I venezuelani hanno festeggiato la canonizzazione da parte di Papa Leone XIV dell’amato “dottore dei poveri” del Venezuela, che è diventato il primo santo della nazione sudamericana. José Gregorio Hernández, venerato da milioni di persone per la sua dedizione ai poveri, è stato dichiarato santo insieme a Madre Carmen Rendiles Martínez, fondatrice di un ordine religioso venezuelano, durante una messa celebrata in Piazza San Pietro. Durante la notte centinaia di venezuelani si sono radunati in una piazza fuori da una chiesa nel centro di Caracas. Famiglie e devoti hanno assistito alla canonizzazione che si svolgeva in Vaticano su uno schermo gigante nelle prime ore di domenica mattina, prima di ballare e festeggiare i nuovi santi. Hernández è molto amato dai venezuelani, con il suo volto raffigurato nell’arte di strada di Caracas, nei ritratti negli ospedali e nelle foto che adornano gli altari domestici. Come medico a Caracas tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, si rifiutava di accettare denaro dai poveri per le sue cure e spesso dava loro soldi per le medicine, guadagnandosi il soprannome di “dottore dei poveri”. Fu ucciso nel 1919 mentre attraversava una strada poco dopo aver ritirato delle medicine in farmacia per portarle a una povera anziana.