oggi a Wimbledon

  • Khromacheva/Withrow battono Errani/Vavassori 3-6, 7-6 (6), 6-2. Gli azzurri campioni del Roland Garros nel doppio misto subiscono la rimonta di Irina Khromacheva e Jackson Withrow, che riescono a imporsi e li eliminano agli ottavi

Gli altri match importanti di giornata

  • Fritz batte Thompson 6-1, 3-0 rit.: Taylor Fritz avanza ai quarti di finale a causa del ritiro del suo avversario: l’australiano Thompson abbandona il match dopo aver perso il primo set per 6-1 e sul 3-0 per l’americano nel secondo set
  • Alcaraz batte Rublev 6-7 (5), 6-3, 6-4, 6-4: Lo spagnolo, numero 2 del seeding e del ranking mondiale Atp, ha battuto in quattro set in rimonta il numero 14 del mondo Andrej Rublev con il punteggio di 6-7 (7-5), 6-3, 6-4, 6-4 in 2 ore e 47 minuti di gioco. Nel prossimo turno affronterà il britannico Norrie, che ha superato il cileno Jarry in cinque set.
  • Sabalenka batte Mertens 6-4, 7-6 (4): Aryna Sabalenka infila l’undicesima vittoria in tredici confronti diretti con la belga Elise Mertens (23 Wta), la sedicesima negli Slam nel 2025, la 46a complessiva nel circuito WTA in stagione. La numero 1 del mondo chiude il match con il punteggio di 6-4 7-6(4) e raggiunge i quarti di finale per la terza volta a Wimbledon. Per un posto in semifinale affronterà la 37enne tedesca Laura Siegemund (104 Wta), la più ‘agée’ tra le giocatrici ancora in tabellone, che ha battuto 6-3 6-2 l’argentina Solana Sierra (101) e le ha impedito di diventare la prima lucky loser nei quarti di uno Slam.

 

 

Wimbledon 2025, dove vederlo in tv e streaming 

Il torneo di Wimbledon 2025 è in esclusiva su Sky che ne ha acquisito i diritti fino al 2030. ‘The Championships’ sarà visibile su ben 11 canali dedicati dall’emittente tv e, in streaming, su Now e SkyGo.

© Riproduzione Riservata