Lo spettacolo si è aperto dal ponte di Austerlitz sulla senna con fumogeni bianchi, blu e rossi

La cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, che si svolge sulla Senna, ha preso ufficialmente il via venerdì sera alle 19:30 ora italiana. Dopo una clip con Zinedine Zidane intento a portare la torcia olimpica lungo le vie di Parigi, con tanto di viaggio in metropolitana, lo spettacolo si è aperto dal ponte di Austerlitz con una serie di fumogeni blu, bianchi e rossi a indicare la bandiera francese. Subito dopo è iniziata la sfilata dei battelli delle nazioni: in testa come da tradizione la Grecia.

Sono stati poi Marie-José Pérec, tre volte campionessa olimpica nell’atletica, e Teddy Riner, altre tre medaglie d’oro nel judo, gli ultimi tedofori ad accendere il braciere olimpico, un’enorme mongolfiera posta al termine di un lungo percorso partito dalla Senna con Serena Williams, Rafa Nadal, Nadia Comaneci e Carl Lewis, passando poi per il Louvre con un omaggio anche allo sport paralimpico.

Ecco la cronistoria della cerimonia:

23:30 Celine Dion chiude cerimonia apertura con ‘L’Hymne à l’amour’

Era una delle stelle più attese, ed è arrivata alla fine dello show. Celine Dion ha chiuso la cerimonia d’apertura di Parigi 2024 cantando sulle note di ‘L’Hymne à l’amour’, celebre brano di Edith Pilaf. La cantante canadese, che convive con una rara malattia neurologica, non si esibiva da quattro anni.

23:25 Perec e Riner ultimi tedofori, accendono braciere olimpico

Sono stati poi Marie-José Pérec, tre volte campionessa olimpica nell’atletica, e Teddy Riner, altre tre medaglie d’oro nel judo, gli ultimi tedofori ad accendere il braciere olimpico, un’enorme mongolfiera posta al termine di un lungo percorso partito dalla Senna con Serena Williams, Rafa Nadal, Nadia Comaneci e Carl Lewis, passando poi per il Louvre con un omaggio anche allo sport paralimpico.

23:10 Bach: “Quale posto migliore per condividere magia Giochi”

“Quale posto migliore di Parigi per condividere la magia dei Giochi Olimpici con il mondo intero”. Lo ha dichiarato il presidente del Cio Thomas Bach nel dicorso pronunciato durante la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. “Grazie per averci accolto in modo così spettacolare – ha aggiunto – La fiamma olimpica farà brillare ancor più Parigi e tutta la Francia. Tutti noi vivremo Giochi Olimpici più inclusivi, più urbani, più giovani e più sostenibili. I primi Giochi con la piena parità di genere”. 

23:00 Macron dichiara aperti i Giochi

Dopo il discorso del presidente del Cio Thomas Bach al Trocadero, il presidente francese Emmanuel Macron ha “dichiarato aperta la 33/a edizione dei Giochi Olimpici dell’era moderna“. Le Olimpiadi di Parigi 2024 si svolgeranno fino a domenica 11 agosto. 

22:55 Macron fischiato da pubblico a cerimonia apertura

Fischi al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, appena salito sul palco alla cerimonia di apertura di Parigi 2024 per dichiarare aperti ufficialmente i Giochi olimpici.

22:50 Estanguet: “In Francia mai d’accordo ma quando conta uniti”

“I Giochi ci hanno fatto crescere. Anche se in Francia non siamo mai d’accordo su nulla, nei momenti che contano riusciamo a unirci”. Così il presidente di Parigi 2024 Tony Estanguet, nel suo discorso alla cerimonia di apertura dei Giochi. “I francesi si uniscono e sono orgogliosi di ciascuna vittoria. Parigi 2024 appartiene a voi. Benvenuti ai Giochi Olimpici di Parigi 2024”, ha aggiunto Estanguet, dicendosi orgoglioso di vedere gli atleti “sfilare tutti insieme. Tra la Francia e i Giochi è una grande storia d’amore. Quando amiamo i Giochi, siamo pronti a corteggiarli per cento anni”, ha aggiunto riferendosi al centenario della prima Olimpiade di Parigi 1924. 

22:40 Casa Bianca illuminata coi colori del Team Usa

In occasione dei Giochi di Parigi la Casa Bianca si veste con i colori del Team Usa. La residenza presidenziale sarà illuminata di rosso, bianco e blu, con le bandiere a Stelle e Strisce allineate lungo il North Portco, dalle 20 alle 23 (ora di Washington) di stasera e fino alla cerimonia di chiusura dell’11 agosto. La delegazione Usa alla cerimonia di oggi è stata guidata dalla first lady Jill Biden, mentre alla cerimonia di chiusura presenzierà il second gentleman Douglas Emhoff.

22:35 Crosetto: “Orgoglio per i 115 atleti militari ai Giochi”

“Impossibile non emozionarsi dinanzi ad un momento di unità e celebrazione dello sport come la Cerimonia d’Apertura dei Giochi Olimpici. Orgoglio per i 115 atleti militari dei gruppi sportivi delle Forze Armate presenti a Paris 2024 nella squadra azzurra. Tutta la Difesa è con voi!”. Così su X il ministro della Difesa Guido Crosetto.

22:30 Tamberi a cerimonia perde la fede nella Senna

Incidente di percorso per il portabandiera Gianmarco Tamberi a inizio sfilata sulla Senna, quando a bordo dell’imbarcazione dell’Italia Team alla cerimonia di apertura a Parigi 2024 al saltatore azzurro è caduta la fede nuziale nel fiume parigino. Ad incoraggiarlo sono stati i giocatori della pallanuoto, proprio mentre sulla banchina a bordo Senna la moglie Chiara Bontempi lo riprendeva con lo smartphone e in una storia su Instagram ha scritto: “Amore mio, completamente bagnati ma felici”. 

22:20 Armani veste Italia Team a cerimonia apertura

Giorgio Armani, sponsor ufficiale della Squadra Olimpica Italiana, ha vestito gli atleti per la Cerimonia d’Apertura ufficiale dei Giochi della XXXIII Olimpiade, svoltasi nella serata odierna a Parigi. Per la prima volta gli atleti hanno sfilato in barca lungo la Senna.Gli atleti delle diverse discipline hanno indossato un capo speciale firmato EA7 Emporio Armani. La tuta, con i loghi EA7 e CONI a rilievo, è stata realizzata in neoprene nel colore blu Armani. La felpa ha due cerniere frontali, il cappuccio con fodera interna tricolore e la grande scritta Italia effetto pixel sul retro. La divisa rappresenta il perfetto connubio tra l’eleganza armaniana, la funzionalità dello sport ed i valori nazionali. All’interno della giacca, sul lato del cuore, è riportata l’intera prima strofa dell’Inno nazionale nella sua versione originale.Giorgio Armani ha vestito gli atleti alle Olimpiadi estive di Londra 2012, Rio 2016, Tokyo 2020 e quelle invernali di Sochi 2014, Pyeongchang 2018, Pechino 2022

22:10 Sfila la Francia e la Tour Eiffel si illumina

E’ il momento della Francia padrona di casa in sfilata sulla Senna e la Tour Eiffel si illumina. Sul loro Liner, la barca riservata ai Blues, Florent Manaudou e Mélina Robert-Michon guidano la delegazione francese. In tutto più di 500, di cui 350 a bordo. “Non siamo mai stati così tanti, approfitteremo di questa grande dinamica collettiva”, ha avvertito oggi Mélina Robert-Michon. I Blues sfilano sulle note di ‘Que je t’aime’ di Johnny Hallyday.

21:55 Mattarella attende sfilata Italia poi lascia tribuna

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lasciato la tribuna autorità al Trocadero dopo aver atteso il passaggio degli atleti italiani sulla Senna. Il Capo dello Stato ha resistito anche alla pioggia battente che si è abbattuta sulla cerimonia di apertura dei Giochi di Parigi 2024, costretto a un certo punto a ricorrere a una mantellina per ripararsi. Una volta sfilata l’Italia, come molti altri capi di Stato, ha abbandonato l’impianto.

21:50 Bebe Vio in passerella durante cerimonia d’apertura 

C’è un altro po’ d’Italia nella cerimonia d’apertura di Parigi 2024. Bebe Vio è apparsa a sorpresa nel corso di una sfilata di moda allestita da giovani designer francesi. La campionessa paralimpica ha sfilato con un abito di piume colorate e paillettes.

21:40 Errigo: “E’ stato unico, come è unica la squadra”

“E’ stato stupendo condividerlo con tutti. Nonostante la pioggia? Nonostante il trucco e parrucco, ma è andata così. E’ stato unico. Come è unica questa squadra”. Sono queste le sensazioni di Arianna Errigo, portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024, dopo la sfilata dell’imbarcazione azzurra lungo le rive della Senna.

21:35 Tamberi: “E’ stata una figata, in squadra entusiasmo unico”

“E’ stata una figata pazzesca e poi il finale è stato bellissimo con la Tour Eiffel e i cinque cerchi. Che squadra, c’è un entusiasmo unico, invidiato da tutte le altre imbarcazioni”. Sono queste le sensazioni di Gianmarco Tamberi, portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024, dopo la sfilata dell’imbarcazione azzurra lungo le rive della Senna.

21:30 Axelle Saint-Cirel canta Marsigliese ‘rivisitata’

Momento di alto impatto emotivo durante la cerimonia d’apertura di Parigi 2024 quando sul tetto del Grand Palais la cantante lirica Axelle Saint-Cirel, vestita con un lungo abito blu-bianco-rosso, ha cantato una versione rivisitata della Marsigliese, l’inno francese cantato dal pubblico presente. Subito dopo sono emerse dalle profondità della Senna le statue dorate di dieci eroine della storia francese. Si tratta di Olympe de Gouges, Alice Milliat, Gisèle Halimi, Simone de Beauvoir, Paulette Nardal, Jeanne Barret, Louise Michel, Christine de Pizan, Alice Guy e Simone Veil.

21:25 Pubblico acclama delegazione palestinese

Il pubblico ha espresso il proprio sostegno al passaggio dell’imbarcazione delle delegazione palestinese durante la cerimonia d’apertura di Parigi 2024. Lo riporta ‘L’Equipe’ Sono otto gli atleti palestinesi presenti in questa edizione delle Olimpiadi.

21:20 Aumenta intensità pioggia, Mattarella indossa mantellina

Foto Coni

Aumenta l’intensità della pioggia a Parigi durante la cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici, al punto che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato costretto a indossare una mantellina trasparente sopra l’impermeabile che già portava. Mattarella si trova in una zona al coperto della tribuna autorità, ma comunque non è stato risparmiato dalla pioggia. Molti leader politici, nella stessa situazione, stanno abbandonando la tribuna mentre la cerimonia è ancora in corso.

21:00 Da Pharrell Williams ad Ariana Grande, parata di stelle alla cerimonia

Pharrell Williams, Serena Williams, Anna Wintour. Sono tante le star che hanno preso posto nello stand ‘VIP’ al Trocadéro per assistere alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. Tra questi il compositore americano Pharrell Williams, che dopo aver portato la fiamma, si è poi unito al Trocadéro per seguire la cerimonia di apertura dei Giochi. E poi ancora, l’attrice britannica Cynthia Erivo, i cantanti americani Ariana Grande e John Legend, accompagnato dalla sua compagna Chrissy Teigen, modella e conduttrice televisiva.

Quattro medaglie olimpiche, poi, con il velocista americano Michael Johnson, vincitore della 4 x 400 m (Barcellona, 1992), dei 200 m (Atlanta, 1996) e dei 400 m (Atlanta, 1996 e Sydney, 2000). La nuotatrice Laure Manaudou, vincitrice a 17 anni dei 400 stile libero ai Giochi Olimpici di Atene nel 2004, a fare il tifo per il fratello Florent, portabandiera della Francia insieme a Mélina Robert-Michon. La leggenda del tennis Serena Williams, 23 titoli del Grande Slam al suo attivo, non ha voluto mancare all’appuntamento. Così come il principe sovrano di Monaco ed ex atleta ai Giochi Olimpici Invernali (1988, 1992, 1994, 1998 e 2002) di bob, Alberto II di Monaco, con la sua compagna, Charlene Wittstock, ex nuotatrice sudafricana che ha partecipato ai Giochi Olimpici di Sydney nel 2000.

L’attore francese Vincent Cassel e la sua compagna, Narah Baptista. Boris Becker, ex tennista, vincitore di sei tornei del Grande Slam tra il 1985 e il 1996. Lindsey Vonn, sciatrice alpina americana, prima campionessa olimpica americana di discesa libera nel 2010 ai Giochi Olimpici di Vancouver. Anna Wintour, una delle figure più influenti della moda, caporedattrice della rivista Vogue per oltre 30 anni, accompagnata dal regista australiano Baz Luhrmann. Nello stand sono presenti anche Tony Parker e Renaud Lavillenie, leggende dello sport francese

20:50 Sfila imbarcazione Italia, Errigo e Tamberi sventolano bandiera

Dopo circa un’ora e mezza dall’inizio della cerimonia d’apertura di Parigi 2024, anche l’Italia ha sfilato lungo la Senna, nella stessa imbarcazione in cui è presente anche la delegazione di Israele e Giamaica. Gianmarco Tamberi e Arianna Errigo, incuranti della pioggia che senza sosta si sta abbattendo sulla capitale francese, hanno sventolato il tricolore insieme al resto del team azzurro. 

20:40 Media Francia, pubblico fischia delegazione israeliana

Fischi alla delegazione israeliana durante la cerimonia d’apertura di Parigi 2024 da parte del pubblico distribuito tra il ponte d’Austerlitz e il ponte Sully. Lo riporta l’Equipe precisando che i fischi sono stati presto soffocati dal fervore della delegazione italiana – che si trova sulla stessa imbarcazione di Israele insieme a Giamaica e Giappone – all’urlo di ‘Italia, Italia’.

20:30 In coreografia cerimonia spunta omaggio a Louis Vuitton

In un altro quadro della cerimonia di apertura sulla Senna, omaggio della sceneggiatura riservato a una delle griffe francesi più conosciute al mondo. Si tratta di un grande baule trasportato dai ballerini con il logo di Louis Vuitton. Al centro della celebrazione l’oro, quello che richiama le medaglie olimpiche

19:59 Lady Gaga show, canta ‘Mon truc en plumes’ di Zizi Jeanmarie

Lady Gaga irrompe nella cerimonia d’apertura di Parigi 2024. La star statunitense, scesa da una finta scalinata dorata allestita per l’occasione e ispirata a quella del Grand Palais, ha cantato una cover di ‘Mon truc en plumes’ di Zizi Jeanmaire, un iconico brano francese. La coreografia è ideata da Roland Petit con i costumi di Yves Saint-Laurent

19:47 Sfila squadra Rifugiati, 37 atleti di 15 comitati diversi

La squadra olimpica dei rifugiati sfila per seconda subito dopo la Grecia. Gli atleti rifugiati sfilano sotto la bandiera olimpica e in caso di vittoria, durante la premiazione, viene suonato l’inno olimpico. La squadra dei rifugiati esiste dal 2016 e rappresenta più di 100 milioni di esuli forzati da ogni parte del mondo. È composta da 37 atleti, ospitati da 15 comitati olimpici nazionali e che gareggiano in 12 discipline. Per essere ammessi, gli atleti devono essere atleti d’élite nel rispettivo sport ed essere rifugiati nel paese ospitante, riconosciuto dall’UNHCR, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. 

19:41 Errigo-Tamberi: “Ricorderemo cerimonia per tutta la vita”

Sono molto agitata, molto emozionata. La stiamo vivendo nello stesso modo, ma c’è ‘Gimbo’ che mi aiuta e mi sostiene”. Così la portabandiera azzurra, Arianna Errigo, alla Rai a pochi istanti dalla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. “Ci facciamo forza a vicenda. Non vediamo l’ora, sarà un momento che ricorderemo per tutta la vita“, ha aggiunto Tamberi. Sulla presenza di Israele sulla stessa barca dell’Italia, Tamberi ha aggiunto: “Vorremmo tenere fuori la politica, penseremo a rappresentare al meglio l’Italia. Ma un po’ di pensiero c’è nel vedere i cecchini da ogni parte“.

19:21 Mattarella arrivato in tribuna a cerimonia apertura

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. Il Capo dello Stato è seduto al Trocadero accanto alla figlia Laura, quest’ultima coperta da una mantellina impermeabile a causa della pioggia che si sta abbattendo dalle 17 circa sulla Capitale francese. 

18:14 Azzurri saliti su battello per cerimonia d’apertura

L’Italia Team è sul battello su cui sfilerà alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. A documentare il tutto il portabandiera Gianmarco Tamberi che ha pubblicato un video sul suo account instagram. Tamberi intervista l’altra portabandiera azzurra Arianna Errigo che, scherzando, afferma: “Soffro un pelino la barca. Speriamo bene“.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata