Quasi 520mila gli spettatori per i primi due episodi in onda su Sky Atlantic
Debuttano con un +7% rispetto alla media di '1992', i primi due episodi di '1993', la nuova produzione originale Sky, prodotta da Wildside, sugli anni che hanno cambiato il Paese. Gli episodi 1-2 hanno ottenuto complessivamente un ascolto di 519mila spettatori medi, comprensivo degli spettatori che hanno scelto di vederlo su Primissime di Sky On Demand.
30 aprile 1993. Bettino Craxi esce dall'hotel Raphael di Roma e si infila in auto sotto una pioggia di monetine, travolto dall'inchiesta Mani Pulite. Parte da qui '1993'. Avevamo lasciato Leonardo Notte (Stefano Accorsi), pubblicitario spregiudicato, intento a tramare per realizzare il suo sogno: fondare un partito e metterne a capo Silvio Berlusconi. E da lì ricomincia la storia. Se il 1992 era stato l'anno della rivoluzione, il 1993 è quello del terrore, delle bombe che scuotono il Paese. E dopo la conclusione delle prime due puntate, c'è da scommettere che chi le ha viste rimarrà incollato allo schermo anche per le prossime, in attesa di conoscere la sorte di Veronica (Miriam Leone), rimasta coinvolta nell'esplosione della bomba in via Fauro.
A commentare sui social network le vicende di Leo, Veronica, Pietro, Luca e Bibi sono stati 6.800 autori unici con 9.500 interazioni, con 367.856 visualizzazioni dei post su Facebook (fonte Facebook Insights) e 43.878 su Instagram (fonte Instagram Insights). L'hashtag ufficiale #1993LaSerie è entrato in trending topic su Twitter, così come anche Miriam Leone e Stefano Accorsi.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata