A pesare è il rigore concesso dall'arbitro Bastien sul 2-1 per i greci. I rossoneri sono fuori per la peggior differenza reti dopo che all'andata avevano vinto con lo stesso risultato

Una sconfitta che fa male, malissimo, e che nega al Milan la possibilità di andare agli ottavi di Champions. I rossoneri, autori di una brutta prestazione, perdono 3-1 in casa dell'Olympiacos e sono fuori dall'Europa League per la differenza reti che sorride ai greci (l'andata era finita con lo stesso risultato, ma per la squadra di Gattuso). A viziare la sconfitta però è anche il clamoroso errore dell'arbitro Sestien, che sul 2-1 concede un rigore inesistente alla squadra di Pedro Martins e permette a Fetfazidis di segnare il gol della qualificazione. Ora c'è subito da ripartire dalla gara di Bologna, ma il ko peserà molto sul morale della squadra. 

Botta e risposta, ma è 0-0 al 45' – Non fa neanche in tempo a fischiare il francese Bastien che l'Olympiacos potrebbe già passare in vantaggio. Dopo un lancio da Cissè dalla difesa, la gittata del pallone sorprende Zapata finendo sui piedi di Guerrero: l'attaccante è solissimo contro Reina, ma il portiere spagnolo è attento e in uscita mura l'attaccante che già ha fatto male al Milan nell'andata di San Siro. I greci sono più pericolosi in attacco e potrebbero di nuovo passare al 9' se non fosse per il provvidenziale intervento di Ignazio Abate. Koutris crossa dalla sinistra per Fourtunis sul secondo palo, Reina non esce e il capitano greco può così mettere al centro di testa per il tap-in di Guerrero: il difensore è lesto a salvare e mettere in angolo. I rossoneri in avvio sono poca cosa e si fanno vedere solo con un destro di Calhanoglu dai 25 metri, bloccato senza problemi da Josè Sà. Così sono i padroni di casa a pressare e a provarci nuovamente con un colpo di testa di Vukovic al quarto d'ora, finito ampiamente sul fondo. 

In tre minuti però sono i rossoneri ad avere lo stesso numero di occasioni con Higuain, Zapata e Cutrone. L'argentino viene murato a tu per tu con Sà dopo l'ottimo filtrante del collega di reparto, il difensore colombiano colpisce troppo centrale da angolo di Calhanoglu e il numero 63 calcia troppo debole dalla destra dell'area dopo aver saltato Elabdellaoui. Tre squilli per far capire che anche gli uomini di Gattuso sono in campo, nonostante troppe amnesie difensive. Come quella al 26' che vede principale colpevole Pepe Reina, autore di un'uscita a vuoto dopo un corner dalla sinistra: la palla carambola in area e arriva sui piedi dell'ex Udinese Guilherme, ma il tiro viene intercettato da Rodriguez e salvato da Kessié. Il resto dei primi 45' è poca cosa. Da segnalare solo una ripartenza pericolosa dell'Olympiacos – con Fourtunis che trova Guerrero, ma l'attaccante, in fuorigioco, spara addosso a Reina – e una punizione del capitano greco dai 35 metri dopo un fallo di Bakayoko. La palla è deviata in angolo dal portiere spagnolo.  

Zapata croce e delizia, poi il rigore dell'eliminazione – La ripresa inizia come era iniziata la partita, con l'Olympiacos a cercare il gol della speranza che aprirebbe le possibilità di qualificazione. E i greci ci sono eccome: il tiro a giro dal limite dell'area di Fetfazidis finisce di un soffio al lato con Reina battuto e costretto a soffiare per mandare la palla fuori dalla porta. Il Milan però risponde subito con un bolide dai 35 metri di Kessié, dopo l'assist di Castillejo, finito poco fuori. Un botta e risposta continuo perché è Fetfazidis a provarci al 53' (tiro sul fondo), quindi Elabdellaoui con un tiro al volo bloccato in due tempi da Reina (sorpreso in velocità Rodriguez). Il gol del vantaggio che inizia a far tremare il Milan arriva da Cissè al 60': da calcio d'angolo corto sulla sinistra, la palla arriva a Fetfazidis in area di rigore. Il capitano potrebbe tirare con Reina pronto a difendere il primo palo, ma mette al centro per il difensore che prima di testa trova la respinta sulla linea di Higuain, poi di ribattuta mette in rete. Il Milan cerca di scuotersi e potrebbe subito pareggiare con Cutrone, ma la puntata finisce di un soffio a lato.

Con il 2-0 la squadra di Gattuso sarebbe fuori dall'Europa League e la rete dell'eliminazione nasce sfortunatamente dai piedi di Zapata, autore dell'autogol di Guilherme (il pallone si impenna dopo la deviazione del difensore in un pallonetto che batte Reina), quindi momentaneo eroe rossonero di serata con la rete che salva per una manciata di minuti il Milan dall'eliminazione. Da angolo sulla sinistra di Calhanoglu il difensore stacca imperiosamente in area e mette la palla in porta: José Sà respinge, ma solo quando il pallone è dentro la linea di porta.

Provvidenziale come il numero 17 rossonero è anche Ignazio Abate, che salva un gol già fatto da Guerrero dalla sinistra dell'area piccola dopo la dormita di Castillejo. Higuain potrebbe fare 2-2 e lasciare tutto in tranquillità, ma calcia alle stelle l'assist di Calabria dalla destra. E quando i rossoneri sembravano aver messo la gara sui binari giusti, ecco il rigore inesistente concesso dall'arbitro Bastien all'Olympiacos. Da calcio d'angolo dalla sinistra: Abate salta con Torosidis e tocca appena l'ex Roma che cade a terra. Fetfazidis spiazza Reina su rigore mettendo il pallone alla sua sinistra e dà la desiderata qualificazione alla sua squadra.  

Il Milan tenta il forcing finale con un Laxalt e un Halilovic in più al posto di Cutrone e Rodriguez, ma i vari cambi della squadra di Pedro Martins addormentano la partita. Negli ultimi minuti tanto nervosismo e poco gioco. L'ultimo brivido nasce da un tiro di Higuain deviato e finito di poco fuori dalla porta. Al triplice fischio l'Olympiacos festeggia e accede agli ottavi, per il Milan un'eliminazione che brucia e fa male in una tre giorni europea da incubo che ha già visto le eliminazioni in Champions di Napoli e Inter. 

OLYMPIACOS-MILAN 3-1 
60' Cissè (O), 69' aut. Zapata (O), 71' Zapata (M), 81 rig Fourtunis (O)

OLYMPIACOS (4-2-3-1): Josè Sà: Elabdellaoui, Cissè, Vukovic, Koutris; Camara (80' Torosidis), Guilherme; Fetfatzidis (68' Natcho), Fortounis, Podence (85' Bouchalakis); Guerrero. All. Pedro Martins
MILAN (4-4-2): Reina; Calabria, Abate, Zapata, Rodriguez (85' Halilovic); Castillejo, Kessie, Bakayoko, Calhanoglu; Cutrone (79' Laxalt), Higuain. All. Gattuso
ARBITRO: Bastien (Francia)
NOTE: Ammonito Calhanoglu (M), Koutris (O), Bakayoko (M), Cissè (O), Camara (O), Reina (M), Abate (M), Guerrero (O)

La cronaca del match
90+4' È finita. Milan fuori dall'Europa League, passa l'Olympiacos
90' Quattro di recupero
81' Fourtunis impeccabile, spiazza Reina. Ora l'Olympiacos è agli ottavi, ma il rigore concesso è inesistente
80' Rigore inesistente per l'Olympiacos: Abate su Torosidis, l'arbitro fischia penalty
71' ZAPATA! Il Milan segna il gol che garantirebbe la qualificazione: colpo di testa del difensore da angolo dalla sinistra. Palla presa da Sà dentro la linea di porta, ma è gol. Ora i rossoneri sono agli ottavi, ma non devono perdere 3-1
70' Guilherme! Il tiro da fuori dell'ex Udinese è deviato da Zapata e spiazza Reina. Ora il Milan sarebbe fuori
63' Botta e risposta Olympiacos: che partita! Zapata salva a porta vuota un gol fatto, su contropiede il Pipita calcia a fil di palo!
61' Cutrone vicino al pari! Palla al centro per l'attaccante che tenta la puntata di destro: palla di un soffio fuori
60' Cissè! Olympiacos in vantaggio: angolo corto dalla destra, palla al centro per il colpo di testa del difensore. Higuain mura ma non può nulla sulla ribattuta, Reina era uscito a coprire il primo palo
56'
Intanto in Lussemburgo è ancora 0-0 tra Dudelange e Betis, il Milan ha l'obbligo di provare a conquistare il primo posto
51' Kessié! Gran tiro dell'ivoriano da fuori area: palla di un soffio fuori!
48' Olympiacos vicino al gol! Fetfatzidis calcia a giro col mancino dal limite dell'area: palla di un soffio fuori 
46' Si riparte!

Primo tempo
45' Nessun minuto di recupero. Tra Olympiacos e Milan è 0-0.
44'
Punizione di Fortounis dai 35 metri dopo un fallo di Bakayoko: tiro sul primo palo che trova la risposta di Reina. Palla in corner
32' Ripartenza pericolosa dei greci con Fourtonis che allarga per Guerrero: destro parato ma in fuorigioco. Contro ripartenza Milan con Cutrone Higuain che spesso si sono trovati a fronteggiare la difesa Olympiacos non sempre ben schierata. Per il momento nessun contropiede letale
26' Ancora apnea Milan sui corner. Reina esce a vuoto e la palla rimane in area. È Kessié a salvare sul tentativo di Guilherme in mischia. 
20' Cutrone è bravo a saltare un difensore e a concludere dalla destra: tiro troppo debole, para Sà
19'
Zapata colpisce di testa su cross di Calhanoglu: tiro centrale, Sà alza sopra la traversa
17' Si divora un gol il Pipita Higuain! Cutrone entra in area dalla sinistra e filtra per l'argentino che cerca il tocco contro Sà: mura il portiere in uscita
14'
Solo Olympiacos in avvio: Vukovic colpisce di testa su cross dalla sinistra, ma palla sul fondo
9' Salvataggio provvidenziale di Abate! Cross dalla destra di Koutris, Fourtunis sul secondo palo la mette dentro di testa per Guerrero, anticipato dal difensore
6'
Calhanoglu ci prova con il destro da 25 metri: para Sà
1' Olympiacos subito vicino al gol dopo 20 secondi! Lancio lungo di Cissè che sorprende Zapata: Guerrero è solo contro Reina ma lo spagnolo salva in uscita
1' Si parte!

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata