Recuperato il corpo di una donna ad Amatrice, era sotto le macerie dell'Hotel Roma

Anche questa notte la terra ha continuato a tremare in Centro Italia, tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L'Aquila e Teramo. Dopo il terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto alle 3.36 del 24 agosto, la rete sismica nazionale dell'Ingv ha registrato complessivamente 2280 scosse: 125 di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 12 di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 e uno di magnitudo maggiore di 5.0, quello di magnitudo 5.4 avvenuto il 24 agosto alle 4.33 nella zona di Norcia. Dalle 18 di ieri sera gli eventi di magnitudo maggiore di 3.0 sono stati 3; il più forte è stato quello di questa mattina di magnitudo 3.6 alle 8.20 nella provincia di Rieti, a pochi chilometri da Accumoli.

Intanto, è stato recuperato il corpo di una donna sepolta sotto le macerie dell'hotel Roma di Amatrice, il luogo più colpito dal sisma. I vigili del fuoco cercano ancora le salme di altre persone che mancano all'appello e che quella notte si trovavano nell'hotel. "E' plausibile che all'appello manchino una decina di persone", secondo Fabrizio Curcio, capo della protezione civile, ma al momento non ci sono numeri sicuri: "Sui dispersi non abbiamo mai dato numeri, per la difficoltà di controllare il fenomeno".

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata