Prende il via il torneo Atp Cincinnati 2025, che i tennisti più forti del circuito (tranne Novak Djokovic che ha dato forfait) utilizzeranno come preparazione allo Us Open 2025, l’ultimo Slam della stagione. Oggi nel primo turno scende in campo Matteo Arnaldi, attuale numero 41 del mondo, che affronterà il francese Benjamin Bonzi. C’è attesa per il debutto del numero 1 del mondo, Jannik Sinner, che avverrà nel fine settimana.
Sinner rassicura: “Il gomito sta bene”
“Il gomito sta bene. Oggi è stata la prima volta che ho indossato il manicotto perché mi piace la sensazione che mi dà. Credo mi dia un po’ più di stabilità nell’impatto con la palla. Questo è il mio punto di vista e a Wimbledon ha funzionato. Adesso devo vedere come va quando fa molto caldo e c’è umidità, perché è un po’ diverso, quindi sarà qualcosa che terrò in considerazione, ma mi piace molto la sensazione che mi dà nel momento in cui impatto la palla”. Lo ha detto Jannik Sinner in occasione del media day del Masters 1000 di Cincinnati, dove tornerà in campo per la prima volta dal trionfo di Wimbledon. “Questa volta è stato molto diverso anche per via di quello che avevo vissuto nello Slam precedente, quello che era successo lì e il fatto di essere tornato e aver dimostrato questo livello ha sorpreso anche me – ha aggiunto soffermandosi sul trionfo londinese, il primo in carriera ai Championships – Sono ovviamente molto felice. Mi sono preso un po’ di tempo libero per vedere la mia famiglia, i miei amici e le persone che sono molto importanti per me. E dopo sono tornato ad allenarmi, cercando di prepararmi al meglio per questo swing, che è molto importante”.
“Ci ho messo del tempo per capire ciò che fosse giusto per me, a volte ho sbagliato perché iniziavo troppo presto. Il corpo e la mente hanno bisogno di capire quel che è successo, poi ne parlavo con i miei team precedenti cercando di capire cosa fosse meglio. Quando vinci grandi titoli sono bei momenti che devi vivere, non si tratta di celebrare o meno, a me è sempre piaciuto circondarmi delle persone a cui voglio bene ed è quella l’unica cosa che conta, ma dipende in che situazione mi trovo, in che luoghi gioco, non esiste una regola”, ha aggiunto il numero uno al mondo, che ha tagliato corto invece sul ritorno nello staff del preparatore Umberto Ferrara. “Abbiamo detto tutto quel che c’era da dire nel comunicato, sono felice di essere qui e di giocare ancora questo torneo – ha aggiunto – La sensazione è che la stagione sia ancora lunga ma anche che la maggior parte ce la siamo messa alle spalle. Abbiamo giocato tre Slam, ne manca uno, poi si va in Asia e c’è infine lo swing europeo. Penso che abbiamo trovato un ottimo equilibrio, quest’ anno è stato diverso per via di quel che è successo, ma l’anno scorso decidemmo di non giocare alcuni tornei per arrivare freschi alla fine dell’anno. E penso che sia importante anche per il resto della mia carriera: non giocare sempre, cercare di allenarmi e avere un buon riposo. Fortunatamente gioco dei buoni tornei che mi permettono di prendere queste decisioni. Di solito mi piace questo swing perché si gioca solo sul veloce, ma ogni anno è diverso e staremo a vedere”.
Sinner e il suo canale Youtube
Sinner, che in questo 2025 ha un record di 26-3, affronterà il ceco Vit Kopriva o un qualificato nella sua partita d’esordio nel ‘Cincinnati Open’, dove è il campione in carica. Ma fuori dal campo il re del tennis mondiale sta esplorando nuovi territori. Negli ultimi mesi ha lanciato un canale YouTube, dove condivide contenuti in stile vlog da vari tornei, tra cui alcuni dietro le quinte di Wimbledon. “La gente ci conosce solo come giocatori di tennis, ma non sa come viviamo. Credo che ogni giocatore viva in modo diverso il suo sport, il tennis nel nostro caso, la gente mi vede (un po’ serio in campo, ndr), ma in verità non è così. Mi piace circondarmi di buone persone e godermi dei bei momenti – ha raccontato il tennista azzurro – A Wimbledon con la mia famiglia è stato molto bello, e condivideremo alcuni video di quei tre mesi in cui non potevo giocare alcun torneo. Speriamo che alla gente piaccia e che riesca così a conoscermi un po’ meglio“.
Musetti: “A Cincinnati per prepararmi agli Us Open”
“È bello tornare a Cincinnati. Le condizioni sono leggermente diverse e possono aiutarmi sicuramente. Su questa superficie non mi sento ancora al meglio per esprimere il mio tennis, ma aver giocato alcune settimane prima mi fa ben sperare per adattarmi il meglio possibile”. Così Lorenzo Musetti alla vigilia del Masters 1000 di Cincinnati racconta le sue aspettative ai microfoni di Sky Sport. “L’obiettivo è fare bene in questo Masters 1000 dove non ho mai ottenuto grandi risultati e prepararmi al meglio per gli Us Open”, ha aggiunto il tennista azzurro.
Gli italiani in campo oggi e gli altri match in evidenza
Oggi al via il torneo Atp Cincinnati 2025, in campo per gli azzurri solo Arnaldi. Ecco i match principali della prima giornata:
- Bonzi – Arnaldi
- Fonseca – Bu
- Martinez – Jarry
- Rinderknech – Borges
- Galan – Kopriva (Il vincente affronterà Sinner)
- Smith – Maroszan
Atp Cincinnati 2025, dove vederlo in tv
Il torneo Atp Cincinnati 2025 sarà trasmesso integralmente sui canali Sky Sport e in streaming su Now a partire da oggi, giovedì 7 agosto.
Sinner a Cincinnati, per bookye testa a testa con Alcaraz
Jannik Sinner torna in campo dopo la vittoria di Wimbledon e lo fa nel Masters 1000 di Cincinnati dove è campione in carica. Per i bookmaker, riporta Agipronews, l’azzurro vede il bis, offerto a 2 su Planetwin365 e Goldbet, in vantaggio sul solito grande rivale, Carlos Alcaraz, dato vincente a 2,75. Molto lontani tutti gli altri, a partire da Alexander Zverev, proposto a 15, seguito da Taylor Fritz a 19. Salgono a 26 Danil Medvedev e Ben Shelton, con Francis Tiafoe, finalista 2024, fissato a 41. Gli altri italiani? Difficile che Musetti – una sola vittoria post infortunio – possa conquistare a Cincinnati il suo primo 1000, opzione quotata a 71, mentre si supera la tripla cifra per Matteo Arnaldi, a 126 e Flavio Cobolli, visto campione a 151 volte la posta.