I governatori Musumeci e Occhiuto firmano le ordinanze, per attraversare lo Stretto basterà solamente un tampone
Dalle 14 di martedì 18 gennaio è consentito anche ai passeggeri privi di green pass, diretti verso la Penisola, di attraversare lo Stretto di Messina con i traghetti. La disposizione resta vigente fino alla cessazione dello stato di emergenza. La stessa facoltà è riconosciuta agli abitanti delle Isole minori siciliane.
Questo è possibile dopo l’ordinanza che è stata firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.”Il provvedimento è adottato al fine di garantire e salvaguardare la continuità territoriale, l’accesso e l’utilizzo dei mezzi marittimi di trasporto pubblico per l’attraversamento dello Stretto di Messina nonché per i collegamenti da e per le Isole minori siciliane”, spiega in una nota il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.
Nell’ordinanza del governatore si legge inoltre che “i soggetti che si avvalgono delle navi aperte per i collegamenti marittimi nello Stretto di Messina a bordo di autovetture o di altro mezzo di trasporto è fatto divieto di abbandonare il mezzo medesimo per tutto il tempo della traversata. Se si tratta invece di pedoni, gli stessi sono obbligati a permanere negli spazi comuni aperti delle imbarcazioni, restando al contrario inibito l’accesso ai locali chiusi. In ogni caso, è fatto obbligo per tutti i passeggeri di mantenere indossata, per tutto il periodo di permanenza a bordo dei suddetti mezzi di trasporto marittimo, una mascherina Ffp2″.
Per attraversare lo Stretto di Messina basterà il tampone
“L’accesso ai mezzi di trasporto marittimo per l’attraversamento dello Stretto di Messina e per il movimento dalle Isole minori, benché non si richieda il possesso del super green pass, è consentito soltanto a chi può esibire il referto negativo di un tampone antigenico o molecolare”. Lo precisa la segreteria tecnica della presidenza della Regione Siciliana, a ulteriore chiarimento del contenuto dell’ordinanza appena firmata dal governatore Nello Musumeci, che pone fine all’efficacia della norma varata dal governo centrale.
Anche il governatore della Calabria firma l’ordinanza
Anche il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha firmato un’ordinanza che prevede la possibilità di utilizzare i mezzi di trasporto pubblico e collegamento marittimo tra la Regione Calabria e la Regione Sicilia anche con il possesso del cosiddetto green pass base (avvenuta guarigione, vaccinazione o tampone negativo).
I non vaccinati avranno l’obbligo di rimanere sui rispettivi veicoli per tutto il tempo della traversata e, i pedoni, quello di stazionare negli spazi comuni aperti delle imbarcazioni, mantenendo l’adeguato distanziamento interpersonale ed indossando una mascherina FFP2.
L’accesso ai locali chiusi resta consentito ai soli possessori della certificazione verde “rafforzata” o “booster”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata