Perugia, 13 set. (LaPresse) – Il Perugia continua il suo volo. Gli umbri regolano di misura il Catania (1-0) nella sfida del ‘Curi’ valida per la terza giornata di Serie B e restano al comando con punteggio pieno. Nel primo tempo è la squadra di casa a rendersi più temibile, in particolar modo è Verre ad impegnare Frison. Gli etnei danno segnali di vita nella ripresa, ma al 20′ il Perugia sfiora il vantaggio con Taddei che dai 30 metri centra il palo con la complicità del portiere Anania. Cinque minuti dopo, gli umbri hanno la grande occasione per sbloccare il risultato: Mariani assegna il rigore per un presunto fallo di mano di Capuano in area. Dal dischetto, però, Taddei si fa respingere la conclusione da Anania. A dieci minuti dal termine, Falcinelli firma la rete decisiva di testa. Il Perugia chiude in dieci uomini per il secondo giallo sventolato a Comotto, reo di un fallo su Rosina. Il Catania resta ad un punto e la panchina di Pellegrino si fa sempre più traballante.
VARESE-VIRTUS LANCIANO 1-1 – Varese e Virtus Lanciano si spartiscono la posta (1-1) nell’incontro giocato allo stadio ‘Ossola’ e valido per la terza giornata di Serie B. Avvio sprint per la squadra di D’Aversa, a segno dopo appena 4 minuti con Vastola che insacca di testa sugli sviluppi di una punizione di Mammarella. Ma al 28′, per il Lanciano la strada si fa in salita a causa dell’espulsione di Thiam, reo di un gesto di reazione. Nella ripresa, i lombardi di Bettinelli, che avevano già sfiorato la rete in almeno tre di occasioni, trovano il pareggio con Neto Pereira, all’11’, su assist di Cristiano. Risultato giusto per quanto visto in campo, ma grandi rimpianti del Varese per non aver sfruttato l’ora di gioco in superiorità numerica.
TRAPANI-CITTADELLA 2-1 – Il Trapani batte in casa il Cittadella (2-1) al ‘Provinciale’ nell’incontro valido per la terza giornata di Serie B. I siciliani confermano il buon momento incassando il secondo successo consecutivo. Per la squadra di Foscarini, primo ko in campionato. Ma sono i veneti a sbloccare il risultato al 24′ con Coralli, bravo a farsi trovare pronto in area sul traversone di Minesso. E’ un gol di Mancosu, al 39′, a riequilibrare i conti con un gran sinistro. Ad inizio ripresa, Trapani vicinissimo al gol con Ciaramitaro, ma il suo destro trova solo il palo. Poi sugli sviluppi dell’azione Mancosu non inquadra lo specchio e spedisce alto. A dieci minuti dalla fine, il neoentrato Lombardi firma la rete della vittoria ai padroni di casa sul gran cross di Falco: sfortunato Valentini, sul quale rimbalza il pallone prima di insaccarsi.
AVELLINO-SPEZIA 0-0 – L’Avellino tiene in dieci per più di mezzora contro uno Spezia sprecone e porta a casa un prezioso pareggio a reti bianche nell’incontro valido per la terza giornata di Serie B. Dopo una iniziale fase interlocutoria il primo tiro verso lo specchio arriva da parte di Arrighini che comunque non spaventa Chichizola. Ceccarelli con due ottimi interventi da vero salva lo Spezia verso la metà del primo tempo. I liguri si fanno vedere in chiusura di frazione con un tentativo di Brezovec, ma Gomis controlla agevolmente. Gli irpini vanno ancora una volta vicini al vantaggio in pieno recupero, ma sugli sviluppi di un corner Ely esalta i riflessi di Chichizola. Nella ripresa prosegue il forcing dei padroni di casa, ma D’Angelo trova ancora sulla sua strada Chichizola. La svolta della gara arriva all’11’. Ely, già ammonito, stende in area Catellani: l’arbitro fischia il rigore ed espelle il giocatore dell’Avellino. Dal dischetto Ardemagni calcia però alle stelle per la gioia dei tifosi del ‘Partenio’. A questo punto gli ospiti cominciano a crederci, ma Gomis salva il risultato sulla conclusione sotto misura di Madonna, mentre due minuti dopo in contropiede ancora Ardemagni in scivolata da due passi si divora un gol a porta vuota.
CROTONE-CARPI 1-1 – Pareggio beffa per il Crotone che coglie i primi punti in campionato ma viene raggiunto nel recupero dal Carpi nell’incontro valido per la terza giornata del campionato di Serie B. La squadra di Drago si porta in vantaggio al 12′ con Claiton sugli sviluppi dell’insidioso calcio di punizione di Ciano. Decisiva la deviazione di Struna che beffa anche il portiere Gabriel. La risposta del Carpi arriva al 21′, quando Minotti respinge sulla linea il colpo di testa di Gagliolo. Pasciuti e Di Gaudio sono tra i più attivi tra gli ospiti, a cui manca l’ultimo passaggio. I rossoblù sembrano poter tenere fino alla fine, anche dopo l’espulsione al 42′ di Minotti per doppia ammonizione, e sfiorano anzi il raddoppio in contropiede con Beleck che salta il portiere ma vede il suo tiro respinto sulla linea da Romagnoli. Dalla parte opposta invece il Carpi non sbaglia al 46′ quando Poli di testa mette la palla nell’angolino sulla torre di Lasagna. Nel finale poi Mbakogu sfiora addirittura il gol vittoria ma Secco salva tutto e regala al Crotone il primo meritato punto in campionato.
MODENA-PRO VERCELLI 1-0 – Vittoria all’ultimo minuto per il Modena, che piega (1-0) solo al 90′ la Pro Vercelli nell’incontro del ‘Braglia’ valido per la terza giornata di Serie B. Per gli emiliani si tratta della prima vittoria stagionale. Nel primo tempo si fanno preferire i padroni di casa, più attivi ma poco efficaci in avanti. I piemontesi hanno buon gioco nel contenere gli attacchi e si affidano alle ripartenze. Nella ripresa, al 9′, tegola sulla Pro Vercelli: Scaglia trattiene Nizzetto e viene sanzionato con il secondo giallo. Ospiti in inferiorità numerica. Il Modena prova ad approfittarne spingendo in avanti. Nel finale, i ‘canarini’ sfiorano il vantaggio con un colpo di testa di Gozzi che centra la traversa. All’ultimo minuto, a risolvere la sfida in favore degli uomini di Novellino è Granoche, che su assist dalla sinistra di Acosty trafigge Russo di destro da pochi passi. E’ il gol che consente al Modena di salire a quota 4, mentre la Pro Vercelli resta ferma a 3.
VIRTUS ENTELLA-BRESCIA 0-1 – Primi tre punti in campionato per il Brescia che espugna il ‘Comunale’ di Chiavari battendo 1-0 la Virtus Entella. Le rondinelle partono subito a spron battuto ma la prima vera occasione viene costruita dai liguri, co Minelli che devia la conclusione a giro di Iacoponi. Dall’altra parte la squadra di Iaconi si fa viva alla mezz’ora con una conclusione dalla lunga distanza di Scaglia, respinta da Pelizzoli. Nella ripresa sono sempre gli ospiti a fare la partita: gli sforzi dei lombardi vengono premiati al 32′ quando Di Cesare va a segno da due passi dopo un errato disimpegno di Rinaudo. I padroni di casa non riescono più a reagire e incappano nella seconda sconfitta in campionato.
FROSINONE-BARI 1-1 – Pareggio insperato per il Frosinone che nel quinto e ultimo minuto di recupero coglie l’1-1 in casa contro il Bari nell’incontro valido per la terza giornata di Serie B. Gara gradevole fin dai primi minuti di gioco. Ciofani al 17′ impegna severamente Donnarumma, dall’altra parte invece al 22′ è De Luca che a tu per tu con il portiere non riesce a portare in vantaggio i pugliesi. Stevanovic al 26′ sciupa un’altra ghiotta opportunità, così come Ciofani due minuti dopo. Il Frosinone spreca, il Bari no. Al 40′ infatti Donati con un bel destro da fuori area trafigge l’incolpevole Pigliacelli. Nella ripresa la squadra di Mangia si limita ad addormentare la partita, difendendosi con ordine e partendo quando si presenta l’occasione in contropiede. Nel quinto e ultimo minuto di recupero però Paganini approfitta di una respinta corta di Donnarumma segnando il punto dell’1-1. Un pareggio meritato per un Frosinone generoso.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata