Al via il collocamento della ventesima emissione del Btp Italia. Dopo la prima mezz’ora dall’avvio, si sono superati i 300 milioni di euro di domanda: 336,456 milioni di euro con 10.539 contratti. Ecco tutte le principali caratteristiche del titolo di Stato.
Btp Italia, le caratteristiche
- Scadenza 4 giugno 2032
- Indicizzato al tasso di inflazione italiana
- Cedole corrisposte ogni 6 mesi insieme alla rivalutazione del capitale per effetto dell’inflazione dello stesso semestre
- Cedola reale annua minima fissata all’1,85% dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Venerdì 30 maggio, all’apertura della quarta giornata di emissione, verrà poi stabilita la cedola definitiva che sarà confermata o rivista al rialzo e poi comunicata.
- Per chi sottoscriverà il titolo durante la prima fase detenendolo fino alla scadenza del 2032 è previsto un premio fedeltà pari all’1% del capitale investito.
- Il codice ISIN del titolo per questa prima fase è IT0005648248
- Anche per questo titolo la tassazione è agevolata al 12,5%.
- È esente dalle imposte di successione, e, come previsto dalla legge di bilancio 2024, concorre all’esclusione dal calcolo Isee fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato.
BTP Italia 🇮🇹: tasso annuo minimo garantito 1,85%
🗓 Da martedì 27 a giovedì 29 maggio il collocamento del titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione pensato per i piccoli risparmiatori.
🟢 Per saperne di più 👇🏻https://t.co/AZV7VrnMqG#BtpItalia #TitolidiStato #Btp pic.twitter.com/Pc4zw4ePUX
— MEF (@MEF_GOV) May 26, 2025
Btp Italia, fino a quando dura il collocamento
Il collocamento durerà:
- Fino a giovedì 29 maggio per i risparmiatori retail salvo chiusura anticipata
- Il 30 maggio sarà dedicato agli investitori istituzionali.
Btp Italia 2025, come sottoscriverlo
L’emissione avrà luogo sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banco BPM, dealer dell’operazione, e Banca Monte dei Paschi di Siena e Banca Sella Holding, codealer dell’operazione. La data di regolamento di tutti gli ordini di acquisto eseguiti nella prima e nella seconda fase è unica e coincide con quella di godimento. Per la sottoscrizione del Btp Italia è possibile recarsi in banca o all’ufficio postale. È possibile anche l’acquisto online mediante il proprio home-banking (con funzione di trading abilitata).