Il presidente francese non esclude la possibilità di inviare truppe sul campo. Bombardata Kharkiv, diverse persone sotto macerie
IN AGGIORNAMENTO. La guerra in Ucraina è giunta al giorno 800. La fase della guerra sfavorevole a Kiev allarma l’Occidente e il presidente francese Emmanuel Macron è tornato sull’eventualità di inviare truppe sul campo. “Parole molto pericolose”, fa sapere oggi il Cremlino attraverso il suo portavoce Pescov. “Se i russi sfondassero in prima linea, se ci fosse una richiesta Ucraina, cosa che oggi non avviene, dovremmo legittimamente porci la domanda”, aveva detto il capo dell’Eliseo all’Economist. “Non escludo nulla, perché siamo di fronte a un uomo che non esclude nulla”, aveva aggiunto riferendosi a Putin.
Durissima accusa del Dipartimento di Stato americano, secondo cui la Russia avrebbe usato un’arma chimica contro l’esercito ucraino. La replica di Mosca: “Accuse infondate”. La Russia continua ad avanzare sul fronte ucraino. A confermarlo, dopo che Mosca ha annunciato la “liberazione” del villaggio di Berdychi nel Donetsk, sono state le stesse forze armate di Kiev. “I militari russi sono riusciti a sfondare nell’area di Avdiivka”, ha spiegato un portavoce, rivelando che sono in corso “pesanti combattimenti” e sforzi per “stabilizzare la situazione”.
La Russia ha poi definito “infondate” le accuse degli Stati Uniti secondo cui le forze armate avrebbero usato contro le truppe ucraine la cloropicrina, agente chimico soffocante vietato dalla Convenzione sulle armi chimiche.
14:50 Mosca: “Cameron ammette guerra a Russia tramite Kiev”
“Per la prima volta un politico occidentale ha ammesso apertamente quello che è stato a lungo un ‘segreto di Pulcinella’ per tutti i Paesi a maggioranza mondiale: l’Occidente sta conducendo una guerra aperta contro la Russia per mano degli ucraini“. Lo ha detto la portavoce del ministero russo degli Esteri Maria Zakharova commentando le parole di David Cameron sul diritto di Kiev a usare armi britanniche per colpire la Russia. Lo riporta Ria Novosti.
14:25 Mosca a Gb, Ue e Usa: “Azioni contro Crimea porteranno a ritorsioni”
Mosca ha avvertito Washington, Londra e Bruxelles che qualsiasi “azione aggressiva” contro la Crimea è “destinata al fallimento e riceverà ritorsioni“, ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. Lo riporta Ria Novosti. “Vorrei avvertire ancora una volta Washington, Londra e Bruxelles che qualsiasi azione aggressiva contro la Crimea non solo è destinata al fallimento, ma riceverà anche un colpo di ritorsione che sarà schiacciante”, ha dichiarato. Lo riporta Ria Novosti.
13:55 Kiev: “Bombardata Kharkiv, diverse persone sotto macerie”
L’esercito russo ha bombardato la città di Kharkiv, nell’Ucraina orientale. Lo scrive su Telegram il sindaco Igor Terekhov spiegando che l’attacco si è concentrato soprattutto nel quartiere residenziale di Kholodnohirskyi. Il bilancio parla di almeno due morti, una donna e una seconda vittima su cui il primo cittadino non ha fornito ulteriori dettagli. Secondo Terekhov diversi edifici sono stati distrutti e ci sarebbero diverse persone sotto le macerie. È in corso un’operazione di ricerca e salvataggio.
13:40 Mosca: “Eliminato agente Kiev, preparava attacchi su suolo russo”
L’Fsb ha reso noto di aver eliminato un presunto “sabotatore dell’intelligence militare ucraina arrivato dalla Lituania per effettuare attacchi terroristici contro strutture militari ed energetiche nella regione di Mosca e nella regione di Leningrado”. Lo riporta la Tass. L’uomo, classe 1976, ” è stato identificato durante il sequestro di un altro deposito di armi nel distretto di Gatchina, nella regione di Leningrado, che intendeva utilizzare per commettere un attacco terroristico in un terminale di carburante nel distretto di Tosnensky”. Durante l’arresto – ha concluso l’Fsb – “ha opposto resistenza armata utilizzando armi da fuoco ed è stato neutralizzato”.
12:26 Mosca: “Nostre truppe irrompono nelle roccaforti di Kiev”
Gruppi di truppe russe “continuano a irrompere nel sistema delle roccaforti nemiche lungo l’intera linea di contatto di combattimento mentre le unità delle forze armate ucraine tentano senza successo di aggrapparsi alle singole linee”. Lo ha detto il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu in una conferenza tematica chiamata con la leadership delle forze armate. Lo riporta Ria Novosti. “Sotto il nostro assalto sono costrette ad abbandonare le loro posizioni e a ritirarsi”, ha aggiunto.
11:58 Cremlino: “Operazione speciale avanti fino a raggiungimento obiettivi”
“La Russia continuerà l’operazione speciale in Ucraina finché tutti i suoi obiettivi non saranno raggiunti”. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. Lo riporta Ria Novosti.
11:55 Mosca: “Truppe Kiev perdono oltre mille soldati al giorno”
“Le truppe ucraine perdono mille persone ogni giorno a causa delle richieste degli Stati Uniti e dei loro alleati di frenare ad ogni costo l’offensiva delle forze armate russe”. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu. Lo riporta Ria Novosti. Secondo Shoigu le truppe ucraine hanno già perso “più di 111mila soldati nel 2024, oltre a 21mila unità di armi ed equipaggiamento militare”.
11:50 Cremlino: “Parole Macron molto pericolose”
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha definito “molto importanti e pericolose” le dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron sul possibile invio di truppe in Ucraina. Lo riporta la Tass. “La dichiarazione è molto importante e molto pericolosa – ha dichiarato – La Francia continua a parlare costantemente della possibilità di un suo coinvolgimento diretto – sul campo. Questa è una tendenza molto pericolosa”.
09:35 Raid russi su regione Kherson, un ferito
Le forze armate russe hanno bombardato la regione di Kherson. “Sono stati danneggiati due condomini e dieci case private, istituti scolastici, un’infrastruttura comunale, un negozio, garage e magazzini, fabbricati agricoli, veicoli a motore, infrastrutture portuali e un gasdotto”, ha detto su Telegram Oleksandr Prokudin, capo dell’amministrazione militare. Una persona è rimasta ferita.
09:25 Oltre 100 soldati russi uccisi in attacco con missili Atacms
Oltre 100 soldati russi sarebbero stati uccisi in un campo di addestramento nella regione orientale di Luhansk in Ucraina, preso di mira dai sistemi missilistici Atacms forniti alle forze armate di Kiev dagli Stati Uniti. Lo riporta Newsweek facendo riferimento anche a un video geolocalizzato pubblicato sul web. Una fonte ha detto che il filmato mostra quattro missili Atacms, di cui uno difettoso, colpire l’area di addestramento russa a Mozhnyakivka infliggendo perdite “significative”.
09:15 Mosca, sei droni abbattuti nello spazio aereo russo
Nella notte, i sistemi di difesa aerea hanno abbattuto cinque droni sulla regione di Belgorod e sulla Crimea. Lo ha riferito il Ministero della Difesa russo sul suo canale Telegram. Cinque droni ucraini sono stati distrutti e intercettati nella regione di Belgorod, uno sulla Crimea. Non sono stati segnalati danni o vittime.
08:55 Kiev: “Evitare chiese in occasione Pasqua ortodossa”
A Kiev per la Pasqua ortodossa, in programma il prossimo 5 maggio, verranno intensificate le misure di sicurezza. Le autorità locali – riporta il Kiev Independent – hanno esortato i residenti a seguire la funzione online piuttosto che andare in chiesa per motivi di sicurezza. “Non dimenticate che il Paese è in guerra. Anche in giorni di festa così luminosi, possiamo aspettarci azioni malvagie da parte dell’aggressore”, ha scritto su Telegram Serhiy Popko, capo dell’amministrazione militare della capitale Ucraina.
08:43 Zelensky vede Cameron a Kiev, focus su situazione al fronte
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato a Kiev il ministro degli Esteri britannico David Cameron. “L’ho informato sulla situazione al fronte – ha scritto su Telegram il leader di Kiev – è importante che le armi previste nel pacchetto di sostegno della Gran Bretagna, annunciato la settimana scorsa, arrivino il prima possibile. Innanzitutto veicoli corazzati, munizioni e missili di vario tipo. Particolare attenzione è stata riservata alla preparazione degli importanti eventi internazionali che avranno luogo a breve, in particolare al Summit Mondiale per la Pace”.
08:40 Kiev: “Perdita di Chasiv Yar potrebbe essere solo questione di tempo”
La perdita del villaggio di Chasiv Yar nel Donetsk da parte delle truppe ucraine potrebbe essere solo “questione di tempo”. Lo ha affermato all’Economist Vadym Skibitsky, rappresentante della Direzione principale dell’intelligence del Ministero della Difesa ucraino. “Non oggi o domani ovviamente, ma tutto dipende dalle nostre riserve e dalle nostre scorte”, le sue parole riportate da Unian.
07:30 Su Zaporizhzhia 349 attacchi in pochi giorni
Negli ultimi giorni le forze militari russe hanno attaccato la regione di Zaporizhzhia 349 volte.Lo ha detto Ivan Fedorov, capo dell’amministrazione militare regionale di Zaporizhzhia, in un post su Telegram, riportato dal sito ucraino Ukrinform.Secondo Fedorov, la Russia ha lanciato un attacco aereo su Novoandriivka. Ben 144 droni hanno attaccato Komyshuvakha, Huliaipole, Levadne, Robotyne, Mala Tokmachka, Malynivka e Novoandriivka. Undici attacchi MLRS hanno colpito Mala Tokmachka e Robotyne. Sarebbero stati lanciati anche 193 attacchi di artiglieria sul territorio di Orikhiv, Huliaipole, Novoandriivka, Mala Tokmachka, Robotyne, Levadne e Malynivka.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata