Quinta piazza per l'altra Ferrari di Lewis Hamilton

Lando Norris ha vinto il Gp Monaco a Montecarlo di Formula 1 davanti a Charles Leclerc, che ha insidiato fino alla fine il britannico, bravo a restare lucido negli ultimi giri di una corsa tiratissima e a portare a casa una vittoria che gli consente di portarsi a tre lunghezze dal leader del Mondiale Oscar Piastri, oggi terzo con l’altra McLaren.

Max Verstappen, rimasto a lungo leader della gara, si è fermato al penultimo giro per la seconda sosta (obbligata dal regolamento introdotto quest’anno) ed ha chiuso al quarto posto. Quinta piazza per l’altra Ferrari di Lewis Hamilton. La McLaren torna a vincere il Gp del Principato a 18 anni dall’ultima volta, dal trionfo di Lewis Hamilton del 2008. 

Come è andata la gara

“A Monaco non importa come vinci, era quello che sognavo da quando ero bambino, sono riuscito a realizzare uno dei miei sogni – ammette il britannico – E’ fantastico, è stata una gara lunga ed estenuante, però anche divertente. Abbiamo spinto per gran parte della corsa, all’ultima curva ero un po’ nervoso con Charles che mi era addosso e Max davanti. Però abbiamo vinto, sicuramente passerò una notte meravigliosa”. Il rammarico di Leclerc, invece, è legato soprattutto alla qualifica. “Alla fine abbiamo perso la gara ieri. Avrei dovuto fare un lavoro migliore, Lando ha fatto meglio e ha meritato la vittoria – l’analisi del monegasco – Considerando tutto siamo andati al di là delle più rosee aspettative, alla fine siamo secondi, molto vicini al primo. E’ stato un buon weekend nel complesso, però non abbiamo vinto e avrei voluto vincere”.

Lewis Hamilton, scattato settimo dopo le penalizzazione in griglia di tre posizioni per ‘impeding’, è risalito fino alla quinta piazza, seppur lontano dalle posizioni al vertice. Per la Ferrari sono comunque arrivate indicazioni positive dopo il complicato weekend di Imola. La novità regolamentare del doppio pit stop obbligatorio, introdotta dalla Fia per provare a movimentare un Gran Premio tradizionalmente con poche emozioni e ancor meno sorpassi, ha creato qualche scossone soprattutto nelle posizioni di rincalzo. Ottimo gioco di squadra in casa Racing Bulls, con Isack Hadjar e Liam Lawson rispettivamente sesto e ottavo, e in casa Williams, con Alexander Albon e Carlos Sainz che hanno chiuso la top ten. Ottima prova anche di Esteban Ocon, settimo con la Haas, mentre sprofondano le Mercedes: sia George Russell che Kimi Antonelli sono finiti fuori dalla zona punti.

La griglia di partenza della F1

La griglia di partenza del Gp di Montecarlo di Formula 1 è cambiata questa mattina. Lewis Hamilton infatti dopo la penalizzazione di tre posizioni per ‘impeding’ nei confronti di Max Verstappen nel corso del Q1. Il pilota della Ferrari è scattato dalla settima posizione, mentre l’olandese della Red Bull era quarto. 

1ª fila: Lando Norris (McLaren), Charles Leclerc (Ferrari)

2ª fila: Oscar Piastri (McLaren), Max Verstappen (Red Bull),

3ª fila: Isack Hadjar (Racing Bulls), Fernando Alonso (Aston Martin)

4ª fila: Lewis Hamilton (Ferrari), Esteban Ocon (Haas)

5ª fila: Liam Lawson (Racing Bulls), Alexander Albon (Williams)

6ª fila: Carlos Sainz (Williams), Yuki Tsunoda (Red Bull)

7ª fila: Nico Hulkenberg (Sauber), George Russell (Mercedes)

8ª fila: Kimi Antonelli (Mercedes), Gabriel Bortoleto (Sauber)

9ª fila: Pierre Gasly (Alpine), Franco Colapinto (Alpine)

10ª fila: Lance Stroll (Aston Martin)*, Ollie Bearman (Haas)*

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata