Domani l'addio ad altre due studentesse morte nell'incidente a Tarragona, Francesca Saracino e Elisa Scarascia Mugnozza. A Torino lutto cittadino
Si è tenuto a Genova, presso la chiesa del Gesù in piazza Matteotti, l'ultimo saluto a Francesca Bonello, una delle ragazze morte in Spagna, in Catalogna, a bordo di un autobus che trasportava un gruppo di studenti Erasmus. La salma della genovese 23enne è stata riportata in Italia ieri sera, assieme ai corpi di Francesca Saracino e Elisa Scarascia Mugnozza. La chiesa era stracolma di gente: tutta Genova ha voluto mostrare la sua solidarietà alla famiglia, agli amici e al fidanzato della giovane. Canti e preghiere hanno accompagnato per tutto il tempo la funzione. Assieme a Francesca Bonello hanno perso la vita altre 12 ragazze di varie nazionalità: fra loro in totale sono sette le italiane che hanno perso la vita.
LUTTO CITTADINO A TORINO. Si terranno giovedì alle 11 nella chiesa della Gran Madre a Torino le esequie di Serena Saracino, la studentessa torinese morta nell'incidente. . Domani sarà giornata di lutto cittadino. In città le bandiere saranno esposte a mezz'asta sugli edifici comunali, su quelli di enti pubblici e privati e sulle scuole di ogni ordine e grado. Saranno inoltre sospese tutte le manifestazioni musicali organizzate in aree pubbliche. I funerali di Saracino si terranno domani alle 11.30 nella chiesa della Gran Madre.
DOMANI IL FUNERALE DI ELISA. Sempre domani, giovedì 24 marzo, alle 10 l'ultimo saluto a Elisa Scarascia Mugnozza, la ragazza romana morta nell'incidente stradale in Spagna domenica mattina. Le esequie si terranno nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo del quartiere Olgiata.
LE ALTRE VITTIME. Le altre 4 vittime invece rientreranno in Italia domani mattina. Si tratta di Elisa Valent, Valentina Gallo, Elena Maestrini e Lucrezia Borghi, tre toscane e una friulana. Secondo quanto viene spiegato infatti sono ancora in corso le procedure di riconoscimento e finché non saranno ultimate non ci sarà il via libera del giudice spagnolo che indaga sull'incidente. Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, è "in costante contatto con Taffuri capo dell'unità di crisi del ministero degli Esteri e che sta seguendo il rientro delle salme" e spera "di poter riavere le tre ragazze toscane" presto in Italia. Tornerà a casa oggi anche uno dei ragazzi feriti durante la tragedia del bus in Spagna. Il giovane, che ha riportato la frattura del setto nasale, sarà dimesso oggi e tornerà a Barcellona, dove stava svolgendo il periodo in Erasmus.
ANNALISA RIBA MIGLIORA. "Annalisa sta migliorando, due ore fa l'ospedale ci ha dato l'ok perché sia operata a Torino. Lei ha la terza vertebra lesionata, speriamo vada tutto bene. Lei e Serena Saracino vivevano in simbiosi, si erano conosciute all'Università di Farmacia e si erano avvicinate da quando avevano saputo che sarebbero state mandate in Erasmus a Barcellona". Lo ha detto in esclusiva ai microfoni di 'Pomeriggio 5' Consolata, madre di Annalisa Riba, la giovane torinese ricoverata all'ospedale di Tortosa. La 22enne è sopravvissuta al terribile incidente.
"Lo psicologo ci ha consigliato di non dirle che Serena è mancata. Noi la domenica prima eravamoo andati a trovare Annalisa e avevamo invitato anche Serena a pranzo, abbiamo passato una bellissima giornata – ha aggiunto – tutte le ragazze sedute vicino ad Annalisa sono morte, lei è finita sotto un sedile e non ricorda come sia uscita dal mezzo. E' una miracolata, davvero".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata