Praga (Repubblica Ceca), 3 ott. (LaPresse/AP) – Quanto in alto si può arrivare per godere di esclusivi panorami mozzafiato? Chiedetelo ai ragazzi dell’Unione Ceca degli scalatori di camini (‘Czech Union of Chimney Climbers’) che, nella Repubbica Ceca, hanno lanciato una nuova moda: arrampicarsi su camini industriali. L’ultima impresa del gruppo, che non utilizza attrezzatura di sicurezza (salvo, qualche volta, indossare guanti e caschetto), è stata di arrampicarsi sul camino di una fabbrica tessile dismessa, alto 60 metri, vicino al confine con la Polonia.
“E’ un forte antistress – spiega Lenka Chroustova -. Il senso di libertà che si prova è simile a quello che dà una droga”. Il gruppo, che ha cominciato le sue avventure, sporadicamente, nel 1981, conta oggi una quarantina di membri, tra cui anche un ex atleta di 76 anni e un bambino di 8. In 33 anni si è verificato un solo incidente, quando un uomo è morto in seguito a un infarto avuto in cima a un camino. Oggi l’obiettivo dei ragazzi dell’Unione è far si che ogni giorno, nel mondo, venga scalato un camino.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata