Us Open 2025, Sinner-Kopriva il 26 agosto: orario, dove vederla in chiaro

Us Open 2025, Sinner-Kopriva il 26 agosto: orario, dove vederla in chiaro
(AP Photo/Kirsty Wigglesworth)

Le news sul match d’esordio del n.1 del mondo e sulle altre partite degli italiani in programma nel tabellone maschile dello Slam americano

All’Us Open 2025 martedì 26 agosto è il giorno dell’esordio di Jannik Sinner. L’azzurro ha un duplice obiettivo nello Slam statunitense: bissare il successo ottenuto nel 2024 ed evitare il sorpasso dello spagnolo Carlos Alcaraz al numero 1 del ranking Atp. Il suo cammino a Flushing Meadows inizia contro il 28enne ceco Vit Kopriva, numero 89 del mondo.

Orario di Sinner-Kopriva, dove vederla anche in chiaro

Non ci sono precedenti tra Sinner e Kopriva. La partita è la seconda in programma sull’Arthur Ashe Stadium dopo quella del tabellone femminile tra la polacca numero 2 del mondo Iga Swiatek e la colombiana Emiliana Arango. Il programma sul campo centrale inizia alle ore 17.30 italiane, le 11.30 a New York. Sarà possibile vedere la sfida Sinner-Kopriva in diretta e in chiaro su Supertennis al canale 64 del digitale terrestre, via satellite sul canale 212 e sulla piattaforma OTT SupertenniX (gratuita per i tesserati Fitp, 1,99 euro/mese per i non tesserati). Qui ogni giorno saranno trasmessi live gli incontri in programma su un massimo di nove campi. Inoltre, attraverso la piattaforma multichannel SuperTennis Plus (per i possessori di smart tv di nuova generazione), gli appassionati potranno seguire live altri quattro match oltre a quello in diretta sul canale in quel momento. Sportcast, la società del Gruppo Fitp che gestisce il canale tv SuperTennis, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la Usta (la Federtennis statunitense) per il prolungamento del contratto per la trasmissione in chiaro e in esclusiva del torneo fino al 2030.

La programmazione di Sky

Il match di Sinner sarà live anche su Sky e in streaming su NOW. Sette i canali dedicati per seguire tutti i match del torneo di Flushing Meadows. Il canale principale Sky Sport Tennis ospiterà l’intero programma di giornata dall’Arthur Ashe Stadium, con una copertura completa garantita anche dai canali Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252. Inoltre Sky Sport Mix, fino a lunedì 1 settembre ospiterà Diretta Tennis, un unico programma in cui lasciarsi portare da un campo all’altro per seguire live tutti i momenti più importanti dei match in corso.

Infine, come accade per i tornei Atp e Wta, sarà disponibile Sky Sport Plus, la pagina interattiva per poter scegliere qualunque match, di singolare o di doppio, su qualunque campo: per i clienti Sky è sufficiente andare sul canale Sky Sport Tennis (203) e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Stream e Sky Glass se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco. E in più, nella sezione Classifiche, il ranking di singolare Atp e Wta. Per i clienti NOW è invece disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini live dai campi di gioco.

Non mancherà l’appuntamento con Sky Tennis Show, ogni giorno dalle 16.30 (e mezzanotte e mezza per la sessione notturna), con le seguenti eccezioni: alle 17.30 martedì 2 e mercoledì 3 settembre, alle 17.45 da giovedì 4 settembre, alle 19.30 per il giorno della finale di domenica 7 settembre. Eleonora Cottarelli, insieme ai suoi ospiti, condurrà gli appassionati tra un match e l’altro con aggiornamenti, interviste, highlights e analisi tattiche allo Sky Sport Tech. Ogni giorno, filo diretto con il torneo grazie al racconto degli inviati Stefano Meloccaro, che prenderà parte anche agli studi principali, Dalila Setti e Paolo Aghemo. Fin dalle prime ore della mattina – alle 8.15 su Sky Sport 24 e alle 8.30 su Sky Sport Tennis – il magazine Highlight Show raccoglierà il meglio degli incontri più importanti della giornata precedente.

Un appuntamento disponibile anche on demand, insieme agli highlights degli incontri principali e ai match integrali degli Azzurri (a partire dai quarti), oltre che alle semifinali e alla finale del torneo. A seguire, in tarda mattinata, sempre su Sky Sport 24, l’appuntamento con The Insider, il magazine di approfondimento curato da Giuseppe Marzo e condotto da Stefano Meloccaro che riassumerà il torneo da un punto di vista originale e ironico, con uno sguardo su ciò che succede dietro le quinte.

Aggiornamenti quotidiani e continui anche su Sky Sport 24, che amplierà la propria programmazione da lunedì 25 agosto con Us Open Today, edizione delle ore 10 interamente dedicata al riepilogo di ciò che è accaduto nella notte. Approfondimenti anche su Skysport.it, nello spazio premium del sito Sky Sport Insider e sui canali social ufficiali di Sky Sport.

Le due settimane di incontri saranno raccontati dalla squadra di commentatori di Sky Sport, tra cui Paolo Bertolucci, campione della Coppa Davis 1976 e voce delle sfide più importanti; Renzo Furlan, ex n.19 del ranking mondiale Atp e recentemente allenatore di Jasmine Paolini; Flavia Pennetta, direttamente da New York nella prima settimana di torneo, che sarà anche impegnata nella realizzazione di un nuovo speciale in arrivo su Sky Sport, che la vedrà protagonista a 10 anni dalla sua vittoria agli US Open.

Nella squadra dei talent anche Barbara Rossi, Stefano Pescosolido, Raffaella Reggi, Laura Golarsa, Salvatore Caruso, Niccolò Cotto e Alessandro Giannessi.

In telecronaca si alterneranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi, Dario Massara, Federico Zancan, Paolo Ciarravano, Alessandro Sugoni, Riccardo Bisti, Niccolò Ramella e Gaia Brunelli.

Sinner-Kopriva, il pronostico

Quello contro Kopriva è un impegno ampiamente alla portata per Sinner, come testimoniano i bookmaker: come riporta Agipronews, vale infatti 1,01 su Planetwin365 la qualificazione al secondo turno per l’azzurro, mentre si sale a 14 per l’affermazione del suo avversario. Quote basse anche tra il set betting, con il 3-0 Sinner in pole a 1,14, seguito dal 3-1 a 4,20 e dal 3-2 a 25. Una vittoria di Kopriva in tre, quattro o cinque set è offerta a 50.

Gli altri italiani in campo il 26 agosto

Nel martedì americano, in campo anche altri tre italiani: Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Matteo Arnaldi. Il tennista toscano, testa di serie numero 10 del torneo, se la vedrà contro Giovanni Mpetshi Perricard, già battuto in entrambi i precedenti. L’azzurro parte avanti anche stavolta, a 1,43, contro i 2,70 del francese. Favorito secondo gli esperti anche Lorenzo Sonego contro Tristan Schoolkate, primo incontro ufficiale tra i due: la vittoria del torinese vale 1,38, con l’australiano in lavagna a 2,90. Dovrà invece ribaltare i pronostici Matteo Arnaldi contro Francisco Cerundolo, testa di serie numero 19, mai sfidato prima: il secondo turno dell’argentino paga 1,75, con l’exploit azzurro a 2,01.

Per quanto riguarda, infine, la conquista del titolo, continua il testa a testa tra Jannik Sinner, avanti a 1,96 su 888sport, e Carlos Alcaraz, la cui vittoria – che significherebbe sorpasso in classifica – paga invece 2,20. Decisamente più distanti gli avversari, con il quinto Us Open di Novak Djokovic fissato a 9. Tra gli italiani, si sale a 81 per la prima volta di Lorenzo Musetti.

© Riproduzione Riservata