Anche FdI si dissocia dalle parole del deputato del Carroccio
Si è scatenata la bagarre nell’Aula della Camera durante la discussione del disegno di legge per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica, quando il leghista Rossano Sasso ha affermato: “Il centrodestra farà muro contro quella che io definisco una nefandezza nelle nostre scuole“, in merito alla proposta dell’opposizione di inserire l’educazione sessuale e affettiva a partire dalle scuole primarie. Il deputato del Carroccio ha parlato di “un contenuto degradante, perché è sinonimo di degrado pensare di insegnare l’educazione sessuale a un bambino di 6 anni“. Arrivate subito le critiche da parte di M5S, Pd e Avs, mentre Sasso ha proseguito: sul ddl, ha detto, “potete decidere se votare insieme a noi ma di sicuro non inserendo l’educazione sessuale”. Il M5s e la sinistra hanno “una fissa per l’educazione sessuale”, ha concluso, e “se il Pd e le sinistre intendono fare educazione sessuale, sono liberi di farlo nelle sedi di partito. E vediamo quante mamme e papà porteranno i loro figli”.
Relatore FdI si dissocia
Anche il relatore del provvedimento all’esame della Camera, il deputato di Fratelli d’Italia Ciro Maschio, si è dissociato dalle parole di Sasso. “Era già noto a tutti tranne a qualcuno, che l’intenzione non era di inserire questo emendamento ma mantenere l’impegno tra tutte le forze politiche ad approfondire il tema in un’altra occasione. Questo rende ancora di più fuori luogo e fuori contesto, anche nel merito oltre che nello stile, l’intervento del collega Sasso, dal quale come presidente della commissione e relatore del provvedimento mi dissocio completamente”, ha affermato Maschio, che è il presidente della commissione Giustizia della Camera. L’esponente FdI ha invitato l’opposizione al ritiro dell’emendamento sull’educazione sessuale nella scuola primaria. “Si è lavorato bene con i colleghi, anche di opposizione, e auspico si siano chiariti tutti gli equivoci e che si possa proseguire e concludere il dibattito nel clima costruttivo che, sia la maggioranza sia l’opposizione, hanno impostato fin dall’inizio”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata