Milano, 10 giu. (LaPresse) – Intorno al protocollo di Minsk 2 “c’è la necessità di chiudere la vicenda ucraina, compresa l’organizzazione dell’Ucraina, ed il protocollo è chiaro anche su questo punto. Tutto ciò rafforzerebbe una collaborazione internazionale che è già in atto in altre parti del mondo: in Iran, in Sira, in Iraq ed in Egitto.
Oltre che nella complicata vicenda dell’Iraq. Il ruolo della Russia è un ruolo importante a livello internazionale ed è riconosciuto da tutti”. Così Matteo Renzi, nella conferenza stampa congiunta con Vladimir Putin, successiva al bilaterale tra i due leader di oggi all’Expo.
“E’ una verità oggettiva, che abbiamo bisogno, che la Russia sia in prima fila per affrontare le minacce globali, minacce che spesso si tengono insieme – ha spiegato Renzi – cambiano le sigle, ma il ‘fil rouge’ è un’ondata di estremismo, fanatismo e integralismo che porta alla strage dei più indifesi. Di fronte a tutto ciò, abbiamo bisogno in cui le grandi potenze possano dialogare, accade e accadrà”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata