L'Italia ha reso omaggio a Aldo Moro, lo statista rapito esattamente 40 anni fa dalle Brigate Rosse, che trucidarono i cinque uomini della sua scorta. Il presidente della Democrazia cristiana fu trovato morto il 9 maggio successivo. Per il presidente del Consiglio, Gentiloni ha parlato del "più grave attacco alla Repubblica", mentre è stato duro l’intervento del capo della polizia Gabrielli all'inaugurazione del giardino martiri di via Fani."Erano brigatisti, terroristi e criminali. Scrivere 'dirigenti della colonna delle brigate rosse' è un pugno allo stomaco"
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata