Il judoka ha vinto il 200esimo oro azzurro nella storia delle Olimpiadi. Il fiorettista: "Ancora non ci credo"
Ieri è stata una giornata storica per la squadra azzurra a Rio con cinque medaglie. Sono arrivate le prime due d'oro: Fabio Basile nel judo ((la 200esima) e Daniele Garozzo nella scherma. Argento per Tania Cagnotto-Francesca Dallapè nei tuffi e Odette Giuffrida nel judo. Bronzo Elisa Longo Borghini nel ciclismo.-
IL TRIONFO DI GAROZZO. Garozzo ha vinto la medaglia d'oro nel fioretto maschile. L'azzurro ha battuto in finale lo statunitense Massialis 15-11. Il più giovane dei fiorettisti azzurri, al suo esordio olimpico, è giunto in finale dopo aver sconfitto in semifinale il russo Timur Safin, campione europeo in carica e poi vincitore della medaglia di bronzo. Si è fermata invece ai quarti l'avanzata di Giorgio Avola, mentre era uscito di scena nel turno dei 16 Andrea Cassarà. "E' stato il miglior regalo di compleanno. Ancora non ci credo, è una cosa assurda quella che è successa. A 24 anni vincere un'Olimpiade in questo modo, tirando così bene… non ho parole", ha commentato Garozzo.
Per l'Italia arriva il secondo oro dopo quello di Fabio Basile nel judo, grazie al quale l'Italia ha superato quota 200 nella storia dei Giochi olimpici. Si tratta della settima medaglia complessiva, la seconda della scherma dopo l'argento di Rossella Fiamingo.
LA VITTORIA DI BASILE. Il 21enne Basile ha regalato all'Italia la prima medaglia d'oro in questa edizione dei Giochi battendo in finale con uno Ippon spettacolare il coreano Baul An dopo appena 1 minuto e 24 secondi di gara. Basile, che corre per il gruppo sportivo dell'Esercito, si è guadagnato il pass per la competizione conquistando la medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Kazan e raggiungendo la finale al Grand Prix di Tbilisi. E' considerato uno dei maggiori talenti dello judo azzurro: ha vinto titoli italiani e medaglie internazionali giovanili, fino ad arrivare nel 2013, a 19 anni, terzo ai Giochi del Mediterraneo a Mersin.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata