I precedenti di rottura tra politici e loro partner

La storia tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il suo compagno Andrea Giambruno è giunta al capolinea. Non è la prima coppia in ambito istituzionale a scoppiare, vediamo quali sono i precedenti illustri.

SILVIO BERLUSCONI E VERONICA LARIO – I due si lasciano nel 2014 ma i rapporti si erano deteriorati già dal maggio 2009. Lo storico presidente di Forza Italia sposò Lario nel 1990, ma la loro relazione clandestina durò alcuni anni, fino a che Berlusconi non si lasciò dalla prima moglie, Carla Elvira Lucia Dall’Oglio. Una fine tumultosa, fatta di pettegolezzi e lettere sui giornali.

IRENE PIVETTI E ALBERTO BRAMBILLA – La ex presidente della camera nel 2010 lasciò il marito 10 anni più giovane di lei. I due divorziarono dopo essersi sposati nel 1997 ed ebbero due figli. Quando annunciarono la loro rottura dissero che la storia era già finita da qualche tempo.

PIERO MARRAZZO E ROBERTA SERDOZ – L’ex governatore della regione Lazio fu coinvolto in uno scandalo sulla frequentazione di transessuali. La moglie Roberta Serdoz, giornalista del Tg3 lo lasciò.

GIANFRANCO FINI E DANIELA DI SOTTO – Nel 2007 il leader di Alleanza Nazionale annuncia la separazione dalla moglie. I due si erano sposati nel 1988, 3 anni dopo la nascita nella loro prima figlia. Dopo la separazione, viene resa pubblica la relazione con l’avvocata Elisabetta Tulliani, dalla quale relaziono sono nate Carolina e Martina. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata