Agli Us Open 2025, oggi 31 agosto, sono in programma i primi ottavi di finale. Ad aprire il quadro nel tabellone maschile alle ore 17 sul Louis Armostrong Stadium ci pensano il francese Adrien Mannarino e la testa di serie numero 20, il ceco Jiří Lehečka.
Il clou però è sull’Arthur Ashe dove torna in campo Carlos Alcaraz. Lo spagnolo numero 2 al mondo sfida un altro francese Arthur Rinderknech per un posto nei quarti di finale. Una sfida sulla carta impari con l’iberico che finora ha lasciato solo le briciole agli avversari. Alcaraz ha la possibilità, vincendo lo slam newyorkese, di riconquistare la prima posizione del ranking Atp ai danni di Jannik Sinner. Nella notte tra domenica e lunedì tocca anche a Novak Djokovic contro il tedesco Jan-Lennard Struff.
Sinner dal canto suo ieri, 30 agosto, nel match di terzo turno contro Denis Shapovalov ha faticato più del previsto ma alla fine è venuto a capo del canadese: 5-7 6-4 6-3 6-3 il punteggio finale a favore dell’altoatesino che negli ottavi se la vedrà contro il kazako Alexander Bublik.
Per quanto riguarda gli italiani in campo oggi: non prima delle 18.10 sul Grandstand tocca a Sara Errani e Jasmine Paoline impegnata nel secondo turno del doppio femminile. Le italiane affronteranno le statunitensi Peyton Stearns e McCartney Kessler.
Il programma di oggi
Tabellone maschile
- ore 17 Adrien Mannarino-Jiří Lehečka
- non prima delle 19.30 Arthur Rinderknech-Carlos Alcaraz
- non prima delle 21 Tomáš Macháč-Taylor Fritz
- non prima della 1 Novak Djokovic-Jan-Lennard Struff
Tabellone femminile
- ore 17.30 Jessica Pegula-Ann Li
- non prima delle 19 Barbora Krejčíková-Taylor Townsend
- non prima delle 22.40 Aryna Sabalenka-Cristina Bucsa
- non prima delle 2.40 Elena Rybakina-Markéta Vondroušová
Doppio femminile
- non prima delle 18.10 Sara-Errani/Jasmine Paolini-Peyton Stearns e McCartney Kessler
Dove vedere i match in tv e in streaming
Agli Us Open 2025 tutte le partite degli italiani sono trasmesse in diretta TV sui canali Sky Sport dedicati (Tennis, Arena, Max, ecc.) e in chiaro su SuperTennis TV (canale 64 digitale terrestre e 212 su satellite). Gli appassionati possono seguire l’evento anche in streaming tramite Sky Go, NOW e SuperTenniX, con diverse opzioni multicanale e contenuti extra come interviste, analisi e highlights giornalieri. SuperTennis Plus consente inoltre agli abbonati di accedere a più match live da smart TV e rivedere gli incontri on demand.
Gli italiani in campo oggi
Una giornata di attesa quella di oggi per gli italiani. In campo solo Jasmine Paolini e Sara Errani nel secondo turno del doppio femminile. Le azzurre affrontano le statunitensi Peyton Stearns e McCartney Kessler dopo aver battuto nel primo turno la coppia formata dalla francese Lois Boisson (semifinalista a sorpresa in singolare all’ultimo Roland Garros) e dalla tedesca Tatjana Maria.
In questo 2025 Sara e Jasmine, n.4 a pari merito nel ranking di specialità, hanno vinto tre titoli, mettendo in bacheca i trofei dei “1000” di Doha (cemento) e Roma (terra) e da ultimo quello del Roland Garros (primo Slam vinto in coppia)
Sinner affronterà Bublik, i precedenti
Jannik Sinner negli ottavi di finale affronterà il kazako Alexander Bublik che si è imposto al termine di una battaglia di cinque set e quasi quattro ore su un acciaccato Tommy Paul raggiungendo per la prima volta la seconda settimana allo Us Open. “Sarà dura, molto dura. Non sono ancora riuscito a batterlo sulla distanza dei cinque set, ma proverò a recuperare al meglio dopo questa partita e vedremo cosa accadrà. Cercherò di sfruttare le mie chance, sperando di non giocare alle 11 di mattina…”, ha detto Bublik.
È già il terzo confronto tra Sinner e il kazako in questo 2025. Al Roland Garros ha avuto la meglio l’altoatesino in soli 3 set. Sull’erba di Halle invece si è imposto Bublik per 2 set a 1
Questi nel dettaglio tutti i precedenti tra i due
- 2021 – Dubai: Jannik Sinner b. Alexander Bublik 2-1 (2-6, 7-6, 6-4)
- 2021 – Miami: Jannik Sinner b. Alexander Bublik 2-0 (7-6, 6-4)
- 2023 – Hertogenbosch: Jannik Sinner b. Alexander Bublik 2-0 (6-4, 6-2)
- 2023 – Halle: Alexander Bublik b. Jannik Sinner 1-0 rit- (7-5, 2-0)
- 2025 – Roland Garros: Jannik Sinner b. Alexander Bublik 3-0 (6-1, 7-5, 6-0)
- 2025 – Halle: Alexander Bublik b. Jannik Sinner 2-1 (3-6, 6-3, 6-4)