E' ancora emergenza in Francia per la piena dei fiumi Senna e Marna di questi giorni. Sabato 27 gennaio, a Parigi, il livello della Senna ha raggiunto i 5,7 metri, 4 metri in più rispetto alla media. E tra domenica e lunedì si dovrebbe raggiungere il picco, di 5,9 metri secondo i meteorologi, che escludono si possa arrivare ai 6,1 metri del 2016, quando il Louvre dovette chiudere per quattro giorni. Per motivi di sicurezza è stato comunque chiuso al pubblico il piano inferiore del Museo, quello dedicato all'arte islamica. E anche il Museo d'Orsay e la Galleria Orangerie sono in allerta. Il famoso 'Bateaux Mouche', il battello più amato dai turisti che vogliono navigare la Senna, è fuori servizio e solo i mezzi di emergenza sono autorizzati a navigare sul fiume. Ma non sono solo i turisti a vivere disagi in questi giorni: più di 650 abitanti della regione di Parigi sono stati evacuati, e circa 1400 sono rimasti senza elettricità. Anche 86 pazienti di un centro medico situato nella parte nordoccidentale della capitale sono stati costretti a spostarsi. Gli esperti escludono comunque che si arrivi al record del 1910, quando la Senna arrivò fino agli 8,62 metri, danneggiando considerevolmente le infrastrutture della città

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: