Dei 3,1 milioni a Roma 2,2 concessi alla guardia costiera

La Commissione europea ha stanziato oggi 11 milioni di euro di fondi comunitari di emergenza per aiutare Grecia e Italia (rispettivamente 7,8 e 3,1 milioni) a rispondere al flusso di migranti in arrivo. Bruxelles ha precisato che questo finanziamento, che arriva dal Fondo per la Sicurezza nazionale (Isf), sarà destinato principalmente a rafforzare la capacità di accoglienza e di registro dei profughi in Grecia, principale Paese di arrivo dei migranti verso l'Europa, e ad appoggiare le operazioni di ricerca e soccorso in mare per l'Italia.

Dei 7,8 milioni di euro alla Grecia, 7,3 andranno al servizio di recupero e identificazione dei migranti sulle isole del mar Egeo, mentre i restanti 500mila saranno destinati a migliorare la rete idrica e i collegamenti con la rete fognaria nel centro di accoglienza di Samos. Con quelli di oggi, l'aiuto comunitario alla Grecia arriva a 353 milioni di euro dall'inizio 2015.

Dei 3,1 milioni di euro destinati all'Italia, 2,2 saranno concessi alla guardia costiera per le attività di ricerca in mare, in particolare per finanziare la spesa di cibo offerto a bordo ai migranti tratti in salvo, e di personale. Il milione restante lo riceverà la marina per l'acquisto di attrezzature e indumenti per realizzare in modo sicuro il riconoscimento dei migranti soccorsi.
 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata