Online anche il video del singolo. Il cantante: "Una canzone molto speciale per me, è una lettera di speranza verso il futuro"

 Il primo passo della nuova vita musicale di Damiano David inizia con un paio di baffetti e una canottiera bianca. Ma soprattutto da un pezzo di rottura nei confronti del rock dei Maneskin, la band italiana investita da un successo planetario dopo il trionfo prima al Festival di Sanremo e poi all’Eurovision.Silverlines‘, cantato in inglese, è il primo brano da solista dell’artista romano: un testo intimo esaltato dalla potenza vocale di Damiano, con sonorità che virano al pop e l’assenza di chitarre e batteria che finora lo avevano costantemente accompagnato nel suo percorso. “Silverlines è una canzone molto speciale per me – ha commentato il cantante romano – È stata una delle prime che ho registrato quando ho iniziato a lavorare a questo nuovo progetto. E’ una lettera di speranza verso il futuro, e ora, riguardando indietro, mi ritrovo esattamente nello stesso stato d’animo che la canzone descrive. Mi è venuto naturale sceglierla come inizio di questo nuovo capitolo, e spero veramente che le persone abbiano voglia di intraprendere questo viaggio con me”.

Damiano David solista, coi Maneskin nessuna rottura

Con i Maneskin non c’è nessuna rottura ma in questo progetto parallelo, frutto della collaborazione con il cantautore e produttore inglese Labrinth, emerge un altro lato di Damiano, più personale e più umano. “Non provo più dolore – canta il frontman dei Maneskin nella prima strofa – La quiete dopo la tempesta e la pace mi appartengono”. Le note e le parole di questa ballad sono affiancate da un video dalla forte impronta cinematografica, diretto dal duo Nono + Rodrigo: la narrazione visiva audace rispecchia perfettamente il procedere del brano, mentre lo spettatore segue Damiano muoversi attraverso immagini oniriche, primi piani ravvicinati e paesaggi pittoreschi. “Ho viaggiato in tutto il mondo per trovare la mia voce – aveva scritto il cantante nei giorni scorsi annunciando il singolo in uscita – Solo per finire dove tutto è iniziato”. Da un nuovo punto di partenza.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata