Il presidente Usa sulle tariffe contro la Cina: "Al 125% con effetto immediato". Wall Street decolla dopo l'annuncio del tycoon
Donald Trump ha annunciato su Truth una pausa di 90 giorni ai dazi reciproci, con un’aliquota solamente del 10%, per gli “oltre 75 Paesi” che hanno contattato gli Stati Uniti e che “non hanno” risposto alle tariffe Usa.
Trump: “Dazi al 125% a Cina con effetto immediato”
Trump nel suo post ha però specificato di avere imposto “con effetto immediato” dazi del 125% ai prodotti provenienti dalla Cina, in un’ulteriore escalation della guerra commerciale in corso con Pechino. “Considerata la mancanza di rispetto dimostrata dalla Cina nei confronti dei mercati mondiali, aumento la tariffa doganale applicata alla Cina dagli Stati Uniti d’America al 125%, con effetto immediato. A un certo punto, auspicabilmente nel prossimo futuro, la Cina si renderà conto che i tempi in cui si continuava a derubare gli Stati Uniti e altri Paesi non sono più sostenibili né accettabili”, ha scritto il presidente Usa su Truth.
Casa Bianca: “Per Ue solo tariffa base del 10%”
Per l’Unione europea è prevista solamente la tariffa base del 10%, entrata in vigore il 5 aprile. Lo ha riferito un funzionario della Casa Bianca.
Wall street chiude positiva, Dj +7,64%, Nasdaq +12,02%
Dopo l’annuncio dello stop di 90 giorni sui dazi, Wall Street accelera e chiude positiva. Il Dow Jones guadagna +7,64% a 40.541,40 punti, il Nasdaq sale del 12,02% a 17.088,15 punti mentre lo S&P 500 chiude a +9,28% a 5.445,74 punti.
Trump: “Motivo mia decisione? Gente era un po’ spaventata”
“Ho pensato che la gente stesse diventando un po’ spaventata”. Lo ha detto Donald Trump, durante un evento alla Casa Bianca, motivando le ragioni della sua decisione di una pausa di 90 giorni sui dazi, dalla quale è però esclusa la Cina. “Ma qualcuno doveva farlo”, la situazione “non era sostenibile” ha detto il presidente, lamentando le pratiche commerciali degli altri Paesi nei confronti degli Usa. “Ci vuole coraggio a fare quello che ho fatto”, le parole dell’inquilino della Casa Bianca riguardo alla decisione sui dazi annunciata lo scorso 2 aprile.
“La Cina vuole fare un accordo” sui dazi “ma non sanno come” ha sottolineato il tycoon aggiungendo che “il presidente Xi è un uomo orgoglioso” e “troveranno il modo” di concludere un accordo con gli Usa
“Anche con l’Unione europea è possibile fare un accordo sui dazi” ha evidenziato Donald Trump, parlando durante un evento alla Casa Bianca. “Un accordo può essere fatto con tutti loro”, ha detto il presidente Usa riguardo ai 75 Paesi che hanno preso contatti con Washington in questi giorni. “Ci saranno accordi equi con tutti”, ha aggiunto Trump.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata