Sanremo (Imperia), 21 feb. (LaPresse) – Riccardo Sinigallia è stato escluso dal festival di Sanremo. Il brano ‘Prima di andare via’ è privo del carattere di novità richiesto dall’articolo 5 del regolamento della manifestazione, perché già eseguito in pubblico. Sinigallia questa sera canterà comunque sul palco dell’Ariston per l’esibizione prevista con Marina Rei, Paola Turci e Laura Arzilli, come confermato dal direttore di Rai1, Giancarlo Leone, sul suo profilo Twitter. L’etichetta del cantautore romano, la Sugar, non farà ricorso, anche se da regolamento sono previste 24 ore per richiedere di essere riammessi in gara.
La Sugar si dichiara estranea ai fatti. Crede nella buona fede di Riccardo Sinigallia, “ma l’artista ha firmato con l’etichetta discografica solo dopo aver inviato i brani alla commissione artistica di Sanremo ed essere stato accettato per la competizione”.
Il quotidiano Europa ed il sito web Ossevatoriesterni.it hanno avanzato l’ipotesi che ‘Prima di andare via’, con cui il cantautore romano è in gara, non sia inedita. Il cantautore l’avrebbe già cantata dal vivo durante almeno un concerto, e a conferma vi sarebbe un video (al momento ancora visibile) sul sito de la provincia di Cremona (link http://www.laprovinciacr.it/video/80747/Corde-dell-anima–Amurri-.html).
Appresa la notizia, sono partiti gli accertamenti del caso. “Com’è giusto che sia più tardi la commissione artistica verificherà se sia stata cantata prima del festival in luoghi pubblici” ha precisato questa mattina in conferenza stampa Fabio Fazio.
IL REGOLAMENTO. Secondo il regolamento del festival, ricorda il direttore di Rai1 Giancarlo Leone, è considerata “nuova” la canzone che “nell’insieme della sua composizione o nella sola parte musicale o nel solo testo letterario (fatte salve per quest’ultimo eventuali iniziative editoriali debitamente autorizzate) non sia già stata pubblicata e/o fruita, anche se a scopo gratuito, da un pubblico presente o lontano”. Il reclamo, ricorda Leone, andrebbe presentato entro 24 ore dalla prima esibizione.
L’ESCLUSIONE DALLA GARA. L’organizzazione della 64esima edizione del Festival di Sanremo ha comunicato al cantante Riccardo Sinigallia e alla sua casa discografica, l’esclusione dalla gara del brano ‘Prima di andare via’ in quanto privo del carattere di novità richiesto dall’articolo 5 del regolamento della manifestazione, perché già eseguito in pubblico. Sempre in base al regolamento la casa discografica Sugar o il cantante in gara hanno 24 ore di tempo per presentare ricorso. Lo comunica l’ufficio stampa Rai in una nota.
SINIGALLIA STASERA CANTERA’. Il cantautore romano si esibirà insieme a Marina Rei, Paola Turci e Laura Arzilli con il brano di Claudio Lolli ‘Ho visto anche degli zingari felici’. La serata di oggi è dedicata alla canzone d’autore italiana e non prevede votazioni ai fini della gara. E’ Giancarlo Leone, direttore Rai1, a confermare la presenza sul palco di Sinigallia stasera e su Twitter scrive: “Sinigallia stasera ci sarà e canterà. È un grande artista”.
ETICHETTA NON FARA’ RICORSO E SI DICE ESTRANEA. “La Sugar ha appreso oggi da Riccardo della sua esecuzione in quel live, e in una lettera risponde al festival che prende atto della decisione di escludere il cantante dalla gara e non fa ricorso”. Così l’ufficio stampa Sugar spiega a LaPresse la posizione dell’etichetta riguardo l’esclusione di Riccardo Sinigallia dalla gara perché il suo brano ‘Prima di andare via’ è “privo del carattere di novità” perché “già eseguito in pubblico”. “Sugar era estranea ai fatti. Crede nella buona fede di Riccardo Sinigallia, ma l’artista ha firmato con l’etichetta discografica solo dopo aver inviato i brani alla commissione artistica di Sanremo ed essere stato accettato per la competizione”.
“Abbiamo ricostruito l’antefatto storico che viene contestato rispetto al quale siamo del tutto estranei. Infatti, come dimostrabile, il nostro rapporto contrattuale con il signor Sinigallia è iniziato solo in data successiva all’accettazione da parte della vostra organizzazione della sua proposta musicale per la categoria Campioni”, scrive la casa discografica Sugar in una lettera inviata all’organizzazione del Festival di Sanremo in risposta all’esclusione di Riccardo Sinigallia.
“A nostra odierne richiesta – aggiunge la Sugar – il signor Sinigallia ha effettivamente confermato di aver eseguito il brano ‘Prima di andare via’ in pubblico a scopo gratuito e dunque senza alcuna connotazione di sfruttamento commerciale, tanto è vero che l’opera ‘Prima di andare via’ risulta essere stata depositata in Siae solo a inizio dello scorso dicembre propedeuticamente alla presentazione della domanda di accettazione al Festival e dunque nessun provento è stato maturato dall’opera e dai suoi aventi diritto fino all’inizio della manifestazione stessa”.
Sugar è “pienamente consapevole del regolamento del Festival e si rimette dunque all’organizzazione per determinare se il contesto sopra descritto assuma o meno la qualifica di ‘pubblica esecuzione’, accettandone fin d’ora la relativa decisione. Al tempo stesso è pienamente convinta, proprio in virtù degli elementi appresi dal signor Sinigallia relativamente a questa contestazione, della sua totale buona fede”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata