MILAN-BOLOGNA 2-1 | FOTO
37' Suso, 68' Borini, 72 Destro
74' Diverbio tra Pulgar e Paqueta. L'arbitro Di Bello li ammonisce entrambi. Paqueta si fa prendere dal nervoso e lo colpisce con uno schiaffetto sulla mano. Espulso
72' Accorcia il Bologna. Destro riceve in area un bel passaggio di Sansone. La difesa del Milan se lo dimentica. Lui si gira e batte Donnarumma
68' Rete di Borini: il Milan raddoppia. Borini è il primo ad avventarsi sulla respinta di Skorupski su tiro da fuori di Paqueta
37' Gol di Suso, Milan in vantaggio. Lo spagnolo si accentra, riceve, sposta il pallone e insacca nell'angolino basso di Skorupski prendendo il portiere in controtempo
RETI: 37' Suso (M), 67' Borini (M), 73' Destro (B).
Milan (4-3-3): Donnarumma G.; Abate, Musacchio, Zapata, Rodriguez; Kessie, Biglia (25' Mauri), Paquetà; Suso (79' Castillejo), Piatek, Calhanoglu (61' Borini). A disp.: Reina, A. Donnarumma, Conti, Laxalt, Bakayoko, Bertolacci, Cutrone. All.: Gattuso.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabresi, Danilo, Lyanco, Dijks; Pulgar, Poli (86' Santander); Orsolini (80' Edera), Svanberg (62' Destro), Sansone; Palacio. A disp.: Da Costa, Santurro, Corbo, Helander, Paz, Donsah, Krejci, Dzemaili, Falcinelli. All.: Mihajlovic.
Arbitro: Di Bello.
NOTE: espulsi Paquetà al 75' per doppia ammonizione dopo una manata all'arbitro, al 95' Sansone (B) sempre per doppio giallo e Dijks (B) per proteste. Ammoniti Poli (B), Calabresi (B), Pulgar (B), Abate (M).
NAPOLI-CAGLIARI 2-1 | FOTO
63' Pavoletti, 85' Mertens, 97' Insigne (r)
93' C'è un sospetto mani in area del Cagliari. Dopo un lungo check del Var. Chiffi va a vedere e decide che è rigore. Succede di tutto. Espulso Ionita per proteste. Insigne tira, segna e prende un giallo per l'esultanza. La partita finisce do 12 minuti di recupero
85' Pareggia il Napoli. Cross di Ghoulam. Mertens di testa anticipa Ceppitelli per l'1-1
63' Segna il Cagliari dopo molti errori del Napoli. Da Deiola a Barella, assist per Pavoletti e gol sull'uscita di Meret
91' Romero risponde a El Shaarawy
82' El Shaarawy porta la Roma in vantaggio
RETI: 82' El Shaarawy (R), 91' Romero (G)
Genoa: Radu; Biraschi, Zukanovic, Romero, Criscito; Miguel Veloso, Radovanovic, Lerager (83' Sanabria); Bessa (96' Rolon), Kouamé, Lapadula (73' Pandev). A disp.: Jandrei, Marchetti, Pezzella, Günter, Pedro Pereira, Lakicevic, Lazovic, Schäfer, Dalmonte. All. Prandelli.
ROMA: Mirante; Florenzi (89' Karsdorp), Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Zaniolo (71' Kluivert), Pellegrini (66' Schick), El Shaarawy; Dzeko. A disp.: Olsen, Fuzato, Juan Jesus, Marcano, Pastore, Coric, Ünder. All. Ranieri.
Arbitro: Mazzoleni.
NOTE: ammoniti Zaniolo (R), Kluivert (R), Rolon (G)
76' Ancora l'Atalanta: il gol di Djimsiti blinda il vantaggio sulla Lazio
58' Castagne raddoppia il risultato dell'Atalanta: 1-2
22' Zapata risponde a Parolo e ristabilisce la parità: 1-1
3' Lazio subito in vantaggio grazie al gol di Parolo
RETI: Reti: 3' pt Parolo (L), 22' pt Zapata (A), 13' st Castagne (A), 31' st aut. Wallace (A).
Lazio (3-5-2): Strakosha; Wallace, Acerbi, Bastos (dal 33' st Pedro Neto); Romulo, Parolo, Leiva (dal 33' st Badelj), Luis Alberto, Marusic; Caicedo (dal 10' st Correa), Immobile. A disp. Proto, Guerrieri, Durmisi, Luiz Felipe, Patric, Cataldi, Bruno Jordao. All. Inzaghi.
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Djimsiti, Palomino (dal 1' st Mancini), Masiello; Hateboer, Freuler (dal 40' st Pessina), De Roon, Castagne; Ilicic (dal 20' st Pasalic), Gomez; Zapata. A disp. Berisha, Rossi, Gosens, Ibanez, Reca, Colpani, Del Prato, Piccoli. All. Gasperini. Arbitro: Calvarese di Teramo.
Note: ammoniti Bastos (L), Caicedo (L), Masiello (A), Gomez (A), Mancini A), Leiva (L), Correa (L)
92' Espulsione anche nel Parma: secondo cartellino giallo per Kucka che lascia i compagni in 10
88' Gomitata di Colley: secondo giallo per il giocatore della Samp, che esce dal campo
72' Gol di Bastoni per il Parma riporta in campo la parità
67' Rigore per il Parma, Kucka lo trasforma in gol
61' Doppietta di Quagliarella che blinda il vantaggio della Samp
38' Gol di Defrel! La Samp raddoppia!
28' Rigore per la Sampdoria: lo batte Quagliarella e lo trasforma in gol
2' Alves subito in gol: al secondo minuto il Parma è già in vantaggio
Reti: Gazzola (P) al 2', Quagliarella su rig. (S) al 28', Defrel (S) al 39' pt, Quagliarella (S) al 16' st, Kucka su rig. (P) al 22', Bastoni (P) al 27' st.
PARMA (5-3-2): Sepe; Gazzola, Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Dimarco; Kucka, Scozzarella (Stulac dal 42' st), Barillà (Sprocati dal 1' st); Ceravolo (Siligardi dal 20' st), Gervinho. All. D'Aversa
Sampdoria(4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Jankto; Gabbiadini (Barreto dal 13' st); Defrel (Caprari dal 33' st), Quagliarella. All. Giampaolo
Arbitro: Fabbri di Ravenna
Note: Espulsi al 43' st Colley (S) e al 46' st Kucka (P) entrambi per doppia ammonizione. Ammoniti Colley (S), Barillà (P), Dimarco (P), Kucka (P), Barreto (S).
78' Anche Babacar per il Sassuolo ed è di nuovo parità
67' Rete di Ferrari per il Sassuolo: 1-2
36' Gol di Paganini, che firma il raddoppio del Frosinone
8' Rete di Sammarco, il Frosinone è in vantaggio
Reti: Sammarco (F) al 7', Paganini (F) al 36' pt, Ferrari (S) al 21', Boga (S) al 32' st.
SASSUOLO (3-4-1-2): Consigli; Lemos (Boga dal 1' st), Demiral, Ferrari; Lirola, Magnanelli, Bourabia, Rogerio; Sensi (Locatelli dal 35' st); Berardi, Matri (Babacar dal 1' st). All. De Zerbi
Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Paganini; Cassata (Chibsah dal 26' st), Brighenti, Sammarco, Valzania, Beghetto; Ciano (Ciofani dal 25' st), Pinamonti (Dionisi dal 37' st). All. Baroni.
Arbitro: Giua di Olbia
Note: Ammoniti Sammarco (F), Brighenti (F), Bourabia (S), Locatelli (S), Sportiello (F).
96' Cartellino rosso per Veretout: condotta antisportiva per il giocatore della Fiorentina
54' Gol di Farias, Empoli in vantaggio
RETE: 9' st Farias (E)
EMPOLI (3-5-2): Dragowski; Veseli, Silvestre, Nikolaou; Di Lorenzo, Krunic (dal 45' st Ucan), Bennacer, Traoré, Pajac; Farias (dal 29' st Acquah), Caputo. A disp. Provedel, Perucchini, Brighi, Mchedlidze, Pasqual, Capezzi, Rasmussen, Oberlin , Curto. All. Andreazzoli
FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella (dal 41' st Gerson), Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Fernandes, Veretout; Mirallas (dal 15' st Chiesa), Simeone, Muriel (dal 22' st Vlahovic). A disp. Terracciano, Brancolini, Laurini, Ceccherini, Hancko, Norgaard, Dabo, Beloko, Montiel. All. Montella
Arbitro: Irrati di Pistoia
Note: espulso Veretourt (F) dopo il fischio finale per proteste, ammoniti Fernandes (F), Pajac (E), Bennacer (E), Di Lorenzo (E)
CHIEVO-SPAL 0-1 | FOTO
8' pt e 11' st Felipe (S), 2' st Floccari (S), 36' st Kurtic (S)
CHIEVO: Semper; Andreolli, Cesar, Frey, Depaoli (31' pt Karamoko); Hetemaj (1' st Dioussé), Rigoni, Ndrecka; Vignato (28' st Stepinski); Meggiorini, Grubac. A disp. Caprile, Tomovic, Tanasijevic, Jaroszynski, Piazon, Kiyine, Burruchaga, Pellissier, Pucciarelli. All. Di Carlo
SPAL: Viviano (40' st Poluzzi); Cionek, Felipe, Bonifazi; Murgia, Missiroli (23' st Schiattarella), Kurtic, Lazzari, Fares; Floccari (29' st Antenucci), Petagna. Gomis, Fulignati, Simic, Regini, Costa, Valoti, Valdifiori, Jankovic, Paloschi. All. Semplici.
Arbitro: Ros di Pordenone.
Note: ammoniti Depaoli (C), Meggiorini (C), Dioussé (C).
JUVENTUS-TORINO 1-1 | FOTO | PAGELLE
18' Lukic, 84' Ronaldo
84' Pareggia Ronaldo su assist di Spinazzola. Il portoghese sale in cielo per colpire di testa e mettere alle spalle di Sirigu
18' Un errore della difesa regala un'occasione d'oro a Lukic! Torino in vantaggio!
IL CALENDARIO
LA CLASSIFICA
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata