Il match era la rivincita della semifinale degli Internazionali d'Italia

Lorenzo Musetti non ce l’ha fatta. L’attuale numero 7 del ranking Atp, sceso in campo nella prima delle due semifinali del Roland Garros 2025, contro il numero 2 del mondo Carlos Alcaraz, ha lottato ma, piegato anche da guai fisici, si è dovuto ritirare nel quarto set. Alcaraz è dunque il primo finalista del Roland Garros e attende il vincente della sfida Sinner-Djokovic.

La partita

Il tennista azzurro ha vinto il primo set con il punteggio di 6-4, con un break nell’ultimo e decisivo gioco del set. Il secondo, molto combattuto, è invece appannaggio di Alcaraz per 7-6. Sotto 2-1 e servizio Alcaraz, Musetti recupera un break riportandosi in parità. Ma lo spagnolo ne conquista un altro all’11esimo game portandosi sul 6-5. Anche in questo caso Musetti non si disunisce e fa l’immediato contro-break, portando lo spagnolo al tie-break, che si chiude però 7-3 per Alcaraz. 

Il terzo set vola via veloce, Musetti non regge il contraccolpo del tie-break perso e Alcaraz scappa subito sul 5-0. Per l’azzurro anche noie fisiche, il set senza storia si chiude 6-0. Inizia il quarto, ma dopo due soli game l’azzurro capisce che non ce la fa: via libera per Alcaraz verso la finale. 

Alcaraz: “Vincere così non è piacevole, primi due set durissimi”

“Vincere così non è piacevole, la sua stagione sulla terra è fantastica, è uno dei pochi negli ultimi 30 anni ad aver ottenuto questi risultati raggiungendo le semifinali più importanti sul rosso. Gli auguro che possa riprendersi al meglio e presto così da poter godere ancora del suo tennis“. Così Carlos Alcaraz ha commentato il match.
I primi due set sono stati durissimi, il break nel primo set non sono riuscito a sfruttarlo. Stava giocando un grande tennis e dopo aver vinto il secondo set c’è stato un po’ di sollievo, cercavo di essere aggressivo e non far sì che giocasse il suo tennis. Ho avuto maggiore calma, ho giocato in maniera più chiara e ho giocato un buon tennis ad inizio del terzo set”, ha aggiunto lo spagnolo. “Vedrò certamente la semifinale tra Sinner e Djokovic, non mi perderò di certo una delle sfide più belle, sono un grande fan di questo sport e me la vedrò anche per capire qualcosa in vista della finale. Tutti quanti ci godremo questo spettacolo, Sarà una bellissima partita”, ha proseguito. “Come sto fisicamente? Alla grande, sono tre settimane intense, c’è però un altro passo da fare. Credo che sto giocando molto bene e di aver giocato un buon torneo. Tutto quello che ho da dare lo darò domenica. E’ arrivato il momento di dare il 100%”, ha concluso.

Musetti incanta anche Dustin Hoffman: il ‘wow’ dell’attore sugli spalti

Dustin Hoffman non sbaglia un film e neanche a quali incontri spettacolari di tennis voler assistere dagli spalti. Il celebre attore statunitense non ha voluto perdersi la semifinale del Roland Garros tra Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz. Nel corso del nono game ha applaudito ad un colpo vincente di Musetti, un potente dritto ad incrociare, e si è fatto scappare un eloquente ‘wow’ immortalato dalle telecamere ufficiali del torneo.

 

 

La storica semifinale

Un match storico, perché l’Italia non aveva due italiani contemporaneamente in semifinale nello Slam parigino da 65 anni, dai tempi di Pietrangeli e Sirola, e non era quindi mai accaduto nell’era open. Nell’altra semifinale il numero 1 del mondo Jannik Sinner affronterà questa sera il campione serbo Novak Djokovic, arrivato a questo traguardo dopo un grande match contro il numero 3, il tedesco Zverev. 

Un match molto atteso

La semifinale tra Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz al Roland Garros 2025 era una delle partite più attese di questa edizione del torneo parigino. Un match che prometteva emozioni forti, mettendo di fronte due dei giocatori più in forma nel circuito Atp e che rappresentava un vero e proprio scontro generazionale e stilistico. I due tennisti, al terzo incontro in poche settimane dopo le sfide in finale a Monte Carlo e in semifinale a Roma che hanno visto trionfare, in entrambi i casi, il tennista spagnolo, hanno effettivamente offerto un grande spettacolo fino a che Musetti non è stato costretto a cedere.

 

Percorso verso la semifinale

  • Lorenzo Musetti: Il talento italiano ha conquistato il pubblico con un gioco fluido e aggressivo, superando avversari di grande esperienza. Nel quarto di finale ha battuto Francis Tiafoe un avversario di rilievo, dimostrando grande solidità mentale e fisica.
  • Carlos Alcaraz: La giovane stella spagnola, ormai passato da promessa a certezza del tennis mondiale, arriva a questa semifinale dopo un percorso fatto di vittorie convincenti e prestazioni di alto livello. Netta la vittoria nei quarti contro Paul eliminato con il punteggio di 6-0, 6-1, 6-4. Alcaraz punta a conquistare il suo secondo titolo al Roland Garros.

Statistiche e curiosità

  • Musetti è alla sua seconda semifinale in un torneo del Grande Slam, dopo la semifinale dello scorso anno a Wimbledon. Il carrarino è particolarmente a suo agio sulla terra rossa dove quest’anno ha già disputato una semifinale a Madrid, una finale a Monte Carlo e una semifinale a Roma. 
  • Alcaraz è attualmente uno dei giocatori più in forma sulla terra rossa, e dopo la vittoria dello scorso anno è sicuramente uno dei favoriti per il titolo.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata