Finisce l’avventura di Jasmine Paolini nel torneo di singolare femminile alle Wta Finals 2025 che si stanno disputando a Riad. L’azzurra, che nella gara d’esordio del girone Graf aveva perso contro Aryna Sabalenka, oggi è stata sconfitta in due set dalla statunitense Coco Gauff con il punteggio 6-3 6-2. Paolini giocherà il suo ultimo match del round robin giovedì contro Jessica Pegula ma ininfluente ai fini della qualificazione alle semifinali.
The defending champion is on the board! 💥@CocoGauff defeats Paolini 6-3, 6-2 and secures her first group win. #WTAFinalsRiyadh pic.twitter.com/BOdeFbSsqp
— wta (@WTA) November 4, 2025
Domani la sfida-spareggio in doppio con Errani
Domani, mercoledì 5 novembre, l’atleta toscana ci riproverà in doppio con Sara Errani. Le azzurre scenderanno in campo alle 13 in quello che è un vero e proprio spareggio qualificazione contro la coppia Mertens-Kudermetova. Dopo il debutto vincente di sabato, la coppia azzurra ha infatti perso il suo secondo match contro la coppia formata dalla taiwanese Su-Wei Hsieh e dalla lettone Jelena Ostapenko col punteggio di 6-3, 6-4.
Il match contro Gauff subito in salita
Il match della Paolini contro Gauff è subito iniziato in salita. La toscana, evidentemente debilitata dall’influenza con cui combatte dall’arrivo a Riad, ha subito il break (2-0) in avvio. Si è poi guadagnata tre palle per il contro-break, annullate però dalla statunitense. Per vincere il suo primo game della partita, ‘Jas’ ha dovuto cancellare altre tre palle break.
Paolini è riuscita a raccogliere le energie sufficienti per il contro-break portandosi sul 3-4, ma poi si è fermata a un punto dal 4-4 dopo essersi portata 40-0 nell’ottavo game e ha finito per cedere il set in 40 minuti.
Nel secondo set, Paolini è restata in partita di fatto per quattro game. Sul 2-2, Gauff ha di nuovo cambiato passo infilando due break consecutivi e salendo sul 5-2 per poi mandare in archivio il match.
La seconda partita di giornata tra Aryna Sabalenka e Jessica Pegula in singolare potrebbe offrire i primi verdetti. Sabalenka sarà matematicamente qualificata vincendo in due set. Pegula passerà come prima con un successo, con qualunque punteggio: a quel punto Sabalenka-Gauff giovedì diventerebbe uno spareggio per un posto in semifinale senza altri calcoli.
La delusione di Jas: “Doloroso non essere al 100%”
Al termine del match con Gauff, Paolini non ha nascosto la sua delusione: “Venire qui e non essere al 100% è doloroso, ovviamente”, ha detto. “Non è facile giocare a quel livello. Oggi è stata dura. Speravo di giocare un po’ meglio, ma non ci sono riuscita. Sono un po’ delusa, ma in qualche modo devo accettarlo”, ha aggiunto l’azzurra.
La stagione di Paolini, il doppio exploit a Roma
Paolini chiude una stagione con più luci che ombre in singolare, pur non avendo brillato nei tornei dello Slam. L’azzurra, numero 8 del ranking Wta, ha trionfato agli Internazionali d’Italia a Roma battendo in finale proprio la statunitense Gauff e bissando anche in coppia proprio con Errani. Dopo un periodo difficile, è tornata ai suoi livelli al Wta 1000 di Cincinnati dove si è fermata solo in finale, sconfitta dalla polacca Iga Swiatek. A settembre, Paolini ha poi festeggiato il trionfo con l’Italia alla Billie Jean King Cup, sesto titolo per le azzurre che hanno sconfitto in finale gli Stati Uniti. Nel suo 2025 da segnalare anche il divorzio dopo dieci anni dal suo storico coach Renzo Furlan, avvenuto a fine marzo, e la decisione di ingaggiare il mese successivo Marc Lopez, ex coach e compagno di doppio di Rafael Nadal.

