Samantha Cristoforetti ha presentato a Roma il suo nuovo libro "Diario di un'apprendista astronauta", edito da La nave di Teseo. La 41enne nel suo nuovo lavoro ha parlato dei 199 giorni sulla Stazione Spaziale ma anche di tutto il percorso che l'ha portata fin lì. In realtà non c'è mai stato un momento preciso nella mia vita in cui dico 'Adesso ho deciso di fare l'astronauta'. Per me è stato più che altro un accumularsi di stimoli – ha spiegato ai suoi lettori Cristoforetti – secondo me ha giocato un ruolo importante il fatto di essere cresciuta in un paesino di montagna, dove il cielo stellato di notte ha una presenza molto forte". Poi "AstroSamantha" ha parlato delle sensazioni che si vivono nello spazio in particolare quando si guarda la terra: "Uno spettacolo che ti rapisce per la bellezza estetica e anche perché sei consapevole che stai vedendo con i tuoi occhi delle immagini che nessuno nella storia dell'umanità aveva mai visto fino a qualche decennio fa. E poi l'esperienza si carica di significato perché sai che è il punto di arrivo di una storia".

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata